
I sali da bagno sono l’ideale per godersi un momento di sano relax la sera, dopo una giornata frenetica. Si sciolgono nell’acqua calda e apportano molteplici benefici: riattivano la circolazione sanguigna, aiutano ad eliminare le tensioni muscolari, le tossine e i liquidi in eccesso. In commercio esistono prodotti appartenenti a questa categoria lavorati in modo differente e con proprietà specifiche in base agli ingredienti aggiunti. State attenti però, non tutto è oro ciò che luccica! Purtroppo molti famosi brand danno vita a colorati barattoli pieni di additivi, agglomeranti (nel caso delle perle da bagno), profumi, agenti schiumogeni ed effervescenti completamente sintetici. Affidatevi ad aziende ecobio con tanto di certificazioni oppure optate per un’altra soluzione sicuramente più divertente ed economica. Potete preparare questo composto solubile comodamente a casa utilizzandolo nella vasca da bagno oppure esponendolo come complemento d’arredo in un bel contenitore. Vi mostro spesso le mie creazioni riscontrando continuamente interesse, così visto il periodo dell’anno ho pensato fosse una bella idea scrivere un articolo a riguardo. Parlerò in primis della ricetta base (che prevede l’uso di materie prime facilmente reperibili, low-cost e rigorosamente naturali) e poi proporrò qualche variante in cui ho spaziato con la fantasia. Certo sarebbe più indicato acquistare un sale di qualità come quello del Mar Morto o dell’Himalaya, ma anche quello grosso che abbiamo in cucina andrà bene. La scelta è strettamente personale, in base anche alla disponibilità monetaria.
Ecco il mio barattolino che ha riscosso tanto successo sui social. Vi piace? I sali da bagno non sono solo destinati al nostro benessere ma possono essere anche un originale pensiero, doppiamente apprezzato perchè realizzato con amore dall’inizio alla fine. La parte che adoro di più è il momento in cui devo sfiziarmi con le decorazioni e curare nei minimi dettagli il packaging. Faccio del mio meglio per avvicinarmi il più possibile ai prodotti rivenduti nelle spa, con tanto di etichetta, nastrino ed una frase affettuosa di accompagnamento. Poco importa se il destinatario possiede o meno una vasca da bagno perchè se il prodotto è ben confezionato potrà essere sfoggiato con orgoglio in qualsiasi ambiente della casa. Statene certi!
Partiamo dalla ricetta semplice per poi procedere con quelle più articolate.
INGREDIENTI
- 5 cucchiai di sale grosso da cucina
- 10 gocce di un olio essenziale a piacere
- 3 – 4 gocce di colorante alimentare (facoltativo)
Prendete una ciotola, versateci il sale e aggiungete l’olio essenziale più il colorante alimentare. Amalgamate per bene aiutandovi con un cucchiaio o una spatolina e riponete il mix in un contenitore di vetro preferibilmente con chiusura ermetica. Il gioco è fatto! Se volete rendere più suggestivo e divertente l’aspetto della vostra creazione, prima che finisca nel barattolo, suddividetela in più ciotole ed utilizzate diversi colori in modo da creare delle accattivanti strisce alternate. Come un arcobaleno! Basteranno queste poche mosse per dar vita ad un prodotto bello, utile e profumato.
Ed ora è tempo di passare a due mix che adoro e che produco periodicamente a casa.
SALI da BAGNO alle 3 SPEZIE
INGREDIENTI
- 5 cucchiai di sale grosso da cucina
- 1 cucchiaio di cannella
- 1 manciata di chiodi di garofano tritati
- 1 cucchiaino di semi di cardamomo
- qualche goccia di olio essenziale di cannella o cardamomo (facoltativo)
Tritate bene tutte le spezie ed unitele in una ciotola con il sale. Se avete dell’olio essenziale aggiungetene alcune gocce alla fine del procedimento e poi mescolate con un cucchiaio. Prendete il composto e versatelo nel contenitore scelto. Semplice, vero? 🙂
SALI da BAGNO alla ROSA e LAVANDA
INGREDIENTI
- 5 cucchiai di sale marino grosso (intergrale)
- 10 g di fiori secchi (io ho inserito petali di rosa e fiori di lavanda)
- alcune gocce di olio essenziale di rosa Damascena
In una ciotola versate il sale grosso, i fiori secchi e alcune gocce di olio essenziale alla rosa. Successivamente miscelate gli ingredienti con un cucchiaio e poi versate il tutto in un barattolino di vetro.
NOTA BENE – Preparate questi regalini qualche giorno prima per permettere al mix di assorbire meglio i profumi. Così facendo, all’inaugurazione del vostro sale da bagno, si otterrà un effetto “wow” che sarà sicuramente gradito dal vostro olfatto e da quello di coloro a cui destinerete questo dono.
Qui sotto vi mostro la foto di una variante dell’ultima ricetta in cui ho optato per il sale dell’Himalaya. Cosa ne pensate? Credo che il colore pesca dell’ingrediente principale si sposi benissimo con quello dei fiori secchi. Un’armonia visiva unica!
Spero di avervi dato dei buoni spunti, in questo “spignatto” potete dare largo sfogo alla vostra fantasia e gusti personali. Potete stravolgere le preparazioni aggiungendo qualsiasi cosa vi sia gradita. Se avete domande a riguardo sono a completa disposizione. Buona preparazione!
Ti dico solo una cosa:Adoro.
Amo il tuo blog …ci dai degli spunti e idee molto utili.Grazie di cuore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te cara! :-* Sei un tesoro!!!
"Mi piace""Mi piace"