Phytorelax – Monoï de Tahiti – Olio secco multiuso

Un’amica mi ha chiesto un parere su un olio Phytorelax da me citato in questa lista (clicca QUI) così colgo l’occasione per parlarvene in maniera dettagliata. Da metà Giugno questo prodottino mi fa compagnia nei momenti in cui voglio dedicare una coccola in più alla mia pelle. Per chi non lo sapesse il Monoi è un olio profumato, simbolo di bellezza per le donne polinesiane ed è ormai riconosciuto ovunque per le sue proprietà cosmetiche. Da noi viene utilizzato soprattutto in Estate perchè svolge un’azione idratante, riparatrice, previene i danni prodotti dalle radiazioni solari ed accelera l’abbronzatura. Potete applicare questo cosmetico come unguento pre-sole, subito dopo la doccia, sui capelli umidi come impacco pre-shampoo e addirittura anche sul viso. In conclusione è un alleato dalle numerose funzioni e proprietà!!! 🙂

263171lxlble1hnkDSC01319monoi2.jpg263171lxlble1hnk

INCI

Immagine CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE (emolliente/ solvente)

Immagine PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL (condizionante cutaneo)

Immagine COCONUT ALKANES (emolliente/ solvente)

Immagine COCOS NUCIFERA OIL (emolliente/ condizionante capelli/ coprente/ condizionante cutaneo/ solvente)

Immagine GARDENIA TAHITENSIS FLOWER EXTRACT (vegetale)

Immagine ORBIGNYA OLEIFERA SEED OIL (emolliente)

Immagine COCO-CAPRYLATE/CAPRATE (emolliente)

Immagine PARFUM

Immagine TOCOPHEROL (antiossidante)

Immagine HEXYL CINNAMAL (allergene del profumo)

Immagine GLYCINE SOJA OIL UNSAPONIFIABLES (emolliente/ condizionante cutaneo)

Immagine HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL UNSAPONIFIABLES (emolliente)

Immagine LINALOOL (allergene del profumo)

Immagine BENZYL SALICYLATE (allergene del profumo)

Immagine COUMARIN (allergene del profumo)

Immagine HYDROXYCITRONELLAL (allergene del profumo)

Immagine LIMONENE (allergene del profumo)

Immagine BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL (allergene del profumo)

La confezione è da 100 ml ed il prezzo si aggira intorno ai 9 €.

ACQUISTATO: presso Acqua&Sapone

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Olio di Monoï de Tahiti: in lingua polinesiana Monoï significa olio profumato e infatti è ottenuto dal felice connubio fra due prodotti caratteristici di quelle isole: la noce di Cocco (Cocos nucifera) e il fiore di Tiaré (Gardenia tahitensis). Nell’olio ottenuto dalla noce di Cocco vengono posti a macerare i fiori di Tiarè per estrarne il prezioso olio dalle ben note proprietà ammorbidenti, vellutanti e protettive.

MODO D’USO

Applicare a piacimento sui capelli e sulla pelle del corpo e del viso, fino a completo assorbimento.

CONSIDERAZIONI

Questo prodotto mi è piaciuto tanto, trovo che sia un’ottima soluzione per chi cerca qualcosa che vada bene per più parti del corpo contemporaneamente. Il contenuto è racchiuso in una comoda boccettina di vetro con un erogatore a spray che permette un facile dosaggio ed evita spargimenti inutili in bagno. 😀 Non si tratta solo di due oli, come vuole la ricetta tradizionale del Monoi de Tahiti, ma di un mix dalla texture secca e di facile assorbimento a contatto con la pelle. Prima dell’acquisto ammetto di non essere stata entusiasta di aver scovato nella formulazione due ingredienti con pallini rossi ma ho chiuso un occhio perchè sono “allergeni” e non “siliconi”. L’effetto idratante è reale, dura nel tempo e mi ha soddisfatta! La profumazione è davvero gradevole, esotica, adatta non solo durante la stagione calda ma per tutto l’anno. Se siete tra coloro che amano la fragranza di cocco e vaniglia allora questa è la recensione che fa per voi! Ho applicato questo cosmetico principalmente sulle mie gambe che soffrono di disidratazione e sulle lunghezze dei capelli. Gli effetti desiderati non si sono fatti attendere e subito ho tratto numerosi vantaggi da ogni singolo utilizzo, facendo di Phytorelax il mio compagno di beauty care. Sul mio viso ritengo che il Monoi sia troppo ricco (ho la pelle mista) e quindi ho tralasciato ma per il resto ritengo che sia un acquisto accettabile e da ripetere. Apprezzo molto che l’azienda stia facendo del suo meglio per eliminare dall’INCI sostanze potenzialmente dannose.

VOTO: 8,5

katia-name-design10uyt

5 pensieri riguardo “Phytorelax – Monoï de Tahiti – Olio secco multiuso

  1. L’ho comprato anch’io qualche settimana fa! 🙂 Lo uso principalmente dopo aver lavato i capelli, quando li ho ancora bagnaticci, uno o due zic sulle punte e poco sulle lunghezze. Questo utilizzo a mo’ di cristalli liquidi mi piace tanto e trovo che lasci i capelli morbidi e profumati senza ungerli. Sul corpo invece ho la pelle molto secca per cui preferisco usare altro.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...