
Tempo fa la Lush ha presentato le sue “gelatine da doccia”, una sfiziosa alternativa ai soliti saponi e bagnoschiuma. Questi cosmetici oltre ad essere originali, colorati e versatili sono realizzati interamente con ingredienti naturali. Ciò che li ha resi famosi è la loro consistenza morbida ed antistress, il fatto che producano tanta schiuma ed il benessere che procurano massaggiandoli sulla pelle. C’è stato un vero boom, anche io ne sono rimasta affascinata peccato che il prezzo proposto dal brand non sia proprio basso (100 gr di prodotto costano tra i 7€ – 9€). Ho evitato l’acquisto in primis perchè so già che finirei una gelatina in un batter d’occhio e poi perchè nella mia città non esiste un punto vendita fisico. Come fare per soddisfare la voglia di possedere qualcosa di simile? Se come me non avete la possibilità di recarvi presso la Lush potete sperimentare l’autoproduzione e seguire la semplicissima ricetta che vi propongo in questo articolo. Vedrete che sarà divertente pasticciare in cucina e mettere tutto nello stesso contenitore senza sporcare nulla. Cosa aspettate? E’ tempo di rivoluzionare la nostra beauty routine dando vita a sfiziose gelatine dall’INCI verde e adatte a tutti!
Buona preparazione! ❤
INGREDIENTI
- stampini in silicone
- 100 ml di acqua
- 5 fogli di gelatina (se siete vegani potete utilizzare dell’agar agar)
- 60 gr di bagnoschiuma
- qualche goccia di colorante alimentare
- olio essenziale a piacere (facoltativo)
NOTE BENE – Per rendere ancora più speciale la vostra creazione potete aggiungere dei glitter o un ombretto perlato. Il risultato sarà meraviglioso!
Prendete un pentolino, versateci dentro l’acqua e spezzettate i fogli di gelatina. Lasciateli in ammollo per 4-5 minuti finchè non si saranno ammorbiditi, successivamente aggiungete il bagnoschiuma ed il colorante a scelta. Mettete il tutto sul fuoco a fiamma bassa e mescolate il mix per due minuti accertandovi che risulti omogeneo e non vi siano parti di gelatina non sciolte. Prima di versare il liquido negli stampini ricordate di mettere alcune gocce di olio essenziale e poi lasciate raffreddare in frigorifero per un paio di ore. Ora che avete dato vita alle vostre gelatine potete spremerle su una spugna morbida per creare una schiuma cremosa, tagliarle a cubetti monodose, congelarle in freezer per dare una sferzata di energia al corpo o semplicemente passarle intere. Un unico accorgimento, ricordate di riporle in un contenitore di plastica con coperchio fino al prossimo utilizzo.
Spero che questo articolo vi sia piaciuto. 🙂 Se vi interessa un altro spignatto stile Lush potete cliccare QUI e visualizzare la ricetta per realizzare le profumatissime “bombe da bagno effervescenti“. Naturalmente fatemi sapere se avete dato vita a delle stupende gelatine e commentate per qualsiasi dubbio in merito, sarò lieta di rispondervi.
molto belle
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho provato a realizzarle le ho chiuse in un contenitore in vetro con coperchio ma dopo 10 minuti si soni sciolte. Perché?
"Mi piace""Mi piace"