Khadì – Oilo di Amla

Dopo un mese di prova vi parlo di un prodotto che mi ha letteralmente cambiato la chioma. 🙂 Dovete sapere che i miei capelli sono un po’ difficili da gestire, soprattutto sulle lunghezze che risultano secche e tendono un po’ ad arruffarsi. Proprio per questo motivo in passato spesso mi sono avvalsa della piastra finchè con il tempo ho imparato a limitarne l’uso grazie ad alcune scoperte ecobio. Per ottenere lucentezza e setosità ho trovato quasi la mia pace avvalendomi di impacchi homemade a base di oli che ogni volta ho il piacere di mostrarvi sulla pagina Facebook. Ormai sono diventati parte integrante della mia routine di bellezza ed il loro impiego ha migliorato realmente l’aspetto della fibra capillare. Girovagando in rete (non mi accontento mai e sono costantemente alla ricerca di nuovi prodotti) mi sono imbattuta nell’olio di Amla della Khadì, un marchio indiano con certificazioni green. Si tratta di un mix in cui predomina l’Embelica officinalis, alias l’Amla, una pianta che in ambito ayurvedico viene utilizzata per diversi scopi terapici e per uso cosmetico. Essa, infatti, contiene: vitamina C, bioflavonoidi, saponine, tannini e saponine. Ne avete mai sentito parlare? Se siete curiosi di saperne di più continuate a seguire questo articolo.

Buona lettura! ❤

263171lxlble1hnkDSC00755amla263171lxlble1hnk

INCI

Immagine HELIANTHUS ANNUUS (emolliente/ vegetale)
Immagine EMBLICA OFFICINALIS (vegetale)
Immagine ECLIPTA ALBA (BHRINGARAJ) (vegetale)
Immagine BACOPA MONNIERA (vegetale)
Immagine CYPERUS ROTUNDUS (vegetale)
Immagine SYMPLOCOS RACEMOSA (vegetale)
Immagine OCIMUM SANCTUM (vegetale)
Immagine AZADIRACHTA INDICA (vegetale)
Immagine SESAMUM INDICUM (emolliente/ vegetale)
Immagine CINNAMOMUM CAMPHORA (vegetale)
Immagine LAWSONIA INERMIS (additivo biologico)
Immagine PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL (condizionante cutaneo)
Immagine TOCOPHERYL ACETATE (antiossidante)

La confezione è da 100 ml ed il prezzo è di 9,99 €.

ACQUISTATO: sul sito EccoVerde

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

L’olio per capelli Amla aiuta a promuovere una crescita rigogliosa dei capelli e la pigmentazione, ne evita l’ingrigimento, la formazione di forfora, aumenta la resistenza dei follicoli piliferi e impedisce la caduta dei capelli. Dona inoltre una lucentezza naturale e capelli morbidi; contribuisce inoltre al ringiovanimento dei capelli danneggiati. Inoltre, impedisce la formazione di doppie punte.

Amla fornisce ai capelli vitamine essenziali: contiene un’altissima concentrazione di vitamina C ed è quindi un ottimo antiossidante.

L´olio Amla viene estratto dai semi. Questi sono neri, ma l’olio è incolore e può quindi essere utilizzato anche con i capelli chiari o biondi, senza preoccupazioni.

Indicazioni: applicare l’olio su tutto il cuoio capelluto (su capelli umidi o asciutti). Massaggiare delicatamente con le dita in un movimento circolare in modo che l’olio venga assorbito poco per volta nel cuoio capelluto. Lasciar riposare per un’ora o più prima del lavaggio. Per un effetto eccellente mantenere durante la notte. Quindi risciacquare.

CONSIDERAZIONI

La confezione consiste in un flacone di vetro con un pratico dosatore a gocce coperto da un lungo tappo. E’ stata una bella sorpresa scoprire che l’olio possa essere prelevato in totale comodità, senza ungersi e soprattutto evitando sgorghi inopportuni. La colorazione è rosa scuro (dovuta alla presenza della Lawsonia Inermis, hennè rosso) ma state tranquilli perchè non apporta nessun cambiamento ai riflessi dei capelli, anzi, li rispetta e non li tinge. L’odore è erboso, a me piace perchè ricorda le spezie nei negozietti etnici ma non tutti apprezzano questa cosa (vi assicuro che dopo il lavaggio con shampoo e balsamo non si avverte più nulla). Come lo utilizzo? Una volta a settimana verso un po’ di questo olio sul palmo della mano e lo massaggio insistendo sulle lunghezze e sulle punte senza inumidirle. Da un po’ di tempo a questa parte mi sono sentita coraggiosa e mi sono spinta anche vicino le radici per vedere se effettivamente venga ridotta la caduta dei capelli nei cambi di stagione. Ne ho messo veramente poche gocce perchè sapete che ho la cute leggermente grassa e non volevo ungerla. Con sorpresa non mi sono ritrovata con la chioma appesantita e non l’ho dovuta lavare prima del solito. Che dire, ho percepito sin dalle prime applicazioni l’efficacia di questo rimedio naturale. I miei capelli sono più forti, brillanti e visivamente più sani. Lo consiglio a tutti voi e penso proprio di ricomprarlo! E’ uno dei miei prodotti preferiti. Ricordate che una maggiore efficacia si ha se non avete effettuato trattamenti con cosmetici a base di siliconi che solitamente impediscono l’assorbimento di ogni sostanza per via del loro potere filmante.

VOTO: 10

katia-name-design10uyt

11 pensieri riguardo “Khadì – Oilo di Amla

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...