Potentilla – Siero antiossidante con Malva ed Elicriso

Oggi desidero portare la vostra attenzione su un prodotto che mi ha accompagnata con successo dai primi di Agosto fino a metà Ottobre: “il siero viso antiossidante per pelli miste” di Potentilla. Una nuova creazione nata dal genio di tre donne che hanno messo in piedi un brand completamente green che sta prendendo sempre più piede sul mercato. Il punto forte di questa realtà? Sicuramente l’accurata produzione artigianale affiancata dalla raccolta rigorosamente a mano di piante spontanee presenti nella mia amata regione Puglia, precisamente sulla Murgia.

Con queste “maghette” si è consolidato un meraviglioso rapporto che porta spesso a curiose collaborazioni, mai scontate ed innovative. E’ sempre un piacere essere scelta con fiducia, poter scartare quelle meravigliose scatole dal contenuto coreografico. Sul mio profilo Instagram ho dedicato una sezione apposita ai video al brand in cui potrete immergervi, come se foste accanto a me, in spacchettamenti che profumano di natura ed amore.

Quando sorridiamo, inarchiamo le sopracciglia, parliamo e ridiamo, sottoponiamo il nostro viso a tante micro-contrazioni involontarie che portano poi alla formazione di piccole rughe. Queste ultime possono diventare più marcate per colpa anche dell’azione dei radicali liberi che incentivano il processo di invecchiamento. Da quando ho superato i 30 anni mi sono accorta di un leggero cambiamento nella struttura della pelle, soprattutto vicino le labbra e sulla fronte. Il modo migliore per posticipare e quindi prevenire certi inestetismi è prenderci cura di noi stessi nel migliore dei modi. Ecco che Potentilla viene in nostro aiuto aggiungendo alla sua linea per la skincare questo siero che ha al suo interno un mix prezioso composto da diversi elementi principe.

ACIDO AZELAICO – Esso è naturalmente prodotto dalla flora cutanea ma ahimè in piccole quantità, per fortuna lo si può ritrovare nel frumento, nella segale e nell’orzo. Il suo compito più importante è agire come anibatterico nei confronti dei microrganismi responsabili della comparsa dei brufoli quindi l’ideale per rendere performanti trattamenti anti-acne. A ciò si aggiunge anche un’azione dermopigmentante (utile per contrastare le macchie cutanee), antiossidante ed antinfiammatoria (una valida arma contro la rosaceaea).

ACMELLA – Si tratta di una pianta esotica scoperta di recente dalle industrie cosmetiche ed apprezzata per le sue proprietà antirughe. Riproduce sul viso un effetto lifting simile a quello che sortisce il noto botulino. Ciò è dovuto allo “spilantolo“, una sostanza che aiuta a stimolare la produzione di collagene e a mantenere la pelle soda nel tempo. Per veicolarlo al meglio, Potentilla, ha inserito nella formulazione acido ialuronico ed altri ingredienti affini all’epidermide in modo da agire anche in profondità.

MALVA – Ha un ampio utilizzo in creme e prodotti per uso topico. Grazie alla presenza delle mucillaggini, conferisce alla pelle idratazione e morbidezza. Essa è indicata per migliorare il benessere cutaneo, ridurre la sensazione di prurito e contrastare la riduzione di acqua nei tessuti. Diversi studi hanno dimostrato le virtù antinfiammatorie di questa pianta che lenisce e cura eczemi, psoriasi, orticaria, brufoli e scottature. I semi ed altre parti regalano un estratto per preparati anti-age, protettivi e rigeneranti.

ELICRISO – Un fiore molto semplice eppure prezioso che decora tutto il bacino Mediterraneo. Esso è astringente, detox, lenitivo ed è consigliato per le pelli mature per la sua azione distensiva. Nelle formulazioni svolge l’importante compito di alleviare irritazioni e prurito, infatti, viene largamente impiegato per la realizzazione di prodotti solari e doposole.

IMG_1668_meitu_2_meitu_3.jpg

INCI

AQUA (WATER)

ROSA CANINA FLOWER WATER (vegetale/ emolliente)

POTASSIUM AZELOYL DIGLYCINATE (condizionante cutaneo)

ACMELLA OLERACEA EXTRACT (vegetale)

ISOAMYL LAURATE (emolliente)

OCTYLDODECANOL (emolliente/ solvente)

MALVA SYLVESTRIS LEAF EXTRACT (condizionante cutaneo)

CETEARYL ALCOHOL (emolliente/ emulsionante/ stabilizzante emulsioni/ opacizzante/ viscosizzante)

CETYL ALCOHOL (emolliente/ emulsionante/ opacizzante/ viscosizzante)

YEAST EXTRACT (additivo biologico)

HELICHRYSUM ITALICUM EXTRACT (lenitivo/ antiseborroico/ coprente)

NIACINAMIDE (additivo)

GLYCERIN (denaturante/ umettante/ solvente)

CAPRYLYL GLYCOL (emolliente/ batteriostatico)

PHENOXYETHANOL (conservante)

SODIUM CETEARYL SULFATE (tensioattivo)

ALLANTOIN (pulizia orale)

BISABOLOL (additivo)

TOCOPHERYL ACETATE (antiossidante)

CITRIC ACID (agente tampone/ sequestrante)

SODIUM HYALURONATE (umettante/ idratante)

SODIUM PHYTATE (chelante/ antimicrobico)

ALCOHOL (solvente)

XANTAN (stabilizzante naturale)

LITSEA CUBEBA (vegetale/ profumante)

La confezione è da 30 ml ed il prezzo è 16,60 Euro.

PAO 6 mesi

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Particolarmente indicato per pelli miste grazie all’azione sebo regolatrice e dermopurificante dell’Acido azelaico e dell’Allantoina, questo siero è inoltre ricco di sostanze antiossidanti che prevengono i processi di invecchiamento come l’Acido ialuronico, il Collagene vegetale e l’estratto di Acmella. Completano la formula gli estratti di Malva ed Elicriso da raccolta spontanea con qualità emollienti, lenitive e riparatrici. La texture leggerissima consente un assorbimento rapido e completo evitando l’effetto lucido. Da applicare in piccole quantità su viso, collo e déccolleté; può essere utilizzato da solo o prima della crema abituale.

Consigli di Utilizzo: Massaggiare sul viso e attendere l’assorbimento, l’aggiunta di qualche goccia di Olio viso alla Rosa canina di Potentilla lo rende perfetto anche per pelli normali o secche.

IMG_1673_meitu_2

CONSIDERAZIONI

Il prodotto è racchiuso in un flacone di vetro avvolto dall’inconfondibile etichetta Potentilla, curata nei minimi dettagli, impreziosita dalle immagini della Malva e dell’Elicriso (fiori di spicco nella formulazione). In cima troviamo un dosatore a pressione molto carino con cui ammetto di aver avuto qualche problemino all’inizio. Il getto è un po’ veloce ragion per cui ho posto più attenzione, nulla di preoccupante, basta mettere il palmo della mano in prossimità del foro ed il gioco è fatto. Con una pigiata fuoriesce la giusta quantità di siero che accontenta il viso ed anche parte del collo. La texture è fluida, setosa al tatto ed il colore è bianco. Lo swatch sul dorso della mano che ho inserito di seguito lascia pensare ad una cremina che sta ben ferma al suo posto e quindi pesante, ma non è così. Sin da subito si percepisce la presenza delle mucillaggini e dell’acido ialuronico che conferiscono leggerezza al cosmetico, agevolandone la stesura. Il tutto si fonde col viso nell’arco di pochi secondi, opacizzando con dolcezza, illuminando e distendendo l’incarnato. La profumazione è la mia preferita, ricorda la verbena ed il lemongrass. Il responsabile di queste incantevoli note olfattive è l’olio essenziale di Litsea cubeba, ideale in aromaterapia per combattere paura, insonnia e nervosismo (risvegliando letteralmente la voglia di vivere).

IMG_1710_meitu_4

Ho una pelle mista e sensibile che ha attraversato momenti poco felici durante la stagione estiva ed autunnale, a causa di una fastidiosa dermatite comparsa vicino le guance e la zona perioculare. Non tolleravo quasi più nulla, qualsiasi cosa bruciava o faceva risvegliare sensazioni spiacevoli che duravano a lungo. Ricevere questo cosmetico si è rivelato una manna dal cielo nell’aiutarmi a riportare equilibrio e sedare le zone screpolate ed infiammate. Nell’Inci abbiamo diverse sostanze che agiscono contrastando numerose problematiche e, senza ombra di dubbio, fanno ciò che promettono. Devo molto al brand per avermi permesso di effettuare questa scoperta! Ormai so con certezza che affidandomi a Potentilla vado sul sicuro, ho garanzia di qualità ed efficacia. Ma non è finita qui! Il siero in questione può essere combinato con l’olio viso alla rosa canina a cui ho dedicato, tempo fa, un dettagliatissimo articolo (clicca QUI). Questo per permettere anche a coloro che soffrono di secchezza di poter assaporare la bontà di certe creazioni. Effettivamente il prodotto in sè è ideale per coloro che necessitano di un’idratazione nella media ma, aggiungendo due goccine di olio, si va a rendete il tutto più ricco e adatto a tutti. Il mix che si viene a creare non risulta eccessivamente untuoso, l’ho utilizzato la sera (prima di andare a nanna, dopo la detersione) e addirittura di giorno. Provare per credere! La vitamina C naturalmente presente nella rosa canina vi offrirà un certo potenziamento nel contrastare l’invecchiamento, migliorare ed uniformare la grana della pelle. Mi ritengo soddisfatta sotto ogni punto di vista, ho praticamente divorato il siero e me ne serve urgentemente un altro flacone. Il mio viaggio all’interno dell’ecobio ha il compito non solo di esprimere opinioni personali ma di guidare coloro che vivono le mie stesse problematiche verso soluzioni concrete. Affidandoci a Potentilla non si può fare a meno che essere felici, riscoprendo il piacere di una aspetto sano, che gode di buona salute e luminoso.

VOTO: 10

bold-watercolor-flower-clipart-blue-yellow-pink-8

katia-name-design10uyt

Un pensiero riguardo “Potentilla – Siero antiossidante con Malva ed Elicriso

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...