Phytorelax Bio – Linea Hydro Avena – Mousse detergente micellare vs Latte tonico 2 in 1

Ben tornati ad un altro appuntamento che vede come protagonisti due prodotti provenienti dal mondo dell’ecobio. Questa volta parlerò di detersione mettendo a confronto la “mousse detergente micellare” ed il “latte tonico 2 in 1” della linea Hydro Avena by Phytorelax.

Il primo gesto per prenderci cura della nostra pelle, mantenendola bella e giovane nel tempo, è sicuramente pulirla. Lavare il viso con acqua e sapone non basta, dobbiamo armarci di alleati che rimuovano le impurità (sebo, make-up, polveri fini, smog) che impediscono la corretta ossigenazione dei tessuti. La parola chiave è “equilibrio”, ci basterà analizzare le nostre caratteristiche e muoverci di conseguenza senza aggredire con una marea di tensioattivi. Sia che voi siate più in là con gli anni, sia che soffriate di disidratazione o untuosità, è bene acquistare detergenti delicati che non alterino la “funzione-barriera” del film idrolipidico. Quali possono essere le conseguenze se non agiamo in questo modo? Vedremo comparire impurità, produrremo maggiore lucidità, alcune zone risulteranno particolarmente aride e la grana assumerà un aspetto irregolare ben visibile ad occhio nudo.

La detersione corretta va fatta due volte, per riattivare la circolazione appena svegli rendendo il viso più ricettivo ai trattamenti successivi e per liberare i pori della pelle da ogni ostruzione prima di andare a dormire. Personalmente mi affido ad un prodotto in mousse la mattina ed al latte detergente la sera. Quest’ultimo mi garantisce una maggiore sensazione di comfort, potenzia la skincare a fine giornata e permette al viso di svegliarsi bello disteso e rigenerato.

Oltre ad effettuare acquisti online mi piace scovare cosmetici a prezzi accessibili, di facile reperibilità e per tutte le tasche. Optare per alternative green ormai è possibile, sempre più supermercati e profumerie stanno importando tra i loro scaffali marchi con certificazioni che ci garantiscono maggiore sicurezza e qualità. A tal proposito, sono certa che quasi tutti conoscerete Phytorelax, brand bolognese che ha volto lo sguardo verso formulazioni ricche di ingredienti vegetali. Ebbene, mesi fa ero alla ricerca di un duo che mi permettesse di ottenere una buona pulizia senza compromettere le aree secche sulle guance e vicino il naso. Presso un negozietto della  mia città ho scovato due referenze che ho letteralmente divorato. Ho deciso di renderele protagoniste delle stessa recensione, un modo per fare chiarezza ed aiutarvi nella giusta scelta nel caso foste indecisi.

Se come me siete portatori di pelle mista e non avete più vent’anni, ecco l’articolo che fa per voi!

IMG_5097_meitu_1

————————

MOUSSE DETERGENTE MICELLARE (VISO – OCCHI)

IMG_5102_meitu_2

INCI

AQUA

ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE* (emolliente)

CAPRYLYL/ CAPRYL GLUCOSIDE (tensioattivo)

AVENA SATIVA (OAT) LEAF/ STALK EXTRACT* (condizionante cutaneo)

SODIUM HYALURONATE (umettante/ idratante)

SODIUM COCOYL GLUTAMATE (tensioattivo)

POLYGLYCERYL – 5 OLEATE (emulsionante)

CHAMOMILLA RECUTITA (MATRICARIA) FLOWER EXTRACT* (emolliente)

SODIUM LEVULINATE (condizionante per la pelle/ conservante)

POTASSIUM SORBATE (conservante)

PARFUM (FRAGRANCE)

LACTIC ACID (agente tampone/ umettante)

GLYCERYL CAPRYLATE (emolliente/ emulsionante)

CITRIC ACID (agente tampone/ sequestrante)

SODIUM PHYTATE (chelante/ antimicrobico)

SODIUM BENZOATE (preservante)

COUMARIN (allergene del profumo)

*da agricoltura biologica

La confezione è da 150 ml ed il prezzo è di 7 Euro.

PAO 12 mesi

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Mousse Micellare è una specialità detergente caratterizzata dalla soffice schiuma che deterge e idrata delicatamente tutta la pelle del viso.

11% Biologico sul totale – 99% Origine Naturale sul totale – 100% Profumo di origine Naturale

MODO D’USO – Agitare leggermente il flacone e distribuire una noce di Mousse su viso e collo, massaggiando con delicatezza. Rimuovere con acqua fresca.

CONSIDERAZIONI

La mousse si presenta in un caratteristico flacone airless di plastica, avvolto da un’etichetta adesiva basic che riporta tutte le informazioni necessarie, incluso il modo d’utilizzo. Dopo aver agitato la confezione e pigiato sull’erogatore, fuoriesce una schiuma morbida, soffice, più leggera rispetto ad altre provate in passato e bella profumata. La fragranza ricorda un po’ i prodotti per la cura dei più piccini, presenta note floreali fresche, piacevoli, che avvolgono l’olfatto ed assicurano una rilassante detersione. Questo cosmetico serve, per l’appunto, a pulire con delicatezza il viso di coloro che hanno una pelle sensibile e reattiva. Nel titolo, il termine “micellare”, può far pensare ad un’azione struccante mirata ma in realtà non è l’ideale da impiegare soprattutto per sciogliere mascara ed affini nella zona perioculare. Certo la mousse mi ha aiutata molto sul resto del viso per sciogliere bbcream o fondotinta ma preferisco avvalermi del fratellino “latte tonico 2 in 1” per coccolare gli occhi e liberarli dal make-up. Nella formulazione spiccano ingredienti preziosi quali: aloe vera, avena colloidale, camomilla, acido ialuronico! Tutti sono stati impiegati per riuscire a trattenere una certa quantità di acqua nei tessuti, garantendo idratazione e protezione. Piccola pecca? Probabilmente il fatto che il cosmetico tende a dissolversi un po’ in fretta. Avendo una consistenza ariosa la durata non è lunga, ma comunque permette di effettuare un bel massaggio. A risciacquo terminato non sentirete tirare, tanto meno ci saranno aree che vi imploreranno di passare subito allo step successivo della skincare. Sul viso ho zone miste, secche e più untuose, vengono accontentate tutte senza alcun problema. Mi sono trovata bene, sento di consigliare l’acquisto a chi soffre anche di sensibilità perchè “dolcezza e protezione” sono le parole che descrivono al meglio la mousse. Un prodotto dal buon rapporto qualità-prezzo, per niente aggressivo. Ricordate, se tendete a produrre troppo sebo e desiderate una detersione più profonda probabilmente questo flacone non fa al caso vostro. Il bello di Phytorelax, però, è che vanta un’ampia gamma di linee in base a ciò che sono i nostri desideri, non faticherete nel trovare il prodotto affine al vostro biotipo.

VOTO: 8,5

————————

LATTE TONICO 2 IN 1 – STRUCCANTE VISO E OCCHI

IMG_5100_meitu_3

INCI

AQUA

ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE* (emolliente)

CETEARYL ALCOHOL (emolliente/ emulsionante/ stabilizzante emulsioni/ opacizzante/ viscosizzante)

ZEA MAYS (CORN) GERM OIL* (emolliente/ condizionante cutaneo)

CAPRYLYL/ CAPRYL TRIGLICERIDE (emolliente/ solvente)

GLYCERYL STEARATE (emolliente/ emulsionante)

AVENA SATIVA (OAT) LEAF/ STALK EXTRACT* (condizionante cutaneo)

SODIUM HYALURONATE (umettante/ idratante)

SODIUM LAUROYL GLUTAMATE (antistatico/ tensioattivo)

STEARIC ACID (emulsionante/ stabilizzante)

HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL (emolliente)

CANANGA ODORATA FLOWER OIL (emolliente)

CHAMOMILLA RECUTITA (MATRICARIA) FLOWER EXTRACT* (emolliente)

SODIUM LEVULINATE (condizionante per la pelle/ conservante)

XANTHAN GUM (legante/ stabilizzante emulsioni/ viscosizzante)

POTASSIUM SORBATE (conservante)

SODIUM DEHYDROACETATE (preservante)

PARFUM (FRAGRANCE)

LACTIC ACID (agente tampone/ umettante)

TOCOPHEROL (antiossidante)

CITRIC ACID (agente tampone/ sequestrante)

SODIUM PHYTATE (chelante/ antimicrobico)

SODIUM BENZOATE (preservante)

COUMARIN (allergene del profumo)

LINALOOL (allergene del profumo)

CITRONELLOL (allergene del profumo/ additivo)

GERANIOL (allergene del profumo/ additivo)

BENZYL SALICYLATE (fragranza/ filtro UV)

*da agricoltura biologica

La confezione è da 200 ml ed il prezzo è di 6 Euro.

PAO 12 mesi

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Latte struccante dalla texture leggera e fresca, rimuove il make-up delicatamente e offre idratazione profonda alla pelle.

21% Biologico sul totale – 99% Origine Naturale sul totale – 100% Profumo di origine Naturale

MODO D’USO – Applicare su viso, palpebre chiuse e collo con un batuffolo di cotone, massaggiando accuratamente. A piacere, risciacquare con acqua tiepida.

CONSIDERAZIONI

Il composto è racchiuso in un flacone con erogatore a pompetta, sempre in plastica, avvolto da un’etichetta essenziale e ben strutturata. Nel momento in cui si effettua una lieve pressione viene fuori, senza fretta, il quantitativo desiderato (di solito, per accontentare il viso pigio due volte). Il latte tonico è una cremina bianca, scorrevole al tatto e profumatissima. Preferisco questa fragranza a quella della mousse, entrambe sono ottime ma il sentore di avena, le note floreali, qui sono più marcate e durevoli. Con una noce di cosmetico nel palmo della mano, vado ad effettuare un massaggio completo che interessa tutta la faccia, occhi compresi. Dopo qualche secondo il trucco inizia a sciogliersi in una coccola dolcissima! Vi ricordo che non utilizzo mascara waterproof o comunque make-up strong. Non riscontro fastidi, nè bruciore, anzi, dopo aver sciacquato via il tutto mi ritrovo con la pelle morbida, idratata e profumata! Trovo questo cosmetico veramente utile la sera per aggiungere quel tocco in più alla mia skincare. Nonostante appaia bello ricco, non fa insorgere imperfezioni, nè ingrassa eccessivamente l’epidermide. E pensare che fino a qualche anno fa snobbavo completamente questa categoria di cosmetici, mi sono dovuta ricredere! Ormai questa creazione Phytorelax fa parte di miei beauty must riservati ai rituali serali. Un’altra chicca che troveranno interessanti le pelli miste con zone a prevalenza secca. Un ottimo compromesso vista la qualità degli ingredienti ed anche il prezzo. Se vi state chiedendo come mai l’ultimo ingrediente nell’Inci è a pallino rosso ecco una breve spiegazione. Il Benzyl Salicylate è un componente presente nell’estratto di gelsomino ed altre piante, incrementa il profumo dei cosmetici in cui viene adoperato ma è sospettato di essere un interferente endocrino che interessa il seno e l’utero. Esso ha la tendenza ad essere bioaccumulabile, una volta assorbito, non viene assorbito velocemente ma il corpo lo smaltisce in più tempo. In questo caso non andremo ad applicare il latte detergente sulle zone menzionate ma sul viso e tra l’altro il quantitativo è davvero irrisorio, quindi possiamo stare tranquilli. Mi sembra comunque giusto spiegare ciò che viene menzionato nel biodizionario, fonte a cui faccio spesso riferimento. Nonostante questo piccolo neo finale, promuovo a pieni voti il latte detergente e ne consiglio l’acquisto.

VOTO: 10

bold-watercolor-flower-clipart-blue-yellow-pink-8

katia-name-design10uyt

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...