So’Bio – Shampoo al latte di mandorla

Sempre più persone decidono di utilizzare prodotti ecobio per la cura e la bellezza dei propri capelli. Qui sul sito ho spesso elencato brand che mi hanno particolarmente colpita in bene ed in male cercando di aiutare il più possibile nella scelta, rispondendo a diverse esigenze. Nell’articolo di oggi vi parlerò di So’Bio, marchio francese noto a molti,  discusso a lungo e rivenduto in diversi shop online, bioprofumerie e supermercati. In particolare vi farò conoscere lo “shampoo al latte di mandorla e riso“, acquistato mentre facevo la spesa all’Ipercoop. Si tratta di una linea che sta diventando sempre più presente in numerosi punti vendita, potete reperirla facilmente tra gli scaffali dell’Auchan, del Carrefour e addirittura dell’Oviesse! Ahimè mi dispiace dover anticipare che non ho avuto un’esperienza positiva con questo flacone, mi ha causato non pochi disguidi durante l’haircare. Con ciò non intendo demonizzare il brand, anzi, sono sempre stata felice di provare tutte le sue creazioni destinate alla cura del viso e del corpo. Provo un lieve senso di tristezza nello scrivere proprio perchè so che le parole che utilizzerò non saranno affatto dolci come al solito, ma vestite di delusione e amarezza.

49763683_2046046352176024_380234644420820992_n_meitu_1

INCI

AQUA (WATER)

COCAMIDOPROPYL BETAINE (tensioattivo)

GLYCERIN (denaturante/ umettante/ solvente)

DECYL GLUCOSIDE (tensioattivo)

SORBITAN CAPRYLATE (emulsionante)

SODIUM CHLORIDE (viscosizzante)

COCO CAPRYLATE (emolliente)

BENZYL ALCOHOL (allergene del profumo/ conservante/ solvente)

XANTHAN GUM (legante/ stabilizzante emulsioni/ viscosizzante)

SODIUM BENZOATE (preservante)

CHONDRUS CRISPUS (CARRAGEENAN) (legante/ stabilizzante emulsioni/ viscosizzante)

HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL (emolliente/ coprente/ condizionante cutaneo)

LACTIC ACID (agente tampone/ umettante)

RICINUS COMMUNIS (CASTOR) SEED OIL (emolliente)

CI 77891/ TITANIUM DIOXIDE (colorante cosmetico/ opacizzante)

PARFUM (FRAGRANCE)

PRUNUS AMYGDALUS AMARA KERNEL OIL (emolliente)

ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE POWDER (emolliente)

LINALOOL (allergene del profumo)

CAESALPINIA SPINOSA GUM (assorbente/ emolliente/ condizionante capelli/ condizionante cutaneo)

ORYZA SATIVA PROTEIN (cadditivo reologico/ ondizonante capelli/ condizionante cutaneo)

PHYTIC ACID (sequestrante)

ORYZA SATIVA (RICE HULL POWDER) EXTRACT (abrasivo)

GLUCONOLACTONE (additivo)

POTASSIUM SORBATE (conservante)

PRUNUS AMYGDALUS DULCIS FRUIT EXTRACT (vegetale/ emolliente)

TOCOPHEROL (antiossidante)

SODIUM HYDROXIDE (agente tampone/ denaturante)

DEHYDROACETIC ACID (conservante)

CALCIUM GLUCONATE (additivo)

La confezione è da 250 ml ed il prezzo è circa 8 Euro.

PAO 6 mesi

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Grazie alle proteine del latte di mandorla e di riso, questo shampoo è perfetto per ristrutturare e rinforzare a fondo la fibra capillare e garantire capelli luminosi, morbidi e pettinabili. Adatto a tutti i tipi di capelli, conferisce nuova lucentezza e morbidezza ed è adatto per l’uso quotidiano.

Modo d’uso:

  • Applicare lo shampoo sui capelli bagnati e massaggiare

  • Lasciare agire brevemente e risciacquare abbondantemente

  • Ripetere l’operazione, se necessario

CONSIDERAZIONI

Lo shampoo presenta un packaging molto carino realizzato in plastica vegetale, una caratteristica apprezzabile che fa capire quanto l’azienda ci tenga ad abbracciare sempre più una filosofia green. Il tappo è trasparente (il classico apri-chiudi) ed il composto che ne fuoriesce è di colore bianco con una texture lattiginosa. Fin qui niente di negativo! La profumazione è gradevole, tuttavia, non si percepisce il latte di mandorla come speravo. Sono presenti note dolci e delicate che riportano molto ai cosmetici per la cura dei più piccini, il che non mi dispiace ma neanche mi entusiasma. Il potere lavante c’è e voglio soffermarmi proprio su questo aspetto che mi ha lasciata particolarmente perplessa. Si tratta di un meccanismo particolare che mi ha fatto avere un rapporto contrastante con questo prodotto sin dalla prima applicazione. Innanzitutto non viene prodotta molta schiuma con conseguente sensazione di pulizia poco profonda. Non sono mai riuscita a regolarmi con le dosi, che io lo abbia abbondato o diluito questo shampoo si è comportato sempre allo stesso modo! Viene come assorbito dalle radici e dalle lunghezze, sembra di massaggiare un impacco più che qualcosa a base di tensioattivi. Dopo il risciacquo la sensazione è assurda: secchezza come se avessi utilizzato un detersivo per i piatti. La messa in piega dura meno del solito, con conseguente piattume, untuosità, per non parlare della cute sofferente in alcuni punti addirittura desquamata. E’ stranissimo! Che dire poi delle lunghezze aggrovigliate e difficili da districare? Per fortuna che si tratta di un cosmetico dall’azione nutriente! Non voglio neanche ricordare l’imbarazzo provato quando mia sorella mi ha fatto notare dietro la nuca la presenza di sebo non andato via nonostante la mia cura nel lavaggio. Come sto terminando questo flacone? Ogni tanto lo uso per fare pediluvi, è l’unico modo per liberarmene. Mi dispiace ma non effettuerò più questo acquisto in futuro e non lo consiglio a chi ha una pelle sensibile come la mia. Sono curiosa di sapere se avete provato anche altri prodotti di questa linea. Purtroppo ho avuto un’esperienza molto negativa, probabilmente la peggiore fino ad oggi.

VOTO: 3

bold-watercolor-flower-clipart-blue-yellow-pink-8

katia-name-design10uyt

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...