
Di creme contorno occhi ce ne sono davvero tante in commercio, da quelle più economiche ad altre più costose, arricchite con preziosi ingredienti. Eppure c’è chi non ne fa uso perchè ha dubbi in merito alla funzionalità del prodotto. Di conseguenza si commette l’errore di spalmare sulla zona perioculare qualsiasi cosmetico destinato al viso che, essendo costituito da determinate sostanze, può causare irritazione o altri effetti spiacevoli. La pelle che circonda gli occhi è molto delicata, sottile e va trattata in diversamente. Essa non possiede ghiandole che producono sebo, ragion per cui tende a disidratarsi facilmente, a segnarsi ed è incline a mostrare imperfezioni.
A partire dai 25 anni ho iniziato ad addentrarmi in questa categoria di prodotti che ha rivoluzionato in positivo la mia skincare. Cosa ho ottenuto? Uno sguardo disteso, riposato, nutrito ed un costante senso di comfort. Ricordate, il segreto è effettuare l’applicazione mattina e sera, l’impegno e la pazienza prima o poi ripagano. Dapprima cercavo creme contorno occhi solo ad azione nutriente ma, ora che non sono più giovanissima (ahimè ho superato i trenta), bramo anche quelle dal potere anti-age. Alle rughette, però, si aggiunge un secondo cruccio! Ho un abbozzo di occhiaie dovute all’intensa attività svolta difronte al pc, per via del lavoro e perchè porto avanti la mia Officina. L’illuminazione mi è arrivata grazie alla preparazione di Paola, titolare di BioPa’ profumeria (clicca QUI), con cui ho avuto il piacere di instaurare un bellissimo legame, così ho scelto: “Chiò cosmesi”. Le ultime novità messe in commercio, riguardanti il benessere del contorno occhi, erano troppo invitanti. Non ho perso tempo e sono stata una delle prima ad accaparrarmi e testare “Occhiolino”, un cosmetico 3 in 1, il protagonista indiscusso di un articolo che sono certa catturerà la vostra attenzione!
Si tratta di un brand giovane, concepito da Eleonora Mesiano, 38 anni, appassionata di cosmesi green. Questa ragazza ha deciso di rimboccarsi le maniche e realizzare i suoi sogni, così ha iniziato ad allevare con dedizione alcune varietà di lumache per poi estrarne la bava attraverso metodi crueltyfree. Gli animali vengono alimentati biologicamente, vivono all’aperto e non vengono affatto stressati. Non sono destinati alla gastronomia, di conseguenza viene effettuata una manutenzione continua e scrupolosa, anche più volte al giorno. Ciò permette di avere un riscontro positivo a livello di materie prime, garantendo altissima qualità e serietà. Le linee concepite da Chiò sono sicure, testate e ritestate, adatte alle pelli più sensibili. Che dire, ammiro la forza di volontà di questa giovane imprenditrice, che è riuscita a farsi strada tra gli e-commerce ed acquisire una posizione di tutto rispetto.
Cosa contiene di speciale la Bava di Lumaca?
- Allatoina – Sostanza ureide, importante per il trasporto di azoto nell’organismo e nella ricostruzione dei tessuti. Essa stimola la rigenerazione cellulare, protegge dalle irritazioni cutanee ed aiuta ad eliminare eventuali macchie.
- Collagene ed Elastina – Attivi fondamentali per il benessere cutaneo. Essi garantiscono elasticità, tonicità, protezione ed appianano gradualmente le rughette (riportandoci ad un aspetto più giovane).
- Acido Glicolico – Agisce come peeling, eliminando le cellule morte. Permette di godere di una pelle luminosa, levigata e pori affinati.
Era da mesi che sentivo parlare dell’azienda, ma non avevo mai avuto l’opportunità di provare alcun cosmetico. A distanza di tempo, eccomi qui, con immenso piacere ho messo alla prova “Occhiolino” e ne ho verificato l’efficacia. La formulazione è eccezionale, ben strutturata e ricca di principi attivi che si sommano ai benefici della bava di lumaca. Basta dare un primo sguardo all’Inci per accorgersi della sua vastità, della cura con cui è stato concepito, dell’impegno e soprattutto dell’amore messi in esso.
INCI
AQUA
HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL (emolliente/ coprente/ condizionante cutaneo)
CETEARYL ALCOHOL (emolliente/ emulsionante/ stabilizzante emulsioni/ opacizzante/ viscosizzante)
MALVA SYLVESTRIS LEAF WATER* (vegetale)
CAPRYLIC/ CAPRIC TRIGLYCERIDE (emolliente/ solvente)
SNAIL SECRETION FILTRATE (condizionante cutaneo)
CETEARYL GLUCOSIDE (emulsionante)
ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE* (emolliente)
PERSEA GRATISSIMA OIL (emolliente/ vegetale)
GLYCERIN (denaturante/ umettante/ solvente)
SORBITOL (umettante)
CENTELLA ASIATICA EXTRACT (vegetale)
CAFFEINE (additivo)
GINKGO BILOBA LEAF EXTRACT (vegetale)
LINUM USITATISSIMUM OIL* (vegetale/ emolliente)
TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE (sequestrante/ chelante)
PHENOXYETHANOL (conservante)
ETHYLHEXYL STEARATE (emolliente)
ETHYLHEXYLGLYCERIN (conservante/ battericida)
ROSA MOSCHATA SEED OIL (emolliente)
TOCOPHERYL ACETATE (antiossidante)
NIACINAMIDE (additivo)
SODIUM ASCORBYL PHOSPHATE (antiossidante)
CITRIC ACID (agente tampone/ sequestrante)
SODIUM HYALURONATE CROSSPOLYMER (umettante/ idratante)
CETYL ALCOHOL (emolliente/ emulsionante/ opacizzante/ viscosizzante)
STEARYL ALCOHOL (emolliente/ stabilizzante emulsioni/ opacizzante/ viscosizzante)
POLYGLYCERYL-4 DIISOSTEARATE/ POLYHYDROXYSTEARATE/ SEBACATE (emulsionante/ stabilizzante emulsioni/ tensioattivo)
SODIUM ISOSTEARATE (emulsionante/ tensioattivo/ viscosizzante)
FUCUS VESICULOSUS EXTRACT (vegetale)
LAMINARIA DIGITATA EXTRACT (vegetale)
PALMARIA PALMATA EXTRACT (vegetale)
SPIRULINA PLATENSIS EXTRACT (vegetale)
UNDARIA PINNATIFIDA EXTRACT (vegetale)
PARFUM
SODIUM BENZOATE (preservante)
POTASSIUM SORBATE (conservante)
*biologico
La confezione è da 15 ml ed il prezzo è di 28 Euro.
PAO 6 MESI
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Occhiolino è un contorno occhi che, grazie al rapidissimo assorbimento, diventa immediatamente parte integrante della cute di questa zona particolarmente delicata e sensibile. Potente riempitivo, contrasterà efficacemente la formazione di rughe andando a riempire quelle già presenti in maniera duratura. Grazie alla bava di lumaca, andrà ad attenuare macchie, inestetismi, borse e occhiaie, andando a ridurre significativamente i aloni e gonfiore.
Indicato per: tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili e irritabili
Modo d’uso: Va applicato , su pelle detersa ed asciutta, picchiettando la pelle del contorno occhi con i polpastrelli, senza strofinare.
CONSIDERAZIONI
Innanzitutto il prodotto è racchiuso in un flacone di plastica con dosatore airless, ciò comporta una conservazione più duratura, minor contaminazione ed un dosaggio senza sprechi. Appena si effettua una leggera pressione si vede fuoriuscire con timidezza una cremina bianca, dalla texture apparentemente corposa, ma sorprendentemente morbida e leggera. Sul contorno occhi è facile da stendere, non lascia scie ed ha il vantaggio di essere assorbita in un batter d’occhio. La pelle beve il cosmetico in pochi secondi assumendo un aspetto rimpolpato e disteso. Merito della formulazione, ricca di sostanze funzionali quali: Bava di lumaca, Caffeina, Aloe vera, Rosa mosqueta, olio di Avocado, Centella asiatica, Niacinamide (ovvero la vitamina B3) e chi ne ha più ne metta! Un mix ben pensato che svolge una mirata azione anti-age senza appesantire offrendo, inoltre, un’ottima base per la stesura del correttore o della BB cream. Ebbene si, Occhiolino si presta anche a questo tenendo ben fermo il make-up senza permettergli di segnare e quindi di invecchiare! Il primo effetto visibile l’ho ottenuto sulle piccole rughette d’espressione che il tempo tende a marcare, riducendole visibilmente. Sulle occhiaie ho anche notato migliorie ma ci tengo a precisare le mie non sono molto marcate, nè congenite. Un’altra nota positiva è che il composto regala un senso di benessere e freschezza, ciò giova a me e gioverà anche a coloro che soffrono di borse. A volte sembra di massaggiare quasi un gel, una sensazione strana ma allo stesso tempo piacevole. Chi mi segue da tempo sa che tendo a soffrire di dermatite e non tollero tutto, ebbene, in questo caso è filato tutto liscio. Non sono incappata in nessun effetto collaterale, anzi, ho goduto di nutrimento per tutto il giorno senza la necessità di ripetere le applicazioni. Strano a dirsi perchè la mia pelle, di solito, trova pace solo con prodotti belli corposi. La profumazione è delicata, difficile descrivere, si avvertono note che sanno di pulito (come le lenzuola appena lavate). Dopo alcune settimane di utilizzo posso ritenermi soddisfatta! Promuovo a pieni voti Chiò e sento di consigliare questa scoperta a coloro che come me vogliono risolvere più problematiche insieme. Occhiolino, infatti, agisce su più fronti offrendo effetti preformanti. La fascia economica in cui rientra questo flacone è media e, come al solito, invito coloro che non ci hanno pensato a riflettere sulla manodopera che c’è dietro. Non vedo l’ora di fare la conoscenza di altre linee prodotte dal brand, ho sentito parlare benissimo anche del burro struccante alla bava di lumaca da poter utilizzare tranquillamente per rimuovere il trucco più resistente, senza bruciare.
VOTO: 10