
La cura dei capelli non si limita solo nella ricerca del giusto shampoo e balsamo, può essere estesa anche ad altri prodotti che ci garantiscano maggiore protezione durante lo styling. Se siete tentati di usare la piastra ogni settimana sapete benissimo che le temperature elevate faranno spuntare inevitabilmente tante doppie punte. L’innalzamento brusco del calore è un vero e proprio “shock termico” che facciamo subire alla nostra chioma, uno stress che viene amplificato nel momento in cui non abbiamo nutrito adeguatamente la fibra capillare. Ecco perchè sono stati commercializzati prodotti specifici appositamente per ritardare questo fastidioso disguido. Diverse aziende hanno realizzato spray che promettono idratazione e protezione ma sono davvero poche quelle che hanno utilizzato ingredienti di origine vegetale e non sintetica. E’ fondamentale osservare bene gli INCI, evitare siliconi, petrolati, SLS, SLES e tensioattivi agressivi che purtroppo fanno da padroni tra gli scaffali dei supermercati. Vagando per Naturasì mi sono imbattuta in un prodotto firmato Logona ideato per creare una sorta di pellicola protettiva momentanea e visto che ogni tanto cedo alla tentazione di diventare “liscia” l’ho inserito nel mio carrello della spesa. Ero molto curiosa e fiduciosa… Scoprite quali sono stati i risvolti inaspettati. Buona lettura! 🙂
INCI
AQUA (WATER) (solvente)
ALCOHOL DENAT.* (solvente)
GLYCERIN (denaturante/ umettante/ solvente)
ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE* (emolliente)
POLYGLYCERYL-10 LAURATE (emulsionante)
BETAINE (antistatico/ viscosizzante)
BETA VULGARIS (BEET) ROOT EXTRACT (colorante cosmetico)
HYDROLYZED CORN STARCH (legante/ viscosizzante)
SODIUM LACTATE (agente tampone/ umettante)
BAMBUSA ARUNDINACEA LEAF/STEM EXTRACT (condizionante cutaneo)
BAMBUSA VULGARIS SAP EXTRACT (emolliente/ condizionante cutaneo)
LACTIC ACID (agente tampone/ umettante)
PCA ETHYL COCOYL ARGINATE (antistatico/ tensioattivo)
CITRIC ACID (agente tampone/ sequestrante)
p-ANISIC ACID (coprente)
PARFUM (Fragrance)**
CITRAL** (allergene del profumo)
BENZYL BENZOATE** (allergene del profumo)
COUMARIN** (allergene del profumo)
* da agricoltura biologica controllata
** da oli essenziali naturali
La confezione contiene 150 ml ed il prezzo è 9,99 €.
ACQUISTATO: presso un negozio Naturasì
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Questo trattamento idratante termoprotettivo all’aloe fornisce morbidezza e protezione ai capelli secchi e danneggiati e al cuoio capelluto sensibile.
La formula idratante naturale con Aloe vera bio, estratto di Bambù e Betaina naturale è idratante, protegge i capelli dalla disidratazione e li mantiene elastici e morbidi. Oltre a preservare e proteggere i capelli dallo stress quotidiano, come la pettinatura e lo smog, lo spray agisce come protettore termico, ovvero difende la fibra capillare dal calore del phon o della piastra, fino a 200 gradi, per 6 minuti! Non ha inoltre bisogno di risciacquo.
- Vegan
- Senza glutine
- Senza lattosio
- Protegge naturalmente il cuoio capelluto
- Resiste al calore da phon
- Impedisce la carica elettrostatica
Modo d’uso: dopo il lavaggio, distribuire uniformemente su tutti i capelli. Non risciacquare! Procedere quindi all’asciugatura e acconciatura.
Per una protezione quotidiana, è possibile spruzzare il prodotto sui capelli secchi e danneggiati prima di uscire.
CONSIDERAZIONI
Sono ormai due mesi che possiedo questo prodotto e dopo numerosi utilizzi ho finalmente le idee ben chiare. Si presenta come un liquido trasparente contenuto in una pratica bomboletta spray ed ogni volta va nebulizzato sui capelli bagnati prima di procedere con il phon. Non unge, ha un profumo di menta e limone molto delicato, piacevole, rinfrescante che permane anche dopo l’asciugatura. Purtroppo sono rimasta delusa per le promesse non mantenute. L’azione idratante è praticamente inesistente, la presenza dell’alcool denaturato messo troppo in alto nell’INCI secondo me va a stonare con tutto. In ogni cosmetico tedesco che testo trovo sempre questo benedetto ingrediente ai primi posti, anche nel fluido riparatore alla rosa di Lavera (clicca QUI) e come al solito la formulazione non si rivela funzionale come vorrei. Che senso ha inserirlo se poi diverse utenti si lamentano dello stesso mio problema? La protezione probabilmente c’è, i miei capelli non hanno molte doppie punte e mi sono concessa spesso l’uso della piastra, tuttavia il risultato finale non mi conquista affatto. Mi ritrovo con le lunghezze lisce ma allo stesso tempo come impoverite di sostanze nutrienti, opache e sono costretta ad applicare qualche goccia di olio di cocco nella speranza che sembrino più lucenti, meno secche. Dopo diversi tentativi e dopo essermi accertata che non fosse colpa mia (temevo di abusare con le quantità) ho accantonato questo prodotto. Onestamente non lo ricomprerei e nè lo consiglierei perchè sarebbe un investimento a vuoto, meglio optare per altri marchi.
VOTO: 5