
Questa bevanda è un valido aiuto senza controindicazioni per combattere la tanto odiata cistite. Si tratta di un’infiammazione della mucosa interna della vescica e delle basse vie urinarie che si manifesta di frequente nelle donne e anche negli uomini. Essa è causata per lo più dal contatto dei batteri provenienti dall’intestino (Escherichia coli) con l’apparato genitale. Possiamo supportare qualsiasi terapia farmacologica prescritta dal nostro medico con un rimedio naturale: la malva. E’ un erba officinale dai fiori viola molto diffusa allo stato spontaneo sia in campagna che in città. Possiamo realizzare un infuso, una lavanda genitale e ridurre notevolmente gli effetti dell’infiammazione in corso anticipando la guarigione. Ciò avviene grazie alle sue proprietà antinfiammatorie essendo un emolliente naturale e disinfettanti. Il sapore è gradevole e sono sicura che sarà un piacere preparare questa ricetta in casa. 🙂
INGREDIENTI (per una tazza)
- 200 ml di acqua
- 4 g di fiori di malva (fresca o essiccata, reperibile in erboristeria)
- miele o zucchero
Portare l’acqua ad ebollizione insieme ai fiori per qualche minuto, coprite con un coperchio e lasciate riposare per 10 minuti. Successivamente filtrate con un colino e dolcificate a piacere. Consumate questa bevanda calda, anche più volte al giorno, in modo da ripulire le vie urinarie e far passare i principi attivi.
Per preparare il decotto di malva ed utilizzarlo come lavanda interna mettete in un litro di acqua fredda 30 g di foglie e fiori essiccati, riscaldate e fate bollire per circa 10 minuti. Una volta trascorso questo tempo, filtrate e lasciate raffreddare.
Spero che questo articolo vi sia stato utile. Alla prossima! 😉
La proverò subito questa tisana alla Malva. Grazie per aver pubblicato questo annuncio. Quindi ottima per la cistite? 😊
"Mi piace""Mi piace"