
Da qualche tempo a questa parte, in alcuni punti vendita Ovs, sta diventando estremamente facile reperire cosmetici naturali per la cura del viso, del corpo e dei capelli. E’ sempre un piacere imbattermi in scaffali pieni di marchi già trattati nella mia Officina come So’Bio, Lavera, Omia oppure i Provenzali. Negli ultimi mesi ho un particolare vezzo personale, adoro orientarmi verso nuove proposte meno conosciute. Una ricerca che predilige cose non troppo sbandierate sul web o nelle pubblicità, è così che sono incappata in una linea che ha alle spalle un’azienda nota sicuramente a molti: la Harbor. Per chi non la conoscesse, tra i suoi cavalli di battaglia, c’è niente poco di meno che Phytorelax! A prima vista mi sono piaciuti molto i packaging dei flaconi, poi ho spulciato l’etichetta ed ho fatto la prova del nove consultando attentamente le formulazioni. Nulla da dire, tutto era curato nei minimi dettagli ad un prezzo accessibile. Tra le diverse proposte ho scelto quelle che più stuzzicavano la mia fantasia: lo scrub al cocco e la maschera detox al carbone vegetale. Non vedevo l’ora arrivasse il momento di scrivere questo articolo, dopo ben due mesi di test sono prontissima per dare il via ad una super recensione che spero possa essere utile a molti.
————————————-
INCI
AQUA/ WATER/ EAU
CELLULOSE (assorbente/ opacizzante/ viscosizzante)
CETEARYL ALCOHOL (emolliente/ emulsionante/ stabilizzante emulsioni/ opacizzante/ viscosizzante)
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) OIL (condizionante cutaneo)
BEHENAMIDOPROPYL DIMETHYLAMINE (antistatico/ emulsionante)
COCOS NUCIFERA (COCONUT) OIL (emolliente/ condizionante capelli/ condizionante cutaneo)
HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL (emolliente/ coprente/ condizionante cutaneo)
TOCOPHEROL (antiossidante)
PHENOXYETHANOL (conservante)
PARFUM (FRAGRANCE)
LACTIC ACID (agente tampone/ umettante)
BENZOIC ACID (conservante)
DEHYDROACETIC ACID (conservante)
ETHYLHEXYLGLYCERIN (conservante/ battericida)
La confezione è da 100 ml ed il prezzo è 3,90 Euro.
PAO 6 mesi
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Crema scrub che ridona freschezza e luce alle pelli stressate. Arricchita con olio di cocco, svolge un’attività nutriente, rigenerante e dona un incarnato riposato. Assicura un’azione esfoliante efficace, ma nello stesso tempo dolce e non aggressiva.
CONSIDERAZIONI
Partiamo dal presupposto che adoro gli scrub ed il cocco, un connubio a cui non so resistere. Quando ho scovato questo flacone ho immediatamente avvertito l’esigenza di portarlo a casa sperando di deliziarmi con questa nuova creazione firmata Harbor. Il packaging consiste in un flacone di plastica con tappo apri e chiudi a scatto ed è bello proprio così, nella sua semplicità. E’ presente un foro da cui fuoriesce una crema bianca dalla texture fluida simile ad un latte detergente, in cui sono dispersi tanti piccolissimi granuli. Il profumo è stata la prima cosa che ho apprezzato, non si avverte solo il cocco ma anche la presenza di note vanigliate. Un mix ben equilibrato, affatto stucchevole, che rende piacevole effettuare settimanalmente questo step della skincare. In primis inumidisco il viso, prelevo il quantitativo di una noce e poi massaggio delicatamente in senso circolare per circa un minuto, evitando il contorno occhi. Fino ad oggi non ho riscontrato alcun lato negativo! Questo cosmetico accontenta perfettamente la mia pelle mista, non ingrassa la zona T, offre nutrimento laddove soffro di secchezza. Dopo avere effettuato il risciacquo riscontro luminosità, setosità ed appaio davvero riposata e rigenerata. Basta dare un’occhiata all’Inci per rendersi conto di quanto sia valido il flaconcino in questione, troviamo olio di cocco, olio di mandorle dolci, olio di semi di girasole e l’amato Tocoferolo. Visto il prezzo vi consiglio vivamente di dare una possibilità a questo gioiellino che tra l’altro dura parecchio. Un valido compromesso adatto a chiunque che vi farà risparmiare soldini senza rinunciare alla qualità.
VOTO: 10
INCI
AQUA /WATER/ EAU
KAOLIN (assorbente)
CETYL ALCOHOL (emolliente/ emulsionante/ opacizzante/ viscosizzante)
ETHYLHEXYL STEARATE (emolliente)
GLYCERIN (denaturante/ umettante/ solvente)
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) OIL (condizionante cutaneo)
CETEARYL ALCOHOL (emolliente/ emulsionante/ stabilizzante emulsioni/ opacizzante/ viscosizzante)
GLYCERYL STEARATE (emolliente/ emulsionante)
STEARIC ACID (emulsionante/ stabilizzante)
CHARCOAL POWDER (vegetale)
SODIUM LAUROYL GLUTAMATE (antistatico/ tensioattivo)
AVENA SATIVA (OAT) LEAF/STALK EXTRACT (abrasivo/ antiossidante/ emolliente/ condizionante cutaneo)
CHAMOMILLA RECUTITA (MATRICARIA) FLOWER EXTRACT (
PHENOXYETHANOL (conservante)
PARFUM (FRAGRANCE)
XANTHAN GUM (legante/ stabilizzante emulsioni/ viscosizzante)
SODIUM DEHYDROACETATE (preservante)
ETHYLHEXYLGLYCERIN (conservante/ battericida)
ZINC OXIDE (additivo)
TOCOPHEROL (antiossidante)
SODIUM PHYTATE (chelante/ antimicrobico)
HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL (emolliente)
CITRIC ACID (agente tampone/ sequestrante)
SODIUM BENZOATE (preservante)
POTASSIUM SORBATE (conservante)
La confezione è da 50 ml ed il prezzo è 4,90 Euro.
PAO 6 mesi
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Maschera dalla sorprendente texture nera, ridona freschezza e luce alle pelli stressate e cittadine. L’argilla associata al carbone vegetale, camomilla e avena, svolge un’attività idratante e dona un incarnato riposato. La sua formula in crema non secca, non tira la pelle ed è facile da risciacquare per un vero momento di relax e benessere.
CONSIDERAZIONI
Il trend del momento sono indubbiamente le maschere viso, meglio se arricchite con carbone vegetale, una sostanza molto apprezzata per le sue caratteristiche adsorbenti (attira a sè tutto lo sporco). Il mio problema è che, non avendo più una pelle così giovane, necessito di un’azione purificante ma allo stesso tempo tonificante ed idratante. Un giusto compromesso l’ho trovato sperimentando questo piccolo flacone, sempre dal packaging semplice ed esteticamente ben curato (proprio come il suo fratellino). Alla base è presente un tappo a scatto ed un foro da cui fuoriesce un composto grigio, dalla consistenza piuttosto densa. La cosa che apprezzo molto nell’Inci è la presenza di caolino, olio di mandorle dolci, avena, camomilla ed altri principi attivi che garantiscono un confort piacevole. Questa maschera non si secca durante il tempo di posa, resta bella cremosa e non tira laddove soffro di secchezza. Va applicata sul viso asciutto e lasciata agire per 5 – 7 minuti massimo, dopodiché viene via con un semplice risciacquo. Ahimè il profumo non mi ha affatto conquistata, si avverte un sentore di plastica o comunque sintetico davvero strano da descrivere a parole. La cosa positiva è sicuramente che la fragranza, essendo delicata, va via in pochi minuti. La pelle risulta morbida, opacizzata ed allo stesso tempo è morbida al tatto. Con dispiacere non ho notato migliorie sui miei punti neri e pori dilatati, certo sono riuscita a contrastare i brufoletti ma mi aspettavo qualcosina di più. La consiglio? Si, è un buon compromesso sicuramente per regalarsi qualche coccola ma non aspettatevi miracoli sulle imperfezioni. Vista la componente oleosa sono certa che anche chi soffre di disidratazione si troverà bene.
VOTO: 8
😍😍😍 da provare assolutamente!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questi prodotti non li conoscevo, ma leggendo il tuo articolo mi è venuta una gran voglia di provarli. Bravissima come sempre.
"Mi piace""Mi piace"