
Amici ecco una nuova recensione per aiutarvi ad essere belli naturalmente, rispettando in primis voi stessi e anche l’ambiente che vi circonda. Lo shampoo che andrò a descrivere è un membro onorario della mia collezione di prodotti ecobio. Tempo fa ho deciso di orientarmi verso il marchio Aubrey Organics perchè amo curiosare tra le novità e poi perchè produce cosmetici naturali di successo e professionali. E’ stato, a quanto pare, il primo brand ad elencare sull’etichetta tutti gli ingredienti presenti nell’INCI. Serietà e trasparenza sono due concetti a cui sono molto legata, è sempre un piacere potermi affidare a chi condivide la mia stessa filosofia. L’incontro con questo flacone è avvenuto in maniera del tutto casuale andando a far spesa in un negozio bio della mia città. Mi ha colpito molto il fatto che ci fosse il tè verde, un noto antiossidante e una lunga lista di principi attivi vegetali pronti a coccolare i miei capelli.
INCI
LAURYL GLUCOSIDE (tensioattivo non ionico dolce)
DECYL GLUCOSIDE (tensioattivo)
ALCOHOL DENAT. (solvente)
SODIUM LAUROYL LACTYLATE (emulsionante)
ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE* (emulsionante)
AQUA (solvente)
CAMELLIA SINENSIS (GREEN TEA) LEAF POWDER* (vegetale)
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) SEED OIL* (vegetale/ emolliente)
LEUCONOSTOC/ RADISH ROOT FERMENT FILTRATE (conservante)
CITRUS GRANDIS (GRAPEFRUIT) FRUIT EXTRACT (vegetale)
SODIUM PHYTATE (chelante/ antimicrobico)
GLYCERIN (denaturante/ umettante/ solvente)
CITRIC ACID (agente tampone/ sequestrante)
HYDROLYZED SWEET ALMOND PROTEIN (antistatico)
URTICA DIOICA (NETTLE) LEAF EXTRACT* (vegetale)
XANTHAN GUM (legante/ stabilizzante emulsioni/ viscosizzante)
ASCORBIC ACID (VITAMIN C) (antiossidante/ agente tampone)
TOCOPHEROL (antiossidante)
TANACETUM ANNUM (MOROCCAN BLUE CHAMOMILE) (vegetale)
PANAX GINSENG ROOT EXTRACT (vegetale)
ARCTIUM LAPPA (BURDOK) ROOT EXTRACT (vegetale)
AVENA SATIVA (OAT) STRAW EXTRACT (vegetale)
CITRUS MEDICA LIMONUM (LEMON) PEEL EXTRACT (vegetale)
EQUISETUM HYEMALE (vegetale)
FUCUS VESICULOSUS (BLADDERWRACK) EXTRACT (vegetale)
QUERCYS ALBA BARK EXTRACT (vegetale)
SALVIA OFFICINALIS (SAGE) LEAF EXTRACT (vegetale)
SAPONARIA OFFICINALIS EXTRACT (vegetale)
SPIRAEA ULMARIA EXTRACT (vegetale)
CITRAL** (allergene del profumo/ additivo)
EUGENOL** (allergene del profumo/ denaturante)
GERANIOL** (allergene del profumo/ additivo)
LIMONENE** (allergene del profumo)
LINALOOL** (allergene del profumo)
*da agricoltura biologica controllata
**da oli essenziali naturali
NOTA BENE – Alcune sostanze naturali di origine vegetale presentano il pallino rosso perchè sono potenzialmente fotosensibilizzanti, ma ciò non rappresenta alcun problema nel prodotti da risciacquo.
La quantità di prodotto è 325 ml ed il prezzo è di 14,99 Euro.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Con tè verde matcha e ginseng. Riequilibria e rinfresca il cuoio capelluto grasso, nutre e tonifica. Questo shampoo è l’alternativa naturale ideale antiforfora per i capelli grassi. Dona brillantezza intensa e un effetto rinfrescante.
Applicazione: agitare bene prima dell’uso. Tutti i prodotti per la cura dei capelli devono essere dosati con parsimonia. Utilizzare sui capelli umidi, massaggiare e sciacquare bene. Quindi applicare il balsamo della stessa linea.
Benefici degli ingredienti:
- Bio tè verde matcha & estratto di ginseng: mantengono i capelli sani, effetto tonificante sul cuoio capelluto
- Proteine delle mandorle dolci: rinforzano la fibra capillare; donano pienezza e favoriscono la pettinabilità
CONSIDERAZIONI
Lo shampoo Aubrey è perfetto per coloro che desiderano contrastare l’eccessiva produzione di sebo e desiderano fare un trattamento detox alla cute. Da quando lo utilizzo i miei capelli sono molto felici, hanno acquistato più corposità e restano puliti per 3 – 4 giorni, un bel traguardo! Il prodotto ha una colorazione simile al miele e l’odore è particolare, ricorda le caramelle all’anice e vagamente la maschera balsamica di Biofficina Toscana (clicca QUI per leggere la recensione). La consistenza è tendenzialmente liquida ed a contatto con l’acqua si crea immediatamente una morbida schiuma, piacevole da massaggiare. Durante il risciacquo mi son dovuta abituare alla lieve sensazione di attrito che si avverte tra le dita ed i capelli, per via dell’azione sgrassante. All’inizio temevo che il prodotto risultasse un aggressivo, invece, non ho avuto nessun effetto indesiderato. Un unico accorgimento che adotto durante la haircare è stendere sulle lunghezze un buon balsamo idratante, perchè a volte possono risultare increspate ed arruffate. Questo shampoo contiene ingredienti completamente naturali, sapientemente miscelati ma non offre molto nutrimento. Comunque sia è un valido aiuto per coloro che, come me, hanno una chioma mista che tende subito ad appesantirsi sulla cute per via della produzione di sebo. Oltre agli oli essenziali sono certa che svolga un ruolo fondamentale il tè verde, presente in elevate quantità e con potere antiossidante. E’ proprio grazie a lui che sono riuscita a riscontrare visivamente lucentezza ed una fibra capillare più sana. Amo questa pianta, sia in fusi che nei cosmetici per prendermi cura di me stessa! Sarà pur vero che ci sono alternative meno care al marchio Aubrey, tuttavia, un regalino ogni tanto ce lo possiamo concedere, soprattutto se ne vale la pena. Mi ritengo pienamente soddisfatta, non do dieci solo perchè devo sempre avvalermi di un buon prodotto disciplinante post lavaggio.
VOTO: 9,5
2 pensieri riguardo “Aubrey Organics – Shampoo Tè Verde e Ginseng”