Yogi tea – Infuso “equilibrio delle donne”

Salve a tutti! Si, siete nella mia officina, non avete sbagliato blog. 😀 In questo articolo voglio parlare della Yogi Tea ed in particolare di una tisana dedicata a noi donne che, sulla pagina facebook, ha suscitato la curiosità di alcuni di voi. Scopriamola insieme! 🙂

Pioniere nel settore dei tè ayurvedici alle erbe e spezie, fin dagli anni 80 YOGI TEA® si impegna per metodi di coltivazione ecologici. Quando i certificati BIO non esistevano ancora e i prodotti da vera agricoltura sostenibile erano una rarità, abbiamo viaggiato negli angoli più remoti del globo per trovare i migliori ingredienti da colture biologiche per le nostre esclusive miscel.

I metodi di coltivazione biologica contribuiscono a preservare il mondo nella sua naturale bellezza, fertilità e vitalità, rinunciando all’impiego di antiparassitari chimico-sintetici, fertilizzanti azotati e ingegneria genetica. Grazie a tecniche di produzione naturali e sostenibili, terreno, acqua e aria vengono protetti, preservando così la specifica biodiversità del nostro pianeta. Un’economia circolare con cicli dei nutrienti quanto più possibile chiusi preserva le riserve di materie prime e riduce il fabbisogno energetico.

Tutti i prodotti YOGI TEA® recano il marchio EU-BIO e sono garanzia di tè alle erbe e spezie di elevato valore qualitativo, conseguenza di metodi ecologici di produzione, lavorazione e stoccaggio soggetti a severi controlli. I nostri fornitori di ingredienti biologici sono essi stessi aziende biologiche certificate da enti ufficiali di controllo, tra i quali IMO. Oltre al logo EU-BIO, i tè alle erbe e spezie di YOGI TEA® recano diversi marchi “bio” nazionali.

en_produkt_womensTea-267x400.png

INGREDIENTI

*foglie di lampone (35%), *liquirizia, *citron verbena (13%), *cannella, *melissa, *zenzero, *timo (3%), *lavanda, *origano, *cardamomo, *pepe nero, *chiodi di garofano.

*di origine biologica

La confezione è di 30,6 gr, all’interno ci sono 17 bustine ed il prezzo è di 3,98 €.

ACQUISTATO: presso un supermercato bio della mia città.

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

La tisana Equilibrio delle Donne di Yogi Tea trova spunto nella mitologia Hindu dove le divinità femminili sono rappresentate con molte braccia. Si tratta di un simbolo che indica la capacità di realizzare molte cose simultaneamente. Questo non solo negli aspetti materiali della vita, ma anche per quanto riguarda le forze della natura che governano il corpo e la psiche. Questa delicata miscela di erbe e spezie è un aiuto efficace per riequilibrare tutti i vari aspetti della vita femminile.

Per una perfetta infusione, versare dell’acqua portata ad ebollizione su una bustina. Attendere 7 minuti, o più a lungo se desiderate un sapore più intenso. Spremere delicatamente la bustina per rilasciare completamente gli ingredienti attivi nell’acqua.

Ho acquistato questa confezione poco tempo fa, incuriosita molto sia dal nome che dal packaging. Devo dire che mi ha soddisfatta! Il profumo è delicato, gradevole e persistente mentre il sapore è tendenzialmente dolciastro e la cannella ha la sua predominanza. Non spaventatevi dei troppi ingredienti e non abbiate il timore di sentire per esempio “l’origano” che esplode nel vostro palato. 🙂 Si tratta di un mix be equilibrato e gradevole. Io lo consumo senza dolcificanti, a colazione, la sera o in qualsiasi momento della giornata. Ogni volta che ne bevo una tazza le mie papille gustative non si stancano mai. Nonostante io non vada matta per tutte le tisane dalle note dolci questa ha un sapore particolare che mi mette di buon umore sin dal primo assaggio. Adoro in particolar modo le note speziate. Per quanto riguarda le piante che vi sono all’interno dovete sapere che le foglie di lampone sono utilizzate sin dall’antichità come rimedio perchè ricche di vitamina C e tannini. Il citron verbena, la lavanda, la cannella, lo zenzero, il cardamomo, la melissa, l’origano contengono, invece, preziosi oli essenziali e sostanze benefiche per il benessere del corpo femminile. La liquirizia poi ha potere edulcorante 50 volte superiore allo zucchero e, nel 2012, è stata eletta la pianta medicinale dell’anno, affiancata dal timo. Questa bevanda va benissimo anche durante i giorni del ciclo mestruale, rilassa ed è un valido alleato per alleviare certi fastidiosi sintomi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...