



Il caffè è l’espressione tipica della cultura gastronomica italiana, un piacere che ha il suo rituale. Per via del contatto sempre piu ravvicinato con altri Paesi, di recente, si stanno diffondendo diversi modi di consumarlo. Pian piano sono stati aggiunti aromi che lo hanno arricchito e reso più vario, senza però fargli perdere la sua poesia: cioccolato, cannella, anice, noce moscata, peperoncino, ginseng…. E’ bene sapere che così facendo in questa bevanda si sono sommati non solo i sapori ma anche gli effetti benefici delle piante. Non smetto mai di curiosare, di leggere e soprattutto di sperimentare per condividere informazioni interessanti. In un post in particolare, pubblicato tempo fa nella mia pagina facebook, ho parlato del cardamomo, delle sue innumerevoli proprietà e vi ho accennato di essermi imbattuta nel “qahwa”. Si tratta di un caffè molto diffuso nel medio oriente, particolarmente profumato, che si realizza aggiungendo appunto la spezia citata. L’ho preparato diverse volte ed ogni persona che l’ha assaggiato ne è rimasta affascinata a tal punto da volere la ricetta. Amo di più il tè e gli infusi, ma in questo caso faccio volentieri uno strappo alla regola perchè ne vale davvero la pena ed è come fare un viaggio extrasensoriale. 🙂 Nel procedimento che andrò a descrivere ho utilizzato una classica moka per quattro persone, per facilitare le cose a casa (visto che la tradizione prevede diversi passaggi ed utensili). Vi assicuro che il sapore è ottimo!
INGREDIENTI
- acqua
- caffè in polvere
- 5 semi di cardamomo (potete aggiungerne a piacimento)
Prendete i semi di cardamomo, pestateli in un mortaio (oppure potete acquistarli già in polvere, ve ne basterà mezzo cucchiaino) e miscelateli alla polvere di caffè necessaria per riempire la moka. Procedete come di consueto portando ad ebollizione e poi versante il tutto nelle tazzine. C’è chi ama gustare questo caffè amaro, a me piace dolcificarlo con un cucchiaino di zucchero.
Buona degustazione!!! 🙂 Fatemi sapere se vi piace.
Ahhhhhh anà ba7ebbak elqahwa! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona