Palmea – Scrub viso all’albicocca

Eccomi tornata per presentarvi un nuovo cosmetico che ho avuto modo di testare grazie alla dolcissima Paola, titolare di BioPà Profumeria (clicca QUI per conoscere il suo sito). Uno shop concepito con amore ed umiltà, in cui si evince tutta la passione per la natura ed i cosmetici ad essa legati. Quando ho avuto modo di scoprire questo mondo, sono rimasta piacevolmente colpita. Sapete bene che amo diffondere il verbo dell’ecobio, soprattutto quando lungo il mio commino incontro persone preparate ed umane.

Due mesi fa ho ricevuto un pacco contenente una meravigliosa busta fuxia da cui facevano capolino tre referenze sommerse da numerosi campioncini. Ebbene, le ho pian piano testate tutte ed è ora di aprire le danze iniziandone a parlare singolarmente. Al primo posto nel mio cuore c’è lo scrub con noccioli di albicocca firmato Palmea, marchio che non avevo ancora avuto l’occasione di abbracciare. Per chi non lo sapesse è un’azienda con sede a San Benedetto del Tronto, che ha realizzato linee uniche per il viso ed il corpo insieme all’Università di Bologna e Ferrara. L’intuizione originale è stata quella di inserire nelle formulazioni “estratto di dattero” conosciuto anche come PHOENIX CANARIENSIS FRUIT EXTRACT. Cosa fa di preciso questo ingrediente? Innanzitutto contiene flavonidi, composti chimici presenti nelle piante per contrastare l’azione dei radicali liberi. Oltre a questa caratteristica esso lenisce e preserva l’elasticità aiutandoci a mantenere un aspetto sano e giovane.

Prima di dare il via alla recensione desidero ribadire un concetto che ancora in molti non sanno. E’ importante liberare periodicamente la pelle dalle cellule morte per renderla più bella e luminosa (1 – 2 volte a settimana). Per centrare l’obiettivo bisogna analizzare le nostre caratteristiche cutanee, armarci di costanza ed affidarci a prodotti di qualità proprio come il protagonista di questo articolo, un passepartout che ha accontentato le mie zone miste secche ed untuose. Un primo approccio a Palmea decisamente iniziato nel migliore dei modi, che mi ha fatto percepire in maniera distinta le approfondite ricerche effettuate alle spalle del cosmetico.

IMG_1121_meitu_1

INCI

ACQUA

CAPRYLIC/ CAPRIC TRIGLYCERIDE (emolliente/ solvente)

GLYCERYL STEARATE SE (emulsionante)

COCOS NUCIFERA OIL (emolliente/ condizionante capelli/ coprente/ condizionante cutaneo/ solvente)

CETEARYL ALCOHOL (emolliente/ emulsionante/ opacizzante/ viscosizzante)

PRUNUS ARMENIACA SEED POWDER (emolliente)

GLYCERIN (denaturante/ umettante/ solvente)

CALENDULA OFFICINALIS EXTRACT* (emolliente)

SALVIA OFFICINALIS EXTRACT* (vegetale)

CITRUS AURANTIUM DULCIS PEEL EXTRACT* (legante/ stabilizzante emulsioni/ condizionante cutaneo/ additivo reologico)

PHOENIX DACTYLIFERA FRUIT EXTRACT** (vegetale)

TOCOPHEROL (antiossidante)

SQUALENE (antistatico/ emolliente)

BETA-SITOSTEROL (stabilizzante emulsioni)

PARFUM (FRAGRANCE)

SODIUM BENZOATE (preservante)

XANTHAN GUM (legante/ stabilizzante emulsioni/ viscosizzante)

POTASSIUM SORBATE (conservante)

SODIUM DEHYDROACETATE (preservante)

LIMONENE (allergene del profumo)

*proveniente da agricoltura biologica

**proveniente da San Benedetto del Tronto

La confezione è da 50 ml ed il prezzo è 24,80 Euro.

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Lo scrub viso all’albicocca Palmea è un prodotto molto delicato, adatto a tutte le tipologie di pelle come trattamento settimanale di profonda pulizia.

Esfolia delicatamente l’epidermide del viso, asportando le cellule non più vitali donando luminosità e compattezza. E’ un prodotto in base oleosa che ridona idratazione e nutrimento alla pelle senza aggredirla.

Proprietà del prodotto:
  • Idratante: l’olio di cocco dona un’elevata quantità di acidi grassi saturi che hanno proprietà nutrienti e sebo-restitutive. Inoltre i flavonoidi presenti stimolano i fibroblasti a produrre collagene, migliorando sensibilmente la tonicità della pelle.
  • Antiossidante: le vitamine A, C e B svolgono una forte azione anti-age e contrastano i radicali liberi.
  • Lenitiva: i flavonoidi presenti nell’estratto di calendula stimolano la riepitelizzazione accelerando il turn over cellulare.

Modo d’uso: pplicare sulla pelle pulita ed umida del viso evitando il contorno occhi. Massaggiare delicatamente insistendo maggiormente su mento, naso e fronte. Risciacquare con acqua tiepida o con una spugnetta umida.

IMG_1129_meitu_2.jpg

IMG_1147_meitu_3

CONSIDERAZIONI

Aperta la curata confezione di cartone troviamo un tubetto bianco dalla grafica essenziale che racchiude il prezioso mix realizzato da Palmea. Ad occhio il formato potrebbe sembrare piccolino ma, nel tempo, mi sono resa conto di quanto questo giudizio fosse errato. In primis le dimensioni dello scrub mi hanno permesso di portarlo con me dappertutto, anche in viaggio, successivamente ho constatato la lunga durata del contenuto (ben oltre le mie aspettative). Una resa perfetta dato che sono quasi due mesi che ce l’ho e non è ancora terminato. Aperto il tappo a scatto è presente un foro da cui fuoriesce un composto cremoso, tra il beige e l’arancione chiaro, costellato da tantissimi granelli di nocciolo di albicocca. Il profumo è un mix di note dolci e fruttate, nulla di nauseante ma ben equilibrato e piacevole per l’olfatto. Dopo aver deterso il viso è rilassante accarezzare con le dita la texture mordida e farla scivolare sulla pelle. Apprezzo il fatto che i frammenti di nocciolo siano davvero piccoli, quasi impercettibili, il che permette di insistere laddove spadroneggiano i miei pori dilatati, ottenendo una pulizia profonda ed efficace. La più grande vittoria è che, da alcune settimane, ho notato che gli odiosi punti neri sono meno evidenti, più chiari. Casualità? Credo proprio di no, date le finissime dimensioni della componente solida si ottiene proprio questo risultato. Ad impreziosire l’Inci abbiamo anche l’estratto acquoso di dattero, l’estratto di calendula, arancio dolce, salvia, vitamina E ed olio di cocco. Un’unione che agisce idratando, riequilibrando, purificando e proteggendo! L’azione meccanica avviene in totale dolcezza e nel pieno rispetto da pelle, anche quella più sensibile. Che dire, sicuramente il brand ha dato vita ad un cosmetico di qualità e funzionale, andando oltre le mie aspettative. Mi sono spinta, accidentalmente, anche vicino la zona del contorno occhi che ahimè è soggetta spesso a dermatite e non è successo nulla di spiacevole. La componente cremosa permette di effettuare un massaggio con movimenti circolari in totale relax offrendo quasi protezione. Una vera goduria! Dopo aver risciacquato via il tutto posso godere di un viso bello liscio, morbido e pronto per i trattamenti successivi. Il prezzo di fascia medio-alta è giustificato dall’attenta ricerca che c’è stata alle spalle di questo cosmetico e anche dalla qualità assoluta dei singoli elementi che lo compongono. Mi sono accorta sin dal primo istante di essere dinnanzi a qualcosa di diverso dal solito. Pur essendo minuziosa, non sono riuscita a trovare nessun contro, ragion per cui sento di voler dare il massimo voto e ringraziare Paola per avermi fatto fare questa interessante scoperta.

VOTO: 10

bold-watercolor-flower-clipart-blue-yellow-pink-8

katia-name-design10uyt

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...