
Tra i prodotti che non dovrebbero mai mancare durante la nostra haircare c’è sicuramente il balsamo. Meglio se naturale, biologico e idoneo alle problematiche legate alla nostra tipologia di capello. Quando effettuo una scelta analizzo per bene le mie esigenze, l’azione che desidero venga svolta e poi procedo con il controllo dettagliato della formulazione. Tra le ampie proposte che offre il sito Eccoverde, a fine Novembre, ho scelto con immensa curiosità il flacone di Alkemilla facente parte della linea K-Hair, presentata come novità al Sana del 2018. Ho effettuato questo acquisto nutrendo grandi aspettative e non sono rimasta affatto delusa. Di questo brand, fino a poco tempo fa, avevo solo provato gli Addolcilabbra. E’ stato molto interessante avere a che fare, come secondo approccio, con un cosmetico destinato alla cura della chioma.
INCI
AQUA (WATER)
CETYL ALCOHOL (emolliente/ emulsionante/ opacizzante/ viscosizzante)
STEARYL ALCOHOL (emolliente/ stabilizzante emulsioni/ opacizzante/ viscosizzante)
HELICHRYSUM ITALICUM FLOWER EXTRACT* (lenitivo/ antiseborroico/ coprente)
COFFEA ARABICA (COFFEE) SEED EXTRACT* (vegetale)
CHAMOMILLA RECUTITA (MATRICARIA) FLOWER EXTRACT* (vegetale)
ARCTIUM LAPPA ROOT EXTRACT* (vegetale)
HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL (emolliente/ coprente/ condizionante cutaneo)
ADANSONIA DIFITATA SEED EXTRACT (emolliente/ umettante/ condizionante cutaneo)
COCOS NUCIFERA (COCONUT) FRUIT EXTRACT* (emolliente/ condizionante cutaneo/ condizionante capelli)
SOY AMINO ACIDS (vegetale)
WHEAT AMINO ACIDS (vegetale)
SERINE (antistatico)
THREONINE (antistatico/ condizionante capelli/ ondulante o stirante per capelli)
ARGININE HCL (condizionante cutaneo)
TOCOPHEROL (antiossidante)
GLYCERIN (denaturante/ umettante/ solvente)
DIPALMITOYLETHYL HYDROXYETHYLMONIUM METHOSULFATE (antistatico)
BENZYL ALCOHOL (conservante/ solvente/ allergene del profumo)
BEHENAMIDOPROPYL DIMETHYLAMINE (antistatico/ emulsionante)
PARFUM (FRAGRANCE)
LACTIC ACID (agente tampone/ umettante)
BENZOIC ACID (conservante)
DEHYDROACETIC ACID (conservante)
COUMARIN (allergene del profumo)
* da agricoltura biologica
La confezione è da 200 ml ed il prezzo è di 11,89 Euro.
PAO 6 mesi
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Innovativo balsamo ad altissimo potere lisciante e lucidante. Grazie agli estratti biologici di Elicriso, Equiseto, Bardana e Caffè dona ai capelli una ritrovata vitalità, rendendo la chioma liscia ed in salute. Arricchito con estratti di Cocco e Girasole nutre in profondità il capello, proteggendolo dagli agenti atmosferici grazie all’estratto di Baobab. All’interno della formula è presente un innovativo complesso di Aminoacidi con funzione nutriente e ricostituente della fibra capillare che in unione all’estratto di Camomilla rende la chioma perfettamente liscia, lucida e brillante. L’innovativa texture ultra leggera non appesantisce il capello donando un risultato duraturo anche nei giorni successivi all’applicazione.
Consigli d’ uso: distribuire sui capelli bagnati in maniera uniforme lasciare in posa dai 3 ai 10 minuti. Risciacquare accuratamente. Potenzia l’ azione utilizzando lo Shampoo Lucidante della linea K-Hair by Alkemilla.
CONSIDERAZIONI
Il packaging è semplice ed allo stesso tempo elegante, un duo perfetto di colori che ho sfoggiato orgogliosamente su una mensola del bagno. Aperto il tappo, da un piccolo foro, fuoriesce un composto non troppo denso dalla colorazione lattiginosa e dal profumo paradisiaco. Ho avuto modo di apprezzare tantissimo le note predominanti di cocco e vaniglia! Non risultano nauseabonde, anzi, creano un giusto mix che rende piacevole l’applicazione e fa profumare i capelli a lungo anche dopo l’asciugatura. Inizialmente credevo che questo balsamo non apportasse cambiamenti particolari sul crespo ma con pazienza e costanza mi sono dovuta ricredere. Una caratteristica che amo è che, nonostante nella formulazione siano presenti numerosi ingredienti dall’azione idratante, le lunghezze non risultano appesantite. Mi bastano due noci di prodotto, le massaggio per bene dall’altezza delle orecchie fino alle punte, lascio il tutto in posa per qualche minuto e poi risciacquo abbondantemente. La mia chioma ora come ora appare visibilmente più luminosa, a tal punto da incuriosire diverse persone che mi stanno intorno. Una caratteristica che mi contraddistingue, ahimè, è sempre stata quella di avere la fibra capillare un po’ spenta che prende vita propria con l’umidità. Riesco a ravvivarla optando con alcuni impacchi pre-shampoo oppure affidandomi ad una combo perfetta, ossia lo shampoo 100% Pure con Bardana e Neem (clicca QUI per leggere la recensione) e questa chicca firmata Alkemilla. Premetto che ho i capelli all’altezza delle spalle e quindi non troppo lunghi, inoltre, non ho particolari problemi di secchezza (almeno in questo periodo). Ci tengo a precisarlo perchè il cosmetico in questione è stato a lungo discusso da molti miei colleghi e non ha conquistato tutti all’unanimità. Un consiglio che mi sento di darvi è che, se necessitate di un maggiore potere districante e le vostre punte non sono in buone condizioni, allora è certo che dovreste affidarvi a qualcosa dall’azione più strong. E’ un acquisto che mi è piaciuto, lo ricomprerei! Non do il massimo voto perchè effettivamente manca quel qualcosa in più nell’Inci che potrebbe fare la differenza o semmai aggiungere più morbidezza. Per completare il mio styling mi avvalgo comunque di qualche goccia di olio di Amla per ottenere un effetto finale soddisfacente ed agevolare la setosità.
VOTO: 8,5
Voglio provarlo, visto che anche i miei capelli tendono ad essere spenti. Certo, necessitano anche di morbidezza, ma appunto sono curioso della reazione dei miei capelli 🙂
"Mi piace""Mi piace"