Candele profumate fai da te

Le candele profumate sono diventate dei complementi d’arredo decorativi che donano all’ambiente domestico un’atmosfera particolare ed intima. Vengono apprezzate e sfruttate soprattutto da coloro che amano le fragranze (anche io faccio parte del club), tuttavia bisogna fare attenzione al loro contenuto. In commercio se ne trovano di diverse marche, fasce di prezzo e spesso sono piene di sostanze decisamente nocive per il nostro apparato respiratorio. E’ provato che nella maggior parte dei casi sprigionino formaldeide, benzene e altri agenti chimici che penalizzano la qualità dell’aria che respiriamo. Un’idea per risparmiare soldini e che farà bene sicuramente alla nostra salute è quella di “spignattare” con pochi e semplici ingredienti.

NOTA BENE – Se avete delle candele vecchie o rotte potete riutilizzare la loro cera e riciclarle. E’ un buon modo per consumarle, successivamente potrete acquistare ingredienti naturali e darvi alla pazza gioia con l’autoproduzione. 🙂

263171lxlble1hnkbeeswax-candles-5263171lxlble1hnk

COSE DA SAPERE – La scelta della cera è uno step importante perchè incide non solo sulla resa della candela ma anche sul nostro organismo. Secondo alcuni studi condotti nella South Carolina University utilizzare cera d’api o di soia è più salutare che optare per la paraffina certamente più economica ma estratta dal petrolio.  Di quest’ultima ne esiste una versione alimentare che è ipoteticamente di origine vegetale e si chiama stearina. Solitamente viene venduta in scaglie o in blocchi di colore bianco opaco e si miscela alla paraffina per dare una consistenza più dura alla candela. Ci sono diversi mix che si possono preparare: miscele al 90% di paraffina ed il 10% di stearina, solo in cera d’api, solo stearina… Personalmente preferisco la cera d’api non solo per il suo colore ambrato ma anche per la sua derivazione.

INGREDIENTI

  • stoppini di cotone con base
  • 3 vasetti in vetro di (circa 250 ml di capienza)
  • 3 mollette per il bucato
  • 700 gr di cera d’api in scaglie (si trova in erboristeria o online)
  • colorante alimentare a scelta (facoltativo)
  • 1 cucchiaio e mezzo di olio essenziale a scelta o fragranza

Prendete un pentolino (meglio se uno vecchio che magari dovete buttare) mettete dell’acqua e sciogliete a bagnomaria la cera d’api. Questo processo vi avviso che avverrà un po’ lentamente quindi dovete avete un attimo di pazienza. Quando il composto risulterà liquido potete unire il vostro colorante, considerate che la cera quando si raffredda sarà meno intensa come tonalità. Prima di procedere con gli altri passaggi versate qualche goccia su un piattino e vedete se assume le sfumature desiderate. Togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete l’olio essenziale o la fragranza poco alla volta. Versate il tutto nei contenitori in vetro (ben puliti) in cui avrete inserito gli stoppini legati alle estremità dalle mollette, in modo che restino dritti e non si muovano.

Ora siete diventati dei bravi fabbricanti di candele! Potete sbizzarrirvi come più vi piace anche nel decorare i contenitori che avete usato. Sono certa che questo oggetto fatto con le vostre mani e con tanto amore sarà molto apprezzato. 😀

katia-name-design10uyt

9 pensieri riguardo “Candele profumate fai da te

  1. Quando ero piccola rompevo le candele in giro per casa per rifarle… Che distruzione! L’anno scorso, proprio in questo periodo, ho fatto delle candele con la glicerina (mi pare!), profumate alla vaniglia, però non sono state accese perché erano troppo forti ahahah
    Comunque hai colpito nel segno: adoro fare le candele!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...