
Dopo il mio ultimo viaggio in Francia e il tour presso il supermercato Monoprix (clicca QUI per leggere l’articolo) ho iniziato ad usare tutti i giorni il siero perfezionatore della pelle firmato So’Bio. Sappiate che sono molto affezionata a questo brand perchè offre ottimi prodotti, efficaci, a buon prezzo e ne ho fatto largo uso in passato. Finalmente sono in grado di dar vita ad un’interessante review, visto che l’ho testato per bene ed ho un giudizio ben preciso. 🙂 Vi annuncio che l’INCI è lunghetto e bello pieno (è stato un lavoraccio inserire gli ingredienti uno ad uno) scorrete in basso per sapere come mi sono trovata. Sarà promosso o bocciato?
INCI
AQUA (solvente)
ANTHEMIS NOBILIS FLOWER WATER (coprente/ condizionante cutaneo)
GLYCERIN (denaturante/ umettante/ solvente)
COCO-CAPRYLATE (emolliente)
COCO-GLYCERIDES (emolliente)
GLYCERYL STEARATE CITRATE (emolliente/ emulsionante)
POLYGLYCERYL-3 STEARATE (emulsionante)
MICROCRYSTALLINE CELLULOSE (assorbente/ stabilizzante emulsioni/ opacizzante/ viscosizzante)
BENZYL ALCOHOL (allergene del profumo/ conservante/ solvente)
ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL (emolliente/ condizionante cutaneo)
HEXYLDECANOL (umettante/ solvente/ condizionante cutaneo)
HEXYLDECYL LAURATE
HYDROGENATED LECITHIN (emulsionante)
RIBOSE (umettante/ condizionante cutaneo)
JOJOBA ESTERS (vegetale)
PARFUM
XANTHAN GUM (legante/ stabilizzante emulsioni/ viscosizzante)
CELLULOSE GUM (legante/ stabilizzante emulsioni/ filmante/ viscosizzante)
AVENA SATIVA (OAT) KERNEL EXTRACT (abrasivo/ antiossidante/ emolliente/ condizionante cutaneo)
DEHYDROXANTHAN GUM (stabilizzante emulsioni/ filmante/ fissante capelli/ additivo reologico)
LINUM USITATISSIMUM (LINSEED) SEED EXTRACT (profumante/ condizionante cutaneo)
LINALOOL (allergene del profumo)
LIMONENE (allergene del profumo)
SODIUM LEVULINATE (condizionante cutaneo)
SODIUM HYALURONATE (umettante/ condizionante cutaneo)
SODIUM PHYTATE (chelante/ igiene orale)
SODIUM BENZOATE (preservante)
TOCOPHEROL (antiossidante)
BENZYL SALICYLATE (allergene del profumo)
GLYCERYL CAPRYLATE (emolliente/ emulsionante)
P-ANISIC ACID (coprente)
HELIANTHUS ANNUUS HYBRID OIL (emolliente)
LACTIC ACID (agente tampone/ umettante)
SODIUM HYDROXIDE (agente tampone/ denaturante)
ANISE ALCOHOL (allergene del profumo)
AMYL CINNAMAL (allergene del profumo)
GERANIOL (additivo/ allergene del profumo)
La confezione è da 30 ml ed il prezzo è di 14 €.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Il Siero uniformante Pelle Perfetta So’ Bio Ètic è un siero ecobio pensato come terza fase della linea Pelle perfetta.
La linea Pelle perfetta è formulata con estratti di Fior di Loto del Laos dalle proprietà idratanti*, addolcenti, illuminanti e antiossidanti. Il trattamento in 4 fasi Pelle perfetta agisce dimunendo le imperfezioni, rossori, pori dilatati, colorito spento, causati da stress, fatica, inquinamento e sbalzi ormonali.
Grazie alle perle opacizzanti contenute nella formula, il Siero biologico uniformante Pelle Perfetta migliora l’aspetto dell’incarnato aumentando il riflesso della luce sulla superficie del viso.
La grana della pelle risulta levigata e le ruvidità cutanee ridotte. Grazie all’azione dell’ acido ialuronico, il Siero uniformante Pelle Perfetta So’ Bio Étic riempie le rughe, rendendo la pelle più morbida ed elastica.La texture ultra-fine ed ultra-leggera, rende questo trattamento vellutato piacevole da applicare.
Giorno dopo giorno la pelle risulta più uniforme, omogenea, idratata*, levigata e setosa.
CONSIDERAZIONI
Inizio con il dirvi che questo prodotto sembra abbia il potere di rigenerarsi la notte, nonostante le piccole dimensioni non finisce mai (un grande punto a suo favore)!!! 😀 Lo utilizzo da circa due mesi ed ho aspettato prima di parlarvene perché a primo impatto non sono riuscita ad avere un’idea ben precisa. Premetto che non ho mai utilizzato un siero per il viso ed dopo averci pensato un po’ ho deciso di cedere alla mia curiosità. La consistenza è cremosa, confortevole e non mi dispiace affatto, a differenza di altri “rivali” in commercio non ha una texture liquida. Si stende facilmente con le dita, inoltre ha un odore delicatissimo e piacevole! Ogni volta effettuo una leggera pressione sul pratico erogatore a pompa e prelevo una modesta dose, stando attenta a non farne schizzare fuori troppo. Il tutto viene assorbito immediatamente lasciando la pelle matt, setosa permettendomi di passare subito alla fase makeup senza il timore che di far scivolare via il fondotinta, anzi, permette maggiore aderenza. Le imperfezioni non sono scomparse ma si sono attenuate ed ho la grana della pelle visivamente migliorata. Purtroppo non esistono i miracoli così come decantano pubblicità in tv o etichette. Con questo cosmetico ho trovato momentaneamente la mia pace e lo consiglio soprattutto a chi, come me, vuole offrire un bel trattamento a zone lucide e secche senza ungerle o inaridirle (chi ha la pelle mista sa bene quanto sia difficile trovare un prodotto che offra un giusto compromesso tra le diverse zone del viso). Questo siero svolge bene il suo lavoro, tiene a bada punti neri e brufoletti donando idratazione. Credo che lo ricomprerò visto il bellissimo INCI, il rapporto qualità-prezzo e sopratutto la durata.
VOTO: 8,5
Wowowowow mi intrigaaaaaa appena finisco il mio siero di fitocose voglio proovare queesto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Te lo consiglio! 🙂 Su di me funziona.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, molto interessante questo articolo 🙂 questa nuova linea di So’ Bio Etic mi incuriosisce molto, specialmente la crema viso 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, anche a me incuriosisce un po’ tutto di questa nuova linea. Chissà quali sono i risultati usando in sinergia tutti i prodotti. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Magari la proverò verso l’autunno, ora che si avvicina l’estate forse è un po’ troppo pesante per una pelle grassa come la mia 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non temere che unga, anzi, in estate questo siero può anche essere applicato omettendo la crema viso. Offre comunque una buona idratazione senza lucidare. 🙂
"Mi piace""Mi piace"