Potentilla – Olio viso alla Rosa Canina

Finalmente è arrivato il momento di dissipare la vostra curiosità e raccontare le prime impressioni che mi ha lasciato un cosmetico speciale, come il brand che lo ha ideato. Sto parlando dell'”olio viso alla Rosa Canina” di Potentilla, messo in vendita solo pochi giorni fa. Ho avuto la fortuna di essere stata la prima a testarlo, il pacco mi è stato inviato con largo anticipo e ricordo che traboccava di amore e cura nei minimi dettagli. Per chi non lo sapesse, l’azienda in questione è una magica realtà (mia conterranea) con sede ad Andria. L’idea è nata da tre donne innamorate dell’incontaminato paesaggio murgiano, certe che potesse offrire tanto pur nella sua semplicità. Amo il territorio che mi circonda, sono cresciuta abbracciando questa realtà grazie alla sapienza dei miei nonni. La Puglia non è certo una regione rigogliosa come altre in Italia ma la sua natura è unica e singolare. Se mi guardo intorno è tutto un po’ selvaggio, le condizioni a volte sono ostili ma proprio per questo sono presenti numerose piante officinali ricchissime di principi attivi. Potentilla ha sfruttato tutto ciò a suo favore dando vita a delle linee cosmetiche molto interessanti. La raccolta avviene manualmente, come da tradizione, rispettando i tempi balsamici preservando l’integrità e la capacità riproduttiva della flora.

Anche questo prodotto è completamente artigianale, uno step di bellezza ideale per apportare nutrimento, rigenerare e ristrutturare la pelle. Possiamo paragonarlo quasi ad unguento a rapido assorbimento dal potere “restituitivo” e altamente performante che si adatta davvero a tutti. Ebbene si, che voi soffriate di secchezza, untuosità o sensibilità non c’è problema. Andiamo a dare uno sguardo agli ingredienti che spiccano nella formulazione.

  • OLIO DI VINACCIOLI – Si estrae per pressione dai semi dell’uva, ha un’odore neutro ed ha una tipica colorazione pallida. Esso contiene preziosissimi fenoli, vitamine, acidi grassi saturi ed insaturi. Applicato sul viso svolge un’azione emolliente, antiossidante e seboregolatrice, quest’ultima caratteristica lo rende adatto anche a chi soffre di untuosità. L’acido linoleico, presente oltre il 50%, si fonde con i lipidi dell’epidermide favorendo la coesione cellulare e limitando la perdita di acqua. Ciò garantisce una buona idratazione ed offre una sorta di protezione contro gli agenti atmosferici che spesso sono causa di un colorito spento e poco sano. Un ottimo rimedio naturale contro l’avanzare del tempo, nella battaglia contro la perdita di tono e le piccole rughe d’espressione. Di solito, questo olio, si utilizza puro o in combinazione con altri estratti naturali per potenziarne l’efficacia, proprio come in questo caso.
  • ROSA CANINA – Una bacca selvatica dallo splendido colore rosso, più ricca di vitamina C delle arance! Pensate, un solo cucchiaio di polpa soddisfa il fabbisogno giornaliero di un adulto. Ottima come integratore ma anche perfetta per svolgere un’azione rigenerante e schiarente su cicatrici, acne, pigmentazione irregolare, eczemi ed ustioni. Che dire poi della sua azione contro i radicali liberi? Questa pianta viene adoperata spesso in prodotti anti-aging, oli, pomate lenitive, distillati e chi ne ha più ne metta!
  • TOCOFEROLO (VITAMINA E) – Non solo è un conservante ma un valido aiuto contro i danni ossidativi della pelle, perfetto per proteggere le membrane cellulari ed il collagene. Esso svolge anche un’azione seboregolatrice, è liposolubile ed è essenziale per prenderci cura del nostro aspetto.
  • OLIO DI GERANIO – Un fiore comune in Europa, da con confondere con quello ornamentale che spesso vediamo in giro. Ha un’azione altamente stimolante dei tessuti ingrigiti, aiuta il microcircolo, purifica e sfiamma. Ottimo per coloro che soffrono di brufoli e pori dilatati in quanto ha anche un potere astringente, antisettico e cicatrizzante. Il suo profumo allontana tensioni e stress, dona energia e riattiva il buonumore.

52417112_1101109130094041_8575236573962960896_n_meitu_2_meitu_4

INCI

VITIS VINIFERA OIL (emolliente condizionante cutaneo)

ROSA CANINA EXTRACT (emolliente/ vegetale)

TOCOPHEROL (antiossidante)

PELARGONIUM GRAVEOLENS FLOWER OIL (coprente/ profumante)

La confezione è da 15 ml ed il prezzo è di 12 Euro.

PAO 6 mesi

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Un concentrato di proprietà antiossidanti e rigeneranti grazie agli attivi contenuti nell’estratto di Rosa canina e nell’olio di vinaccioli, ricchi di vitamine, acidi grassi e polifenoli. Nutre in profondità e combatte i processi di invecchiamento dell’epidermide. Applicato quotidianamente in piccole quantità aiuta a schiarire la pelle del viso e previene la formazione di macchie rendendo l’incarnato più compatto e luminoso.

52141218_249826355957210_8858381240684773376_n_meitu_3

CONSIDERAZIONI

Il packaging che racchiude questo prezioso mix di sostanze è una boccettina in vetro opaco dallo stile moderno, semplice e raffinato. Il tutto è circondato da una graziosa etichetta, con una grafica che riporta in piccolo le bacche di rosa canina e sul retro tutte le informazioni necessarie. Il prodotto si presenta con una colorazione giallo pallido ed emana un profumino floreale delicato attribuibile al Geranio, fiore che ho rivalutato ed apprezzato nel tempo. Vera e propria pace per i sensi! L’olio ha una consistenza leggera ed è facile da distribuire sul viso grazie al dosatore a pipetta che preleva la giusta quantità. Non avverto una sensazione di particolare untuosità, anche sulla mia zona T che tende a produrre più sebo del normale. Il momento della giornata in cui preferisco utilizzare questo cosmetico è sicuramente la sera, prima di andare a dormire. Un rituale piacevole durante il quale applico sulle dita due/tre gocce (a seconda delle necessità) ed effettuo un massaggio liftante partendo dal basso verso l’alto. Un’altra gioia che desidero condividere è che posso spingermi tranquillamente sul contorno occhi senza il timore di incappare in irritazioni o rossori. Al mattino il mio aspetto è più radioso e disteso, lo noto soprattutto laddove soffro di piccoli segni d’espressione. Quando accarezzo le guance avverto setosità, morbidezza e tonicità. I brufoletti non sono mai comparsi, questo perchè ho subito capito come non sovraccaricare la mia pelle mista. Posso affermare con certezza che l’olio di Potentilla va perfettamente a sostituire un siero, quindi salto questo step in totale tranquillità. Un prodotto valido in questa stagione invernale in cui vento, freddo e pioggia hanno stressato ed inaridito il mio viso. Come al solito mi sono spinta oltre i consigli riportati sull’etichetta, non ho solo miscelato questo cosmetico alla mia crema idratante preferita ma l’ho anche inserito nella realizzazione di maschere idratanti, spignatti per nutrire le labbra ed illuminare lo sguardo. Insomma, un vero successo! Potentilla mi ha fatto fare una piacevole scoperta che mette di buonumore. La consiglio a tutti! Il quantitativo ed il prezzo giustificano tutto il lavoro che c’è dietro e l’incredibile qualità. Tra l’altro l’olio sembra moltiplicarsi, è ancora lì, a metà boccetta dopo tutte le cose che ci ho combinato. Una resa che vi farà apprezzare ancora di più il nuovo arrivato! In un solo colpo unirete un’effetto anti-age, schiarente ad altri altrettanto importanti con il fine di regalarvi un trattamento di bellezza superbo. Promosso a pieni voti!

VOTO: 10

bold-watercolor-flower-clipart-blue-yellow-pink-8

katia-name-design10uyt

3 pensieri riguardo “Potentilla – Olio viso alla Rosa Canina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...