Maternatura – shampoo al cisto/shampoo alla borraggine

Questa mattina ritorniamo a parlare di “detersione dei capelli” in compagnia di due campioncini firmati Maternatura, ricevuti tempo fa tramite un ordine online. È la prima volta che ho utilizzato gli shampoo di questo brand italiano e sono stata molto felice di portarli con me in viaggio e testarli. Entrambi mi hanno incuriosita per la loro ricchezza di ingredienti nell’INCI. Hanno una formulazione ecobio certificata ICEA, testata al nickel e sono formulati nel rispetto della cute, anche la più sensibile. 🙂

Conosciamoli più da vicino!

PicMonkey Collagekkk.jpg

672414c8vxi9fnql

DSC00391iiiii

INCI

Immagine AQUA (solvente)
Immagine COCAMIDOPROPYL HYDROXYSULTAINE (tensioattivo)
Immagine DISODIUM COCOAMPHODIACETATE (tensioattivo)
Immagine SODIUM COCOYL SARCOSINATE (tensioattivo)
Immagine COCAMIDOPROPYL BETAINE (tensioattivo)
Immagine CISTUS LADANIFERUS LEAF OIL (emolliente)
Immagine CITRUS AURANTIUM AMARA LEAF/TWIG OIL (profumante / coprente)
Immagine EUCALYPTUS GLOBULUS LEAF OIL (vegetale)
Immagine CANANGA ODORATA FLOWER OIL (emolliente)
Immagine EQUISETUM ARVENSE LEAF EXTRACT (vegetale)
Immagine GLYCYRRHIZA GLABRA ROOT EXTRACT (vegetale)
Immagine URTICA DIOICA EXTRACT (condizionante cutaneo/ condizionante capelli/ antiforfora/ tonificante/ astringente/ lenitivo)
Immagine CITRUS LIMONUM PEEL OIL (coprente/ condizionante cutaneo)
Immagine ROSMARINUS OFFICINALIS LEAF EXTRACT (antimicrobico/ coprente/ condizionante cutaneo)
Immagine SALVIA OFFICINALIS LEAF EXTRACT (vegetale)
Immagine CITRUS AURANTIUM DULCIS PEEL OIL (astringente/ coprente/ condizionante cutaneo/ tonificante)
Immagine CITRUS MEDICA VULGARIS PEEL OIL (coprente)
Immagine BENZYL ALCOHOL (allergene del profumo/ conservante/ solvente)
Immagine LAURYL GLUCOSIDE (tensioattivo nonionico dolce)
Immagine GLYCERIN (denaturante/ umettante/ solvente)
Immagine COCO-GLUCOSIDE (tensioattivo)
Immagine SODIUM BENZOATE (preservante)
Immagine GLYCERYL OLEATE (emolliente/ emulsionante)
Immagine POLYGLYCERYL-2 DIPOLYHYDROXYSTEARATE (emulsionante)
Immagine SODIUM DEHYDROACETATE (preservante)
Immagine SODIUM SUNFLOWERSEEDAMPHOACETATE (detergente/ sostenitore di schiuma/ condizionante capelli/ tensioattivo)
Immagine LIMONENE (Allergene del profumo)
Immagine LINALOOL (Allergene del profumo)
Immagine LACTIC ACID (agente tampone/ umettante)
Immagine GERANIOL (additivo)

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Lo Shampoo al Cisto aiuta a prevenire la forfora ed è ottimo per i capelli grassi. Ricco di estratti vegetali di Cisto, Rosmarino, Ortica e Salvia ha un’azione astringente e normalizzante. Formulato con sostanze detergenti naturali ricavate dalla noce di cocco, pulisce con delicatezza senza seccare la punta dei capelli e senza stimolare ulteriormente la produzione di sebo. Ideale per un equilibrio naturale della cute, lascia una piacevole sansazione di freschezza.

CONSIDERAZIONI

Lo shampoo è di colore giallo paglierino ed ha una consistenza liquida leggermente densa. Si riesce a dosare facilmente e ne basta poco per produrre una piacevole schiuma. Questo prodotto lava molto bene e la cute risulta subito purificata, senza risultare aggressivo. Che dire, le promesse fatte da Maternatura sono state rispettate in pieno! 🙂 Ho riscontrato un po’ di crespo sulle lunghezze ma con un buon balsamo idratante il problema è stato risolto. L’odore mi piace molto, i capelli al tatto risultano soffici, corposi e restano puliti per tre giorni. E’ da prendere in considerazione, soprattutto se avete capelli sottili e tendenti al grasso, perchè ha il vantaggio di volumizzare.

VOTO: 8

—————————

DSC00396llllll

INCI 

Immagine AQUA (solvente)
Immagine COCAMIDOPROPYL HYDROXYSULTAINE (tensioattivo)
Immagine DISODIUM COCOAMPHODIACETATE (tensioattivo)
Immagine SODIUM COCOYL SARCOSINATE (tensioattivo)
Immagine COCAMIDOPROPYL BETAINE (tensioattivo)
Immagine BORAGO OFFICINALIS EXTRACT (emolliente)
Immagine CITRUS AURANTIUM AMARA (BITTER ORANGE) LEAF/TWIG OIL (profumante/ coprente)
Immagine CITRUS AURANTIUM BERGAMIA (BERGAMOT) PEEL OIL (vegetale)
Immagine ALOE BARBADENSIS EXTRACT (emolliente)
Immagine AVENA SATIVA (OAT) BRAN EXTRACT (abrasivo)
Immagine CITRUS AURANTIUM DULCIS (ORANGE) FRUIT EXTRACT (coprente/ condizionante cutaneo)
Immagine PANICUM MILIACEUM EXTRACT (vegetale)
Immagine MALVA SYLVESTRIS (MALLOW) EXTRACT (vegetale)
Immagine CITRUS MEDICA VULGARIS PEEL OIL (coprente)
Immagine CITRUS LIMON (LEMON) FRUIT EXTRACT (vegetale)
Immagine MANGIFERA INDICA (MANGO) FRUIT EXTRACT (vegetale/ emolliente)
Immagine PASSIFLORA EDULIS FLOWER EXTRACT (condizionante cutaneo)
Immagine GLYCERIN (denaturante/ umettante/ solvente)
Immagine BENZYL ALCOHOL (allergene del profumo/ conservante/ solvente)
Immagine DECYL GLUCOSIDE (tensioattivo)
Immagine LAURYL GLUCOSIDE (tensioattivo nonionico dolce)
Immagine COCO-GLUCOSIDE (tensioattivo)
Immagine GLYCERYL OLEATE (emolliente/ emulsionante)
Immagine POLYGLYCERYL-2 DIPOLYHYDROXYSTEARATE (emulsionante)
Immagine SODIUM BENZOATE (preservante)
Immagine SODIUM DEHYDROACETATE (preservante)
Immagine LIMONENE (allergene del profumo)
Immagine LINALOOL (allergene del profumo)
Immagine LACTIC ACID (agente tampone/ umettante)
Immagine CITRAL (additivo)
Immagine COUMARIN (allergene del profumo)
Immagine GERANIOL (additivo)

DESCRIZIONE DEL PI capelli risultano morbidi, splendenti e facili da pettinare, grazie all’azione combinata degli estratti di mango, avocado ed aloe.

CONSIDERAZIONI

Il colore è giallo trasparente, simile allo shampoo al cisto, ma più denso. La prima cosa che mi ha colpito è la profumazione intensa di erbe, che dura piuttosto a lungo sui capelli. Personalmente preferisco usarlo diluito, appunto per la sua consistenza, perchè risulta troppo concentrato. A contatto con l’acqua produce una soffice schiuma e lava bene, alla pari dei consueti shampoo in commercio non ecobio. 🙂 Scioglie i nodi e lascia i capelli molto morbidi! Non appesantisce nonostante contenga numerosi ingredienti e, secondo me, può essere adatto a tutti.

VOTO: 9

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...