
Oggi mi occuperò di un prodotto green diverso dal solito e molto singolare, una saponetta al Neem specifica per la cura del viso e indicata per le pelli soggette ad imperfezioni. Dopo aver terminato il detergente al fiore di loto So’Bio (clicca QUI per leggere la recensione) ero alla nostalgica ricerca di un prodotto solido, simile al mio amato sapone di Aleppo. Senza indugiare mi sono recata presso un negozio equosolidale della mia città che rivende prodotti alimentari e di bellezza, sicura di imbattermi in qualcosa che rispecchiasse i miei desideri. La gentilissima proprietaria ha accolto la mia richiesta e mi ha mostrato la linea cosmetica bio-ecologica artigianale Taama. Vista la confezione così semplice ma al contempo carina, la provenienza, l’azione dermopurificante ed il presso conveniente mi sono lanciata nell’acquisto. 🙂
INCI
AQUA (solvente)
AZADIRACHTA INDICA OIL (vegetale)
COCOS NUCIFERA OIL (emolliente/ condizionante capelli/ coprente/ condizionante cutaneo/ solvente)
ELAEIS GUINEENSIS (PALM) OIL (emolliente)
SODIUM HYDROXIDE (agente tampone/ denaturante)
SESAMUM INDICUM OIL (emolliente)
RICINUS COMMUNIS (CASTOR) SEED OIL (emolliente)
OCIMUM BASILICUM OIL (vegetale)
CITRUS LIMON PEEL OIL (coprente/ condizionante cutaneo)
SPIRULINA MAXIMA POWDER (vegetale)
CYMBOPOGON SCHOENANTHUS OIL (vegetale)
POGOSTEMON CABLIN OIL (vegetale)
FARNESOL (allergene del profumo)
GERANIOL (allergene del profumo)
HEXYL CINNAMAL (allergene del profumo)
HYDROXYCITRONELLAL (allergene del profumo)
HYDROXYISOHEXYL 3-CYCLOHEXENE CARBOXALDEHYDE (allergene del profumo)
ISOEUGENOL (allergene del profumo)
LIMONENE (allergene del profumo)
LINALOOL (allergene del profumo)
METHYL 2-OCTYNOATE (allergene del profumo)
La confezione è da 100 g ed il prezzo è di 3,30 €.
ACQUISTATO: presso l’Allegra bottega del Mondo
CONSIDERAZIONI
Non ho mai utilizzato una saponetta al Neem per la detersione, è stata e continua ad essere una bella esperienza per il mio viso. Appena bagnata e massaggiata si forma subito una schiuma che si lascia stendere piacevolmente con le mani. L’odore non è molto persistente, è delicato e discreto. Grazie a questo prodotto pulisco in profondità senza seccare, un bel traguardo visto che in passato mi sono trovata male con alcuni prodotti lavanti e li ho abbandonati. Inoltre a differenza del sapone di Aleppo (un mio must have) è anche leggermente idratante, sento la pelle liscia e bella compatta. Da quando lo uso quotidianamente non vedo neanche troppi brufoletti, infatti sembra che riesca a tenerli a bada (continuerò a tenere sotto controllo la situazione per verificare l’efficacia nel tempo). In questo cosmetico cho riscontrato con piacere una discreta proprietà curativa delle imperfezioni. La durata poi è lunghissima, penso che Taama mi farà compagnia ancora per molto! 🙂 Nel complesso consiglio questo sapone non solo per chi ha zone miste come me ma per tutti i tipi di pelle, anche quelle secche e sensibili. Ovviamente dopo aver utilizzato la saponetta è necessario applicare una crema giorno per completare al meglio la propria beauty care. L’INCI mi ha un po’ lasciata perplessa verso la fine visti gli allergeni tra cui alcuni con pallino rosso, tuttavia non possono non tener conto degli oli e piante benefiche messe ai primi posti. Personalmente mi sto trovando bene a tal punto che penso effettuerò nuovamente questo acquisto. Lo promuovo!
VOTO: 9