
E’ da tanto molto che non vi parlo di un prodotto Yves Rocher, vero? 🙂 Anni fa, quando visitavo qualsiasi punto vendita vicino la mia città, non uscivo mai a mani vuote. Parlo all’imperfetto perchè con l’esperienza ho constatato che la maggior parte dei cosmetici di questa azienda hanno ingredienti poco green, di natura sintetica e solo alcuni se ne salvano. Pubblico questa review ispirata da un’amica che un anno fa mi ha regalato lo scrub della linea Hammam, spero possa esservi utile.
INCI
AQUA (solvente)
GLYCERIN (denaturante/ umettante/ solvente)
ROSA DAMASCENA DISTILLATE (protettivo cutaneo)
PRUNUS ARMENIACA SEED POWER (emolliente)
METHYLPROPANEDIOL (solvente)
COCO-CAPRYLATE/CAPRATE (emolliente)
MOROCCAN LAVA CLAY (assorbente / viscosizzante)
ARGANIA SPINOSA OIL (emolliente/ condizionante cutaneo)
ARGANIA SPINOSA SHELL POWDER (abrasivo)
AMMONIUM ACRYLOYLDIMETHYLTAURATE/VP COPOLYMER (additivo reologico)
BUTYLENE GLYCOL (umettante/ solvente)
CETEARYL ALCOHOL (emolliente/ emulsionante/ stabilizzante emulsioni/ opacizzante/ viscosizzante)
PARFUM
XANTHAN GUM (legante/ stabilizzante emulsioni/ viscosizzante)
METHYLPARABEN (conservante)
ACRYLATES/C10-30 ALKYL ACRYLATE CROSSPOLYMER (filmante)
PHENOXYETHANOL (conservante)
CETEARETH-33 (emulsionante)
ETHYLPARABEN (conservante)
TOCOPHERYL ACETATE (antiossidante)
ALLANTOIN (pulizia orale)
PROPYLPARABEN (conservante)
SODIUM HYDROXIDE (agente tampone/ denaturante)
TETRASODIUM EDTA (sequestrante)
La quantità di prodotto è 150 ml ed il prezzo 16,95 €.
Potete acquistarlo in tutti i negozi Yves Rocher.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
L’esfoliante orientale associa l’olio di Argan bio e la dolcezza dell’argilla del Marocco al potere intensamente esfoliante della polvere di nocciolo di Argan. Avvolgere la pelle del corpo umido con la texture, strofinare, quindi risciacquare abbondantemente. La pelle sarà irresistibilmente morbida, liscia, rigenerata e avvolta da profumo d’Oriente.
Testato sotto controllo dermatologico.
Il suo + : il profumo inebriante e esotico dei frutti maturati al sole, di rosa e note zuccherose.
Polvere di nocciolo di Argan per un’esfoliazione intensa.
CONSIDERAZIONI
Lo scrub ha una consistenza cremosa ed è ricco di granelli dei noccioli di Argan, come potete vedere in foto. Il profumo è sicuramente il suo punto forte e, oltre a regalare piacere ai sensi, dura a lungo sulla pelle. E’ un mix di note fiorite e delicate, sembra davvero di trovarsi in una spa orientale. Durante la doccia massaggio per bene il prodotto con movimenti circolari, l’esfoliazione non è affatto aggressiva infatti l’ho utilizzato spesso senza incorrere in spiacevoli rossori. Al tatto si avverte morbidezza e compattezza, tuttavia ho dovuto applicare una crema idratante perchè avvertivo il bisogno di maggiore nutrimento. Se avete la pelle sensibile e volete usare uno scrub più volte a settimana sicuramente questo fa al caso vostro. Un punto sfavorevole, se leggete l’inci, è senza dubbio la presenza di alcune sostanze a pallino rosso. Sono rimasta un po’ delusa considerato il prezzo e le promesse di Yves Rocher, pensavo di imbattermi in una linea completamente bio. Tuttavia confido in questa azienda, che ha riformulato diversi cosmetici, affinchè volga completamente all’impiego di estratti naturali. Non è mai tropo tardi! E’ comunque un prodotto “accettabile” di cui potete fare uso, anche se in commercio ve ne sono altri più green e di cui vi parlerò. Lo consiglio senza dubbio come esperienza olfattiva e tattile per via dei noccioli che sono davvero piacevoli da stendere! 😀
VOTO: 7
Nenssuno prodotti non sistuisc il sapone nero marocchino + il guanto Kessa. – questo e’ quasi vero Hammam. Saluti 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Non ho mai provato il sapone nero marocchino. Spero di beneficiare delle sue proprietà al più presto. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"