
La detersione quotidiana del viso è un’abitudine importante per proteggerlo e mantenerlo esteticamente perfetto. Lavarsi al mattino e prima di andare a dormire promuove la corretta idratazione della pelle e previene l’eccesso di grasso. Purtroppo molti cosmetici in commercio risultano poco efficaci nel controllare la regolazione del sebo. Invece di spendere molti soldini per poi accantonare il prodotto che acquistiamo cerchiamo di optare per una preparazione casalinga economica ed efficace. In questo post vi spiegherò come realizzare un potente mix per prevenire la comparsa dell’acne e delle rughe. Gli ingredienti che andremo ad utilizzare in questa ricetta sono: il bicarbonato di sodio (ottimo esfoliante, purificante, contrasta i brufoli e regola il pH della pelle) e l’olio di cocco (idratante, antibatterico, adatto anche ai soggetti più sensibili). Vi assicuro che otterrete una straordinaria pulizia e potrete dire addio agli strati di cellule cellule morte ed all’incarnato spento, il tutto nel totale rispetto della cute.
Buona lettura! ❤
Piccola premessa, le quantità cambiano in base alle nostre esigenze così ho avuto la premura di segnarvele qui sotto per facilitarvi il compito. 🙂
– PELLE SENSIBILE
usate la proporzione 2:1 (due parti di olio di cocco e una parte di bicarbonato di sodio)
– PELLE MISTA/GRASSA ed ESFOLIAZIONE PROFONDA
usate la proporzione 1:1 (cioè due parti uguali)
Scaldate l’olio di cocco senza farlo diventare troppo liquido (a bagnomaria, al sole o con le mani) e miscelatelo con il bicarbonato. Applicate il composto direttamente sul viso, effettuando massaggi circolari. Lasciate agire per circa 5 minuti e poi risciacquate con abbondante acqua tiepida.
E’ un’alternativa 100% naturale e facilissima da preparare. Provate a fare questo trattamento due volte a settimana e ne rimarrete sicuramente soddisfatti. Se desiderate sperimentare altre ricette cliccate QUI e scoprite ali altrettanto numerosi benefici del mix “succo di limone e bicarbonato”.
Fantastica questa ricetta. … la voglio provare. Sai che però mi hanno regalato un olio di cocco.. con scadenza al 2018… e dall’estate anatale si è solidificato ed è diventato banco… è normale? Non ho aperto nulla è ancora sigillato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, scusa il ritardo della risposta. 🙂 L’olio di cocco è normale che si solidifichi a temperature superiori ai 15/20°C. Non ti preoccupare, succede anche a me durante tutto l’anno meno che in estate. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh mamma… io ero tentata di buttarlo via.. ero proprio preoccupata ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 Ebbi la stessa preoccupazione anche io la prima volta che mi approcciai all’olio di cocco. Scioglilo a bagnomaria oppure preleva un po’ di prodotto con un cucchiaino e scaldalo con le mani. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille
"Mi piace"Piace a 1 persona