Fior di Magnolia – Crema mani Bio

Oggi parlerò di un cosmetico amico delle mani, utile per proteggerle dall’azione di agenti atmosferici e dai frequenti lavaggi. In tutte le stagioni, in particolare quelle fredde, la pelle è facilmente predisposta agli arrossamenti o irritazioni. E’ bene avvalersi di una buona crema che funga da “barriera”, idratando e ammorbidendo l’epidermide. La secchezza è un problema che colpisce numerose persone e varia a livello individuale, alcune ne sono assillate, altre ne soffrono in particolari circostanze se non in rarissime occasioni. Alla base di questo fastidio c’è un contenuto idrolipidico insufficiente che  bisogna integrare ripristinandone i livelli corretti. La stragrande maggioranza di creme per le mani sono un mix di acqua, oli (di jojoba, di mandorle…) e glicerina, tre componenti che agiscono in sinergia per garantire una certa umidità a lungo. Purtroppo, in commercio, troviamo tanti brand pieni zeppi di vaselina (nota anche come petrolato) e siliconi vari. Vengono proposte diverse soluzioni ecobio rivendute in erboristeria, profumeria, supermercati e altri negozi. Girovagando nel punto vendita Eurospin vicino casa, tempo fa, ho scovato un tubetto in plastica che mi ha regalato numerose soddisfazioni. E’ piaciuto non solo a me ma a qualsiasi componente della mia famiglia. Il brand vi è sicuramente noto, si tratta di Fior di Magnolia.

48390824_597874163966170_8235931554828779520_n_meitu_1

INCI

AQUA (solvente)

CETEARYL ALCOHOL (emolliente/ emulsionante/ stabilizzante emulsioni/ opacizzante/ viscosizzante)

DECYL OLEATE (emolliente)

GLYCERYL STEARATE SE (emolliente/ emulsionante)

UNDECANE (emolliente/ condizionante della pelle)

GLYCERIN (denaturante/ umettante/ solvente)

TRIDECANE (emolliente/ stabilizzante emulsioni/ viscosizzante)

POTASSIUM CETYL PHOSPHATE (tensioattivo)

LECITIN (emulsionante/ stabilizzante)

BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA) BUTTER* (emolliente/ condizionante per la pelle)

ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL (emolliente/ condizionante cutaneo)

PRUNUS ARMENIACA (APRICOT) KERNEL OIL* (emolliente)

ROSA DAMASCENA FLOWER EXTRACT* (condizionante cutaneo)

PANTHENOL (antistatico)

TOCOPHEROL (antiossidante)

ASCORBYL PALMITATE (antiossidante)

MAGNOLIA GRANDIFLORA BARK EXTRACT* (vegetale)

MELISSA OFFICINALIS LEAF EXTRACT* (vegetale)

CITRIC ACID (agente tampone/ sequestrante)

MEL EXTRACT (emolliente/ umettante/ additivo biologico)

MYRTUS COMMUNIS LEAF EXTRACT* (vegetale)

HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL (emolliente/ coprente/ condizionante cutaneo)

PHENOXYETHANOL (conservante)

PHENETHYL ALCOHOL (deodorante)

BENZOIC ACID (conservante)

DEHYDROACETIC ACID (conservante)

ETHYLHEXYLGLYCERIN (conservante/ battericida)

SODIUM BENZOATE (preservante)

POTASSIUM SORBATE (conservante)

*da agricoltura biologica

La confezione è da 100 ml ed il prezzo è 1,99 Euro.

PAO 12 mesi

CONSIDERAZIONI

Il packaging è in plastica e la cosa che più mi piace sono i semplici dettagli ossia il fatto che spicchi il verde con dei fiori stilizzati. La crema si presenta di colore bianco, ha una texture leggera e di facile assorbimento, nonostante nella formulazione siano presenti sostanze come il burro di Karitè e l’olio di Argan. Come avrete notato, oltre ad esserci pallini verdi e gialli, ve ne sono due di colore rosso posti in cima all’Inci: l’UNDECANE e il TRIDECANE. Si tratta di emollienti di origine sintetica non nocivi per l’uomo ma contrassegnati come “non biodegradabili” per l’ambiente. Il problema in questo caso non sussiste perchè stiamo parlando di un prodotto che si applica direttamente sulla pelle e non da risciacquo, come per esempio un detergente o uno shampoo. I quel caso non avrei mai effettuato l’acquisto perchè desidero tutelare me stessa e la natura che mi circonda. Ci tengo a precisarlo per non creare falsi allarmismi tra i lettori. Questo cosmetico è un buon un mix idratante da portare sempre in borsa, ideale non solo durante l’inverno ma anche nelle altre stagioni. La profumazione è floreale, molto delicata, persistente e piacevole all’olfatto. Un rapporto qualità-prezzo sicuramente degno di attenzione. Mi piace il fatto che le mani non risultino unte, basta un piccolo quantitativo ed in poco tempo ottengo nutrimento e morbidezza. Premetto che soffro giusto un po’ di secchezza e per le mie esigenze questo cosmetico va più che bene. Tuttavia ho regalato un tubetto anche a mio marito che ha una situazione più drastica, purtroppo nel settore in cui lavora deve avere spesso a che fare con saponi e disinfettanti particolarmente aggressivi. Ciò comporta a volte la comparsa di screpolature in corrispondenza di alcuni punti ben precisi, come le nocche. Con piacere anche lui ha riscontrato i miei stessi benefici e dire che all’inizio temevo non dovesse apprezzare. Scoprire questa nuova linea bio da Eurospin è stato una bella opportunità per conoscere meglio il brand, che spero faccia sempre più passi avanti nella giusta direzione. Non do un voto massimo perchè vorrei comunque che gli ingredienti segnati in rosso vengano sostituiti con altri estratti vegetali più sicuri anche per il nostro pianeta.

VOTO: 9

bold-watercolor-flower-clipart-blue-yellow-pink-8

katia-name-design10uyt

4 pensieri riguardo “Fior di Magnolia – Crema mani Bio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...