
La casa è un luogo confortevole e rilassante in cui ci rifugiamo dopo una stressante giornata di lavoro o impegni di vario genere. Essere accolti da un buon profumo è certamente un’esperienza positiva per la nostra psiche. In commercio troviamo numerosi prodotti destinati a conquistare il nostro olfatto: candele, incensi, saponette, sali (clicca QUI per la ricetta) e poi i tanto amati diffusori con bastoncini. A proposito di questi ultimi, perchè acquistarli se possiamo realizzarli comodamente con le nostre mani utilizzando materie prime naturali? 🙂 Il procedimento è molto semplice, può essere un modo divertente e creativo per autoprodurre ed aggiungere un elegante tocco estetico.
NOTA BENE – Come prima cosa è importante scegliere la giusta fragranza. Nella ricetta che vi illustrerò ho optato per gli oli essenziali ma potete anche riciclare i profumi che non usate più. State attenti a non utilizzare profumazioni troppo forti o fruttate perchè rischiereste di rendere il vostro ambiente leggermente nauseante per l’olfatto. Per ogni stanza della casa c’è una fragranza adatta, inoltre, se si vuole impreziosire l’arredamento basta versare la miscela in un contenitore in vetro dal design accattivante o personalizzato impugnando un pennello e dipingendo dei fiori.
INGREDIENTI
- 100 ml di vodka o alcool buongusto
- 65 – 90 gocce di olio essenziale
- 5 bastoncini di bambù per spiedini (reperibili in qualsiasi negozio per la casa) oppure bastoncini adatti dall’erboristeria
- contenitore in vetro da 100 ml (io utilizzo quello di un vecchio profumo)
Prendete un bicchiere di plastica, versate l’alcool e l’olio essenziale che avete scelto (potete realizzare anche dei mix). Mescolate energicamente il mix aiutandovi con un bastoncino e trasferite il liquido in un contenitore di vetro. Prendete cinque bastoncini, tagliate le estremità ed inseriteli con delicatezza. Ogni due giorni capovolgeteli e l’ambiente acquisterà un profumo sempre intenso e piacevole.
Se avete domande o dubbi in merito sarò felice di rispondervi.
Buona preparazione! ❤
Da piccola mi piaceva tantissimo inventare i profumi, all’inizio schiacciavamo i fiori con un pestino e li mettevamo nell’acqua, ma ovviamente dopo un giorno iniziavano già a puzzare! Quindi poi ho comprato dei libri per vedere come fare e ho scoperto che nel profumo c’era l’alcol… Ovviamente iniziai a rubare l’alcol in casa per fare i profumi ahahahah non pensavo si potesse fare anche un profuma ambiente!! E poi tutto naturale 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Katia, ho scoperto per caso il tuo blog è ti faccio i complimenti mi piace tanto. Abbracciamo la stessa filosofia, se può farti piacere ho anche io un blog dove parlo di prodotti naturali e bio, mi farebbe piacere se passassi a trovarmi. A presto Angela
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao 🙂 è sempre un piacere conoscere chi condivide la mia stessa passione. Passo volentieri dal tuo blog! Ti seguirò con molto interesse. Sei sempre la benvenuta nella mia officina.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow!! Ma è un’idea bellissima e facile da realizzare!! Ciao! E’ un piacere scoprire il tuo blog!! Ti aspetto da me! Ho subito provveduto con un follow! Abbracci e sorrisi :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao 🙂 grazie per i complimenti! Sono felice che i mio blog ed il mio post sullo spignatto ti piacciano. Ricambio il favore con un bel like al tuo mondo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te!! Al tuo prossimo articolo… sicuramente bellissimo 😘😘 Abbracci!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie ora l’ho fatto poi dirò come risulta
"Mi piace""Mi piace"
Salve , complimenti per il blog molto ricco ed interessante, avrei solo una domanda posso usare alcol denaturato per il diffusore di profumi al posto di alcol buon gusto?
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno, al posto della vodka potrei utilizzare olio di mandorle? Se si in quale misura? Grazie mille, Lara
"Mi piace""Mi piace"