
Spesso vi ho accennato che la cura della pelle inizia con una buona pulizia in modo da eliminare le cellule morte, riattivare il microcircolo e ritrovare un aspetto più sano e luminoso. Il metodo migliore è sicuramente effettuare settimanalmente uno scrub naturale. In vendita ne troviamo tanti ma alcuni prodotti potrebbero contenere micorgranuli non biodegradabili e sostanze potenzialmente dannose. Oltre a leggere le etichette la soluzione è realizzare in casa una bella ricetta fai-da-te. Quella che vi propongo oggi è a base di mandorle, se siete tentati di assaggiarlo vi anticipo che è totalmente commestibile. 😀 Come mai ho scelto questo ingrediente? Perchè è ricco di acidi grassi essenziali, polifenoli ed altre sostanze che aiutano ad idratare la pelle, prevenire le smagliature e contrastare l’invecchiamento cutaneo causato dalla formazione dei radicali liberi. Vedrete che vi innamorerete della texture cremosa e ricca di questo mix che vi lascerà una piacevole sensazione di setosità e benessere.
INGREDIENTI
- 1 cucchiaio di farina di mandorle
- 1 cucchiaio di farina di cocco
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- olio extravergine d’oliva q.b.
Versate le farine e lo zucchero in una ciotolina, utilizzando l’olio d’oliva per regolare la consistenza del composto. Mescolate per bene con un cucchiaio ed ecco il vostro scrub biologico pronto per essere usato.
Stendetelo con massaggi circolari prima della doccia, così facendo riattiverete anche la circolazione. Potete sfruttare questa ricetta sul viso, sulle labbra e sui talloni screpolati, l’importante è che le mandorle non siano tritate in modo grossolano ma che la farina sia fine altrimenti rischierete di arrossare la zona trattata.
Sapevi che lo zucchero di canna è un ingrediente particolarmente prezioso per la cura della pelle ed in particolare per gli scrub? E’ un esfoliante che sciogliendosi produce acido glicolico e contribuisce alla stimolazione dell’attività cellulare migliorando l’aspetto della cute. E’ particolarmente adatto alle pelli mature, sensibili, acneiche e secche.
Lo scrub fatto in casa è mitico, anche se a volte, complice la curiosità qualcosa di pronto lo si prova…
Zucchero miele e olio di cocco sono i miei preferiti per mani e labbra!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava Francesca, è un ottimo abbinamento quello che preferisci. Anche io sono una fan dell’olio di cocco in alcune preparazioni. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello un altro scrub fatto in casa!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉 Questi giorni ne pubblicherò altri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfetto!
"Mi piace""Mi piace"