
La menta è un vero toccasana naturale in grado di supportare il nostro organismo ed aiutarci nel trattamento di diverse problematiche. Originaria dell’Europa, era già nota sin dall’antichità per i suoi numerosi benefici. La possiamo trovare facilmente in erboristerie, supermercati e forse ne avete un piccolo vasetto sul balcone. Essa rappresenta un buon rimedio per contrastare il mal di gola, la formazione di microbi, alleviare i disturbi correlati all’ernia iatale, alle coliche intestinali e alla nausea. Tuttavia è famosa per un motivo principale: le sue proprietà tonificanti! Ed è proprio su questo ultimo aspetto che desidero incentrare il mio articolo! La menta, grazie alla presenza del mentolo e di alcune sostanze acide, svolge un’azione analgesica e antispastica aiutando a rilassare la muscolatura intestinale ed agevolando la digestione. Tutti conosciamo quanto faccia bene bere infusi, quello che vi propongo oggi ha un gusto fresco, delicato, può essere consumato durante tutto l’anno sia caldo che freddo e vi darà una mano dopo le grandi abbuffate in famiglia. In un batter d’occhio aiuterete il vostro corpo ad assorbire meglio i nutrienti, rafforzerete le flora batterica e non soffrirete di gonfiore addominale a causa della fermentazione del cibo. Possono tranquillamente seguire questa ricetta anche le persone affette dal morbo di Chron e colon irritabile!
INGREDIENTI
- 300 ml di acqua
- 15 foglie di menta fresca oppure un cucchiaio di foglie essiccate
PREPARAZIONE
Riempite un pentolino con l’acqua e portatela ad ebollizione. Versate le foglie di menta e lasciatele in infusione per circa 5/10 minuti coprendo con un coperchio per non far disperdere la componenti volatili. Filtrate il liquido ottenuto e nell’attesa che si intiepidisca lasciatevi cullare dai profumi aromatici sprigionati dai vapori. Come tocco finale dolcificate con un cucchiaino di miele, evitando zuccheri raffinati.
Dopo un pranzo ricco di grassi e proteine non c’è niente di meglio che bere questo infuso, preferibilmente attendendo 15 o 20 minuti. E’ proprio durante la digestione che la menta può offrirci tutte le sue virtù, influendo sul metabolismo! Ricordate, il suo effetto stimolante potrebbe causare insonnia quindi evitate di consumare questa bevanda la sera e limitatela solo al pasto principale. Non esagerate con le quantità, consumatene massimo due tazze durante l’arco della giornata perchè come ogni cosa potrebbe portare a qualche effetto indesiderato.