Acqua di rose – Ricetta ed usi che non conosci

La pelle del nostro viso necessita di cure, attenzioni e specifici prodotti di bellezza possibilmente di origine naturale. Tra i tanti in commercio esiste un’acqua profumata, ottenuta dalla distillazione dei petali di rosa, ideale da applicare come tonico dopo la detersione quotidiana. Avete un aspetto stanco e spento? Questo rimedio naturale potrebbe esservi realmente d’aiuto.

  • Combatte l’effetto lucido (tipico delle pelli miste e grasse)
  • Rallenta la comparsa delle rughe
  • Rigenera la pelle
  • Rivitalizza l’incarnato
  • Equilibra il pH cutaneo
  • Previene la formazione di acne e punti neri

Adottandolo sono certa che rimarrete soddisfatti sia dal punto di vista visivo che sensoriale! Soffrite di sensibilità e couperose? Nessun problema, potete tranquillamente farne uso senza la paura di incorrere in strane reazioni. Ebbene si, nella mia officina del benessere oggi parlerò di una panacea universale che ci permetterà di risolvere pian piano una serie di inestetismi e sentirci più sereni quando siamo d’avanti allo specchio. Naturalmente nessuno vieta di recarci in erboristeria o in bioprofumeria ed acquistare il preparato già bello e pronto, ma per i più curiosi e audaci ecco pubblicata anche qui sul sito la ricetta “fai da te”. Di seguito illustrerò due procedimenti diversi, scegliete quello che più vi piace. Buona preparazione! ❤

rosewater-toner-6

INGREDIENTI

  • 250 ml di acqua (preferibilmente distillata)
  • 100 g di petali di rosa (non trattati chimicamente)
  • 1 colino ed un filtro di garza
  • un barattolo di vetro pulito e sterilizzato

Lavate i petali eliminando eventuali impurità e poneteli in una ciotola. Successivamente portate l’acqua ad ebollizione e versatela su di essi lasciando il tutto in infusione per 15-30 minuti, ricordare di coprire con un coperchio. Filtrate e trasferite la soluzione in un recipiente richiudibile (possibilmente con pareti scure, per impedire alla luce di degradare i componenti) e poi mettete in frigorifero.

ALTRO PROCEDIMENTO

Riempite una pentola di petali di rosa quasi all’orlo e aggiungete delicatamente acqua distillata fino a ricoprirli completamente. Raggiunto il bollore, spegnete e lasciate in infusione (con coperchio) per circa un’ora o comunque finchè non noterete che i petali avranno perso il loro colore. Filtrate con una garza ed imbottigliate in piccoli contenitori di vetro. Il gioco è fatto! 🙂

UTILIZZI

Dopo esserci immersi nell’autoproduzione è tempo di dissipare i vostri dubbi e svelarvi altre cose che probabilmente non sapete circa i benefici dell’acqua di rose.

– Se tenuta in frigoriferi aumenta il suo effetto tonificante e rinfrescante.

– Se mixata con zucchero e miele può dare vita ad un peeling viso delicato ed illuminante adatto anche alle pelli più sensibili.

 – Allevia il bruciore causato dalle scottature, i rossori ed ha un effetto idratante.

– Riduce il gonfiore degli occhi.

– Può essere usata in concomitanza con altre creme per la cura della dermatite seborroica.

– Si può applicare dopo la ceretta perchè possiede proprietà lenitive.

– Se volete fare sogni tranquilli provate a vaporizzare un po’ di acqua di rose sul cuscino e lenzuola, concilierà il sonno. 

– Se avete capelli secchi aggiungete al vostro impacco un po’ di acqua di rose, vi aiuterà a potenziare l’azione idratante.

– Lo sapevate che questo prodotto rimuove facilmente qualsiasi residuo di trucco? Provate per credere!

Che dire, spero che questo articolo sia risultato interessante e vi abbia aiutato a comprendere maggiormente le potenzialità di questo rimedio naturale spesso sottovalutato. Da quando ne faccio uso non l’ho più abbandonato in quanto ho riscontrato sulla mia pelle realmente dei risultati positivi. Ogni commento con opinioni o dubbi in merito è sempre ben accetto. Alla prossima! 🙂

bold-watercolor-flower-clipart-blue-yellow-pink-8

katia-name-design10uyt

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...