
Non è sempre facile trovare il giusto deodorante. Ne siamo tutti dipendenti e prima di procedere con l’acquisto valutiamo ogni aspetto, soprattutto l’efficacia, la delicatezza ed il profumo. Così ci soffermiamo per un po’ tra gli scaffali dei supermercati, ogni tanto ci ricordiamo di qualche pubblicità vista in tv ed a tentativi cerchiamo un prodotto che accontenti i requisiti desiderati. Purtroppo questa non è del tutto una buona abitudine. Il consiglio che vi do in primis è di controllare gli ingredienti perchè in questo contesto bisogna essere più selettivi ed evitare vere e proprie schifezze che poi accantoniamo da qualche parte e fanno male al nostro corpo. Mi riferisco in particolare a sostanze che occludono i pori, formano una pellicola e penetrano nella zona delle ascelle causando secchezza e problemi alle ghiandole sudoripare. Ricordate che famose ed accreditate ricerche dimostrano una correlazione tra tumore al seno e l’impiego costante di deodoranti contenenti sali di alluminio e parabeni. Per fortuna negli ultimi tempi sul mercato si sono diffuse alternative più green e dalle formulazioni chimiche accettabili.
Buona lettura! 🙂 ❤
- Fior di Magnolia – Deodorante silk touch
- Fior di Magnolia – Deodorante fresh
- Fior di Magnolia – Deodorante
Una linea cosmetica reperibile presso i supermercati Eurospin e che offre a volte prodotti validi per la cura personale. In particolare questi tre deodeoranti hanno un profumo abbastanza intenso, sorprendentemente piacevole e un INCI privo di alluminio. Da provare! Sicuramente anche per il rapporto qualità-prezzo
- Lycia – Deo Nature Spray
Lycia Deo Nature è un deodorante senza sali di alluminio e coloranti con echinacea e vitamina E, contiene ingredienti naturali capaci di rispettare e proteggere il naturale processo di sudorazione, per una sensazione di freschezza e di benessere per tutta la giornata.
- Viviverde coop – Deodorante delicato vapo
- Viviverde coop – Deodorante delicato roll on
Una proposta all’insegna della delicatezza e della naturalità, per un uso quotidiano. Il principio attivo principale di questa linea è l’aloe vera, ricca di polisaccaridi, antiossidanti, vitamine, sali minerali che conferiscono alla pelle idratazione ed elasticità, oltre a lenire e rinfrescare. Nella formulazione, inoltre, sono presenti tensioattivi di nuova generazione in gradi di detergere e profumare senza aggredire. Da agricoltura biologica, senza oli minerali, parabeni, siliconi, coloranti, PEG e polimeri sintetici.
- Bionova – Deodorante delicato
Il deodorante delicato Bionova con aloe e iris florentina è un prodotto ecobiologico dall’efficace azione antiodorante; la sua formula a base di estratti vegetali non occlude i pori e lascia traspirare la pelle. Non contiene né siliconi né parabeni ed ha una profumazione naturale.
- Biopha – Deodorante con aloe vera bio
Clicca QUI per leggere la mia recensione.
Deodorante con aloe vera bio al profumo di pompelmo. E’ in versione roll on, ha un buon profumo che però non persiste a lungo, non secca le ascelle, non irrita, non brucia. L’azione anti-odorante è buona ma non è molto adatto a chi ha una sudorazione abbondate.
- Equilibra – Aloe Deo vapo
Clicca QUI per leggere la mia recensione.
Questo deodorante spray è formulato per la pelle delicata dell’uomo e della donna.
A base di allume di potassio, esso svolge un’attività antiodorante in maniera naturale, intervenendo sulla formazione degli odori corporei. L’elevato contenuto di aloe lo rende un prodotto rinfrescante e delicato. E’ privo di gas e di alcol e favorisce la regolarizzazione della traspirazione. Per conoscerlo più da vicino potete cliccare QUI e leggere la mia recensione.
Ehhhh il lycia uno di noi!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi consigli qualche shampoo per capelli che sto cominciando a perderli?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, ho due soluzioni tra cui una che ho avuto modo di provare personalmente e si possono acquistare online o nelle bioprofumerie. La prima è lo shampoo di Bioearth rinforzante e poi c’è quello che ho recensito mesi fa della Aubrey Organics (di questo puoi trovare la recensione nel blog). Se invece vuoi optare per una soluzione più economica da supermercato allora c’è lo shampoo all’olio di sapote dei Provenzali o quello Vitalcare bio. Naturalmente se la caduta risulta eccessiva ti consiglio di abbinare questo trattamento all’utilizzo di integratori a base di miglio e lievito di birra. Spero di esserti stata utile. :-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutti deodoranti da provare *_* grazie della panoramica! L’unico che ho provato è quello della viviverde coop…ma è troppo delicato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ sempre un piacere ispirare a nuovi acquisti. Con questa lista puoi sbizzarrirti! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona