
Eccoci all’ultimo articolo che conclude le recensioni sui miei acquisti i Provenzali Bio alla Rosa Mosqueta. Per chi non lo sapesse ancora si tratta di una linea completa per la bellezza del nostro viso che, a differenza dalle solite in commercio, pone come prima esigenza non l’età ma il naturale svolgimento delle funzioni metaboliche cutanee. 🙂 Bando alle ciance e proseguiamo con un articolo dedicato a coloro che sono alla ricerca di un prodotto che sia nutriente ed economico. Buona lettura! ❤
INCI
AQUA (solvente)
HORDEUM VULGARE STEM WATER (emolliente/ assorbente)
COCO-CAPRYLATE/CAPRATE (emolliente)
ETHYLHEXYL COCOATE (emolliente)
BEHENYL ALCOHOL (emolliente)
OLUS OIL (emolliente)
GLYCERYL STEARATE CITRATE (emolliente/ emulsionante)
CETEARYL ALCOHOL (emolliente/ emulsionante/ stabilizzante emulsioni/ opacizzante/ viscosizzante)
ORBIGNYA OLEIFERA SEED OIL (emolliente)
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER (condizionante cutaneo/ additivo reologico)
BETAINE (antistatico/ viscosizzante)
ERYTHRITOL (umettante/ idratante)
CRAMBE ABYSSINICA SEED OIL (condizionante capelli/ condizionante cutaneo)
CAMELINA SATIVA SEED OIL (emolliente)
OCTYLDODECYL PCA (emolliente)
GLYCERYL CAPRYLATE (emolliente/ emulsionante)
OLEA EUROPAEA OIL UNSAPONIFIABLES (condizionante capelli/ condizionante cutaneo/ emolliente)
ROSA MOSCHATA SEED OIL (emolliente)
PHYTOSTEROLS (condizionante cutaneo)
BIOSACCHARIDE GUM-1 (additivo)
TOCOPHEROL (antiossidante)
LYSINE ASPARTATE (additivo biologico)
CASSIA ANGUSTIFOLIA SEED POLYSACCHARIDE (condizionante cutaneo)
XANTHAN GUM (legante/ stabilizzante emulsioni/ viscosizzante)
GLYCERIN (denaturante/ umettante/ solvente)
SODIUM PHYTATE (chelante/ igiene orale)
CARRAGEENAN (legante/ stabilizzante emulsioni/ viscosizzante)
PARFUM
SODIUM LEVULINATE (condizionante cutaneo)
GLYCINE SOJA OIL UNSAPONIFIABLES (emolliente/ condizionante cutaneo)
CITRIC ACID (agente tampone/ sequestrante)
POTASSIUM SORBATE (conservante)
HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL UNSAPONIFIABLES (emolliente)
SODIUM BENZOATE (preservante)
SODIUM ANISATE (conservante, battericida)
BENZYL BENZOATE (allergene del profumo)
BENZYL SALICYLATE (allergene del profumo)
CINNAMYL ALCOHOL (allergene del profumo)
CITRONELLOL (allergene del profumo)
FARNESOL (allergene del profumo)
GERANIOL (allergene del profumo)
LINALOOL (allergene del profumo)
La confezione è da 50 ml ed il prezzo si aggira intorno ai 6 €.
ACQUISTATO: presso Acqua&Sapone
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
La Crema Viso Nutriente I Provenzali Bio è realizzata grazie alla combinazione di selezionati ingredienti di derivazione vegetale: la Vitamina E ad azione antiossidante, l’Estratto dai semi di Cassia Angustifolia, alternativa botanica dell’Acido Ialuronico e un energizzante cutaneo naturale (Lysine Aspartate) che attenua i segni di fatica e stress. Una pelle con una buona funzionalità di barriera è in grado di autodifendersi meglio dallo stress cutaneo giornaliero.
Modo d’uso: da usare mattino e sera per un’efficace azione nutriente su pelle perfettamente pulita e asciutta. Si assorbe rapidamente senza ungere ed è un’ottima base per il trucco.
SENZA PARABENI, SILICONI E PEG
SENZA COLORANTI
SENZA SLES E SLS
DERMATOLOGICAMENTE TESTATA
TESTATA PER I METALLI PESANTI: NICHEL, CROMO E COBALTO
CONSIDERAZIONI
Questa crema viso, a differenza della sua sorellina “formula leggera” (clicca QUI per leggere la recensione), è stata ideata pensando a coloro che necessitano di maggiore idratazione. Devo ammettere che la sua efficacia si avverte sin dalla prima applicazione ma avendo un viso con zone miste non mi soddisfa del tutto. Nonostante la texture leggera si tratta di un prodotto abbastanza corposo, un po’ pesante e fatica ad assorbirsi. Ne ho limitato l’uso solo alla sera prima di andare a dormire ed in questo modo ho risolto l’inconveniente di apparire troppo lucida durante il giorno. Non è una di quelle creme che si asciugano immediatamente, si crea una specie di strato untuoso che non si adatta al 100% con il mio incarnato. In passato ho testato rivali più validi, certo non è tra i migliori cosmetici che io abbia provato ma rappresenta un buon compromesso qualità-prezzo. Attenzione, queste opinioni sono legate strettamente alla mia tipologia di pelle. Indubbiamente il prodotto ha un’elevata resa se soffrite di secchezza, di prime rughe di espressione e si avvicina la stagione fredda. Le sostanze grasse presenti nell’INCI hanno lo scopo di ripristinare il film idrolipidico che protegge dalle aggressioni esterne ed assicurano un aspetto sano e luminoso. In parole povere si vuole ricreare la stessa funzione del cemento con i mattoni, ovvero viene tenuta ben salda la struttura per evitare che si sgretoli facilmente.
VOTO: 7-
Ecco, quindi mia sorella che in questo periodo ha la pelle secchissima potebbe optare per questa, mi sembra anche buono l’inci, poi la Rosa Mosqueta ha un odore meravigliosoo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo! 🙂 E’ sicuramente un cosmetico molto adatto a chi soffre di questo problema. Potresti tranquillamente consigliarla a tua sorella e sono certa che ne trarrà benefici. ;-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Arghhh troppo unticcia!! Boccccccciataaa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, purtroppo anche su di me risulta un po’ troppo pesante. 😦
"Mi piace""Mi piace"