
Salve amici, eccomi qui per presentarvi un prodotto a me molto caro che mi ha decisamente convinta a promuoverlo tra i migliori provati fino ad oggi. In passato ho fatto uso di diverse maschere e balsami ecobio senza ottenere del tutto gli effetti sperati. Premetto che ho capelli misti, alla cute grassi e verso le lunghezze secchi, potete immaginare ogni volta le difficoltà che devo affrontare per trovare un buon compromesso. L’incontro con Biofficina Tosacana è avvenuto girovagando per la rete, mi sono imbattuta in numerosi commenti positivi su brand ed in particolare ho conosciuto questo cosmetico. La sua fama e le sue numerose proprietà mi erano già note così l’ho acquistato curiosa di provarlo e vedere se funzionasse.
INCI
AQUA (solvente)
BEHENAMIDOPROPYL DIMETHYLAMINE (antistatico/ emulsionante)
CETYL ALCOHOL (emolliente/ emulsionante/ opacizzante/ viscosizzante)
MYRISTYL ALCOHOL (emolliente/ stabilizzante emulsioni/ viscosizzante)
OLEA EUROPAEA (OLIVE) FRUIT OIL* (emolliente/ solvente/ vegetale)
SALVIA OFFICINALIS (SAGE) LEAF EXTRACT* (vegetale)
AESCULUS HIPPOCASTANUM (HORSE CHESTNUT) SEED EXTRACT* (vegetale)
HEDERA HELIX (IVY) LEAF/STEM EXTRACT* (vegetale)
THYMUS VULGARIS (THYME) FLOWER/LEAF EXTRACT* (vegetale)
URTICA DIOICA (NETTLE) LEAF EXTRACT* (vegetale)
GLYCERIN (denaturante/ umettante/ solvente)
XANTHAN GUM (legante/ stabilizzante emulsioni/ viscosizzante)
SORBITOL (umettante)
MENTHA PIPERITA (PEPPERMINT) OIL (vegetale)
SALVIA OFFICINALIS (SAGE) OIL (vegetale)
LACTIC ACID (agente tampone/ umettante)
BENZYL ALCOHOL (allergene del profumo/ conservante/ solvente)
SODIUM BENZOATE (preservante)
SODIUM DEHYDROACETATE (preservante)
LINALOOL (allergene del profumo)
LIMONENE (allergene del profumo)
*da agricoltura biologica controllata
La confezione è da 200 ml ed il prezzo è di 10 Euro
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
L’unione dell’olio di oliva bio toscano con gli estratti di edera, ortica, ippocastano, salvia e timo, coadiuvata da un’efficace molecola di derivazione vegetale, conferisce a questa maschera proprietà ristrutturanti e disciplinanti. Un ideale trattamento per capelli mossi e ricci a cui dà lucentezza e volume senza appesantirli.
Consigli d’uso: applicare sui capelli prima dello shampoo come impacco ristrutturante o dopo come balsamo, lasciando agire qualche minuto e risciacquare con cura.
Al profumo di menta e salvia (da oli essenziali).
Sostanze funzionali: olio di oliva biologico, estratti biologici di edera, ortica, salvia, ippocastano e timo.
CONSIDERAZIONI
La consistenza di questa maschera è ottima, nè troppo liquida e nè troppo densa. La prima cosa che si nota è sicuramente l’intenso odore balsamico, non sempre amato a tutti, ma gradevole al mio olfatto. Avverto una piacevole sensazione respirando le fragranze di origine naturale, nulla a che vedere con quelle sintetiche presenti in numerosi prodotti commerciali. Dopo lo shampoo applico una noce di prodotto sulla mano, la stendo accuratamente sulle lunghezze e lascio in posa per qualche minuto. Riesce a nutrire in profondità i capelli, senza appesantire la cute. La sua buona azione è dovuta alla presenza del behenamidopropyl dimethylamine, un districante e condizionante ottenuto dall’acido grasso behenilico proveniente dalla lavorazione dell’olio di semi dell’albero Moringa oleifera, originario del subcontinente Indiano e dalla dimetilaminopropilamina. Inoltre grazie alla presenza di edera, ortica, salvia, ippocastano, menta e timo va a rinfrescare la cute lenendo da prurito e fastidi tipici di chi ha una cute molto sensibile. Sono soddisfatta di questo prodotto perchè districa in poco tempo i miei capelli e contrasta il crespo. I capelli risultano morbidi, maneggevoli, soffici e più luminosi.
VOTO: 10
5 pensieri riguardo “Biofficina Toscana – Maschera balsamica ristrutturante”