
La bava di lumaca possiede molte sostanze che la rendono una fonte inesauribile di benessere per la nostra pelle: proteine, vitamine, acido glicolico, collagene, elastina, allantoina, peptidi e minerali. Si tratta di un mix altamente concentrato che permette di agevolare le normali funzioni cutanee come la rigenerazione, la riparazione, l’esfoliazione e la purificazione. Test di laboratorio hanno accertato che l’uso costante di questo ingrediente addirittura migliora l’aspetto nel giro di poche settimane. Ma non è finita qui, sono presenti anche mucopolisaccaridi che agiscono idratando gli strati più profondi dell’epidermide. Insomma, la chiave per accontentare quasi tutte le tipologie di pelle.
Non vi ho mai nascosto nell’Officina la mia inesperienza nel contesto “bava di lumaca”, sconosciuto fino a qualche mese fa. Come si suol dire: “Non è mai troppo tardi per imparare!”, così il primo approccio è magicamente avvenuto grazie alla fiducia di Durnova. Un’azienda toscana che concepisce con accuratezza una serie di prodotti naturali rispettosi dell’uomo e dell’ambiente. Ormai, in commercio, esistono diversi prodotti a base della sostanza citata, ma non mi sono mai sentita ispirata al 100% (un po’ per scetticismo, lo ammetto). Quando ho avuto tra le mani il flacone, protagonista dell’articolo, le cose sono cambiate e mi sono ricreduta. Innanzitutto, dando uno sguardo all’Inci, ho notato che non ci sono fronzoli. Spicca una formulazione essenziale ed efficace realmente in grado di agire su problematiche tipo: acne, macchie cutanee, dermatite e tanto altro. Se facciamo una cernita di concorrenti in vendita, è difficile trovare prodotti “puri” e qualitativamente ottimi come questo cavallo di battaglia del brand, in cui si percepisce tanto amore e passione per il proprio lavoro.
Alcuni di voi potranno essere straniti all’idea di utilizzare questa sostanza e si staranno ponendo quesiti circa i suoi metodi di estrazione. Ebbene, vi assicuro che i teneri molluschi non subiscono maltrattamenti e tra l’altro provengono dalla zona Mugello, nei pressi di Firenze. Una certezza in più che mi è stata data proprio dalla titolare di Durnova, visto che non tutto è oro ciò che luccica. Sono qui per guidarvi, mano nella mano, in una recensione che potrà fare solo del bene.
INCI
SNAIL SECRETION EXTRACT BIO (derivazione animale)
PHENOXYETHANOL (conservante)
ETHYLHEXYLGLYCERIN (conservante/ battericida)
La confezione è da 15 ml ed il prezzo è di 35,99 Euro.
PAO 12 MESI
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Siero 100% bava di lumaca anti-imperfezioni, efficace nel ridurre rughe, segni di espressione, cicatrici cutanee (bruciature, segni di varicella ecc.), smagliature, macchie, segni dell’acne, disidratazione ed arrossamenti della pelle.
Grazie alle sostanze in esso contenute, questo siero 100% alla bava di lumaca trova impiego nei trattamenti cosmetici per ridurre: rughe, segni di espressione, cicatrici cutanee (bruciature, segni di varicella ecc.), smagliature, macchie della pelle, segni dell’acne, disidratazione ed arrossamenti della pelle.
Le sue principali proprietà sono un’azione nutritiva, rigenerante, esfoliante, purificatrice, idratante e antiossidante.
CONSIDERAZIONI
Il prodotto si presenta racchiuso in una boccettina di vetro, bianca, con pipetta annessa per prelevare comodamente il quantitativo desiderato. Il siero ha una consistenza liquida, è giallino ed al tatto si avverte la caratteristica componente scivolosa data proprio dalla bava di lumaca. Dopo la detersione e l’applicazione del consueto tonico, ogni giorno sono solita prelevare 5 gocce, per poi massaggiare un po’ ovunque sul viso. Il composto è talmente delicato che ci si può spingere tranquillamente sulla zona del contorno occhi e sul contorno labbra. Per via della purezza della formulazione non incapperete in nessun effetto collaterale, anzi, andrete a curare eventuali problematiche. Parola di una ragazza che sa cosa vuol dire combattere con la sensibilità cutanea e purtroppo contro la dermatite! Uno step della skincare ormai irrinunciabile che apprezzo anche per via del rapido assorbimento. La profumazione è estremamente piacevole, arricchita da note floreali delicate ma decise che regalano assoluto piacere ai sensi. Un altro aspetto positivo che si è andato a sommare a quelli già riscontrati. A distanza di tempo posso affermare con certezza che il siero di Durnova idrata senza appesantire, distende i lineamenti e dona luminosità all’incarnato. Usato la notte agevola i processi di rigenerazione cellulare attivando il processo di produzione di collagene ed elastina. Al risveglio posso godere di un viso dalla grana nettamente migliore! Il cosmetico perfetto da adoperare come base prima del make-up, dato che si fonde con la pelle in pochi secondi e la rende liscissima. Sono sempre contenta quando scopro queste chicche! Questo cosmetico si è rivelato efficace anche nel contrastare la comparsa di imperfezioni quali brufoletti ormonali, aspetto che sicuramente farà piacere a coloro che staranno leggendo questa recensione. Il rapporto qualità-prezzo c’è e ricordo che siamo difronte ad un mix di bava di lumaca ad alta concentrazione, ragion per cui il costo si aggira intorno ai 36 Euro. Vi consiglio caldamente di dare un’occhiata al sito del brand e se avete la pelle mista come la mia con particolari esigenze allora fatevi un regalo e scoprite i benefici di questa sostanza. Non ve ne pentirete! Sento di promuovere a pieni voti la boccettina in quanto non ho trovato alcuna nota negativa durante i test effettuati in questi due mesi.
VOTO: 10