Potentilla – Scrub detergente corpo con Avena e Lentisco

Eccomi tornata sul blog per parlare di una novità realizzata da Potentilla, brand mio conterraneo dedito alla cosmesi completamente naturale. Non è la prima volta che vi faccio fare la sua conoscenza, tempo addietro l’ho citato spesso elogiando la qualità delle linee a cui ha sapientemente dato vita (clicca QUI per leggere cosa ne penso della “crema viso antirughe” e QUI per conoscere lo straordinario “olio viso alla Rosa Canina“).

Con l’arrivo dell’estate poniamo sempre più attenzione alla cura del corpo, la nostra prima ambizione è sfoggiare gambe e braccia levigate, lucide e compatte. Per questa ragione ci affidiamo allo scrub, un segreto di bellezza noto sin dai tempi dell’antichità che, se ben formulato, non aggredisce la pelle compromette la tintarella guadagnata con tanto sudore (come alcuni sono portati erroneamente a pensare). Esso agisce liberando i pori dalle impurità, favorendo l’assorbimento dei nutrienti presenti nelle creme che verranno applicate come step successivo. Ma c’è dell’altro! Le protezioni solari risulteranno essere anche più efficaci, l’abbronzatura sarà omogenea, si fisserà alla pelle nuova e non si scuriranno gli strati superficiali perchè saranno stati rimossi dal trattamento esfoliante. Stagione calda a parte, sarebbe bene coccolarsi in questo modo anche durante il resto dell’anno, una volta a settimana.

Insomma, dobbiamo adottare questa routine come un vero e proprio mantra. A darci una mano è approdato, circa un mese fa, il Detergente Scrub Corpo di Potentilla. Ebbene si, l’azienda le sta pensando proprio a tutte per ampliare la lista di creazioni ed andare incontro alle esigenze di ciascuno. Sono stata felicissima di aver ricevuto a casa questo dono e di averlo testato a lungo, ciò mi ha permesso di apprezzarne a pieno le qualità ed addentrarmi ulteriormente nel magico mondo delle piante spontanee che crescono nel territorio murgiano. Il tutto è stato studiato per garantire un’azione abrasiva ma allo stesso tempo delicata, rispettando anche coloro che, come me, hanno zone sensibili che tendono ad arrossarsi facilmente. Una vera conquista che mi ha lasciata piacevolmente sorpresa ed a tratti incredula.

Prima di procedere con l’Inci e le mie considerazioni desidero soffermarmi su quattro ingredienti che rendono il cosmetico in questione unico nel suo genere.

  • Avena – Un grande alleato per lenire le zone irritate, che tirano o prudono. Questa pianta contiene dei detergenti naturali detti “saponine” che ripuliscono conferendo una sensazione di morbidezza, idratazione e setosità. I suoi chicchi beige chiaro sono ricchi di una sostanza, il betaglucano, che forma una specie di film protettivo sull’epidermide.
  • Lentisco – Un cespuglio sempreverde appartenente alla macchia mediterranea che allevia disturbi comuni come dermatiti e psoriasi. E’ noto nella tradizione e nel settore erboristico perchè favorisce la riepitelizzazione, la cicatrizzazione e riduce i rossori.
  • Estratto di Rosmarino – Ha potere anti-age, è idratante, astringente e purificante. In aromaterapia viene sfruttato per aumentare la concentrazione (soprattutto durante lo studio), per ritrovare energia quando si è stanchi e privi di forze.
  • Olio essenziale di Litsea Cubeba – Ed eccoci alla pianta più curiosa, in cui ammetto di essermi imbattuta per la prima volta. Essa cresce in Indocina, Cina, India e Sri Lanka ed è conosciuta dai contadini come “richiamo dell’angelo” per via di una leggenda che la abbraccia da secoli. La Litsea aiuta a combattere paura, insonnia e nervosismo, risvegliando letteralmente la voglia di vivere. I suoi principi attivi stimolano la produzione di endorfine e serotonina, ragion per cui è ideale da vaporizzare negli ambienti chiusi o da inserire nei prodotti per la skincare/bodycare. Olfattivamente ricorda il lemongrass, caratteristica che piace un po’ a tutti e che ha reso questa sostanza ancora più pregiata nel settore.

qrf

INCI

AQUA (WATER)

SODIUM LAUROYL SARCOSINATE (antistatico/ tensioattivo/ viscosizzante)

APRICOT ABRAS (esfoliante)

GLYCERYL CAPRYLATE/CAPRATE (emolliente)

HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL (emolliente/ coprente/ condizionante)

PISTACHIO LENTISCUS FRUIT EXTRACT (vegetale)

SODIUM C14-16 SULFONATE (tensioattivo)

AVENA SATIVA KERNEL EXTRACT (abrasivo/ antiossidante/ emolliente/ condizionante cutaneo)

PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL (condizionante cutaneo)

CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE (emolliente/ solvente)

HYDROXYETHYLCELLULOSE (legante/ stabilizzante emulsioni/ filmante/ viscosizzante)

ISOAMYL LAURATE (emolliente)

XANTHAN GUM (legante/ stabilizzante emulsioni/ viscosizzante)

PHENOXYETHANOL (conservante)

CAPRYLYL GLYCOL (emolliente/ batteriostatico)

ROSMARINUS OFFICINALIS LEAF OIL (coprente/ condizionante cutaneo)

LITSEA CUBE OIL (vegetale/ profumante)

La confezione è da 250 ml ed il prezzo è di 14,60 Euro.

PAO 6 mesi

DESCRIZIONE PRODOTTO

L’azione meccanica dei microgranuli di nocciolo di Albicocca , associata ad una delicata attività detergente, libera la pelle del corpo da impurità e cellule morte e consente ai preziosi estratti contenuti nella formulazione di svolgere al meglio la loro funzione: l’estratto oleoso di Avena, idratante ed elasticizzante, si associa e completa con quello di Lentisco, ricco di acidi grassi essenziali con proprietà antiossidanti e rigeneranti. La presenza di olio essenziale di Rosmarino potenzia le qualità rivitalizzanti ed energizzanti della formulazione. Va applicato sulla pelle umida con un massaggio delicato; Si consiglia di attendere qualche secondo prima di risciacquare per consentire alla pelle di assorbire i preziosi attivi contenuti.

fznor

CONSIDERAZIONI

All’inizio abbiamo dinnanzi un flacone in plastica dallo stile basic, con un’etichetta su entrambi i lati su cui sono riportate le relative informazioni. “Nulla di nuovo” penserete ma vi assicuro che non è così! Ciò che amo di Potentilla è la semplicità dietro cui nasconde prodotti dalle elevate potenzialità. Svitato il tappo troviamo un foro da cui fuoriesce una crema compatta, dalla texture apparentemente densa, che al tatto risulta vellutata e facilissima da spalmare. In pratica si fonde tranquillamente con il calore delle dita rivelando una miriade di granellini di nocciolo di albicocca.

fznor

Ho apprezzato tantissimo l’aver inserito nella formulazione quest’ultimo tocco, era da anni che non utilizzavo un cosmetico con questi agenti esfolianti. Alcuni scrub acquistati in passato avevano particelle dure così rade da risultare quasi inefficaci. In questo caso, invece, abbiamo un’azione efficace a livello meccanico ma anche delicata! La profumazione è un’altro dolcissimo capitolo, un mix invitante in cui si percepisce l’avena, il lentisco e note agrumate che ricordano la citronella (ciò è reso possibile grazie alla Litsea Cubeba, pianta di cui ho annoverato le caratteristiche all’inizio dell’articolo). Quando termino di fare la doccia, sul corpo ancora umido, prelevo poco alla volta una noce di prodotto ed inizio a massaggiare ponendo attenzione a gomiti, ginocchia, cosce e glutei. Attuo dei movimenti circolari atti a stimolare il microcircolo, favorendo la penetrazione dei principi attivi che sono presenti nel composto. Strofino per bene senza effettuare troppa pressione e poi procedo al risciacquo con acqua tiepida. Mi lascio letteralmente cullare dai sensi, odorando qua e là il più possibile per beneficiare degli aromi che effettivamente hanno un potere calmante ed energizzante.

fznor

Pur essendo presenti tanti granellini non vi ritroverete il corpo imbrattato, il tutto va via senza alcuna difficoltà ed al primo getto d’acqua, rivelando agli occhi una pelle morbidissima e nutrita. Applico lo stesso una buona crema per completare la body care ma non avverto secchezza o comunque la necessità di provvedere dopo due secondi alla stesura di un composto che metta fine ad una sensazione di inaridimento. La quantità di prodotto e la qualità giustificano il prezzo visto che si tratta di uno scrub insolitamente ricco di sostanze pregiate e tanti pezzettini di nocciolo di albicocca. Consiglio sicuramente l’acquisto e sono certa che mi ringrazierete dopo aver provato questa novità. Sapete che mi piace essere onesta e premiare chi merita, in questo caso il brand ottiene il massimo del punteggio perchè non ho trovato alcun contro.

VOTO: 10

bold-watercolor-flower-clipart-blue-yellow-pink-8

katia-name-design10uyt

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...