
La detersione quotidiana è uno step importante da attuare mattina e sera, ci aiuta a rimuovere dal volto l’eccesso di sebo, il trucco e le impurità in generale. Solo così, nel tempo, possiamo riuscire a godere di un aspetto sano, luminoso e giovane. Durante questi mesi di quarantena, forse a causa dello stare molto tra le quattro mura domestiche, la mia pelle è variata passando da mista a secca (anche nella zona T). Ho assistito ad un cambiamento alquanto insolito, improvviso, accompagnato addirittura da un po’ di dermatite sul contorno occhi ed il mento. Non è stato facile adattarmi a queste nuove esigenze perchè non andavano più bene le consuete mousse ed i gel lavanti.
Dal mio beauty case, per fortuna, ho impugnato una nuova arma: il latte detergente firmato Puglia Cosmesi, brand con cui ho avuto il piacere di collaborare più volte (clicca QUI per la recensione) insieme allo shop La Terra Nostra. Esso è giunto nella mia officina verso fine Marzo e l’ho adoperato praticamente subito, visto l’accaduto. Si tratta di un’emulsione fluida che rispetta il film idrolipidico, assicurando maggiore tollerabilità cutanea soprattutto su coloro che soffrono di sensibilità ed irritazioni. Nella formulazione sono stati inseriti appositi ingredienti idratanti, lenitivi e nutrienti:
- Olio d’oliva – Ottenuto da ulivi esclusivamente pugliesi, materia prima pregiata non solo a livello nutrizionale ma anche in campo cosmetico. Esso protegge dall’azione nociva dei radicali liberi, nutre in profondità ed ha azione lenitiva sugli arrossamenti.
- Olio di sesamo – Ricco di grassi insaturi (Omega 3 ed Omega 9), vitamine e selenio che insieme svolgono proprietà antiossidanti e protettive. Un ingrediente che dura a lungo e si altera difficilmente, anche quando fa caldo. Possiamo trovarlo in creme anti-age e numerosi prodotti per la cura della persona in quanto aiuta la rigenerazione dei tessuti, riequilibra la produzione di sebo, ammorbidisce ed è sia antibatterico che antifungino.
- Estratto di calendula – Famoso per le sue proprietà anti-arrossamento e per la sua capacità di stimolare il metabolismo cellulare. Esso agevola la rigenerazione dei tessuti, incluso il micro circolo e la produzione di collagene.
- Estratto di camomilla – Si ottiene dai capolini della pianta ed ha marcate proprietà lenitive, decongestionanti, promotrici della sintesi di collagene, di acido ialuronico e di fibre elastiche.
Già dopo questa breve introduzione sono certa di aver suscitato in positivo la vostra curiosità. Non vi resta che continuare nella lettura dell’articolo per addentrarvi nella mia esperienza personale e capire se sono stata soddisfatta sotto tutti i punti di vista, soprattutto sulle zone soggette a dermatite.
INCI
AQUA
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL (condizionante cutaneo)
ETHYLHEXYL PALMITATE (emolliente)
GLYCERYL STEARATE SE (emulsionante)
GLYCERIN (denaturante/ umettante/ solvente)
CETEARYL ALCOHOL (emolliente/ emulsionante/ stabilizzante emulsioni/ opacizzante/ viscosizzante)
OLEA EUROPAEA FRUIT OIL* (emolliente/ profumante/ solvente)
SESAMUM INDICUM OIL (emolliente/ vegetale)
CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT* (emolliente)
CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER EXTRACT* (emolliente)
TOCOPHERYL ACETATE (antiossidante)
CITRIC ACID (agente tampone/ sequestrante)
TRIETHYL CITRATE (antiossidante/ deodorante/ solvente)
SODIUM BENZOATE (preservante)
PARFUM
POTASSIUM SORBATE (conservante)
*da agricoltura biologica
La confezione è da 200 ml ed il prezzo è 13,25 Euro.
PAO 6 mesi
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Latte detergente delicato, indicato per la pulizia di ogni residuo di make-up. La formulazione è arricchita da un mix di attivi vegetali che rispettano il pH della pelle senza alterarlo. Deterge, strucca ed idrata la pelle. Ideale per qualsiasi tipo di pelle in cerca di confort. Lascia la pelle morbida e vellutata. Certificazione AIAB.
Stendere un velo di latte detergente, mattina e sera su viso e decolleté, massaggiando lievemente con i polpastrelli, facendo attenzione agli occhi. Asportare il residuo con batuffolo di cotone o una spugnetta inumidita. Risciacquare.
CONSIDERAZIONI
Il packaging consiste in un flacone di plastica con etichette adesive su entrambi i lati, più un tappo a scatto posto a protezione di un foro. Da quest’ultimo fuoriesce rapidamente il latte detergente dal caratteristico colore bianco, con una texture fluida a cui bisogna stare attenti quando la si maneggia onde evitare sprechi. La prima volta che ho inaugurato il prodotto ammetto di aver combinato un po’ di pasticci, ma nulla di irrisolvibile, bisogna cercare di premere in maniera delicata il contenitore e non esagerare con le quantità. Prima di ogni utilizzo agito per bene il tutto e poi procedo con la consueta detersione. Adoro la profumazione floreale, delicata ed inebriante scelta dal brand! Spiccano all’olfatto note di calendula che aiutano a rilassarmi mentre effettuo un bel massaggio con movimenti circolari su tutto il viso.
Come riportato su etichetta sto attenta alla zona perioculare perchè a contatto con le mucose degli occhi si può avvertire un po’ di bruciore. Durante lo struccaggio serale mi è capitato qualche volta di provare questo effetto collaterale (se vogliamo definirlo così) ma vi assicuro che è comunque meno fastidioso di altri cosmetici che in passato sembravano avermi appiccato un vero e proprio incendio. Il make-up va tutto via, anche quello più strong e dopo un minuto di coccole risciacquo con acqua tiepida per poi procedere agli step successivi. La pelle non tira assolutamente, risulta morbida, liscia e lenita! Da Aprile soffro di secchezza ovunque e grazie a questo latte detergente ho trovato la mia pace addirittura sulle piccole chiazze di dermatite. Ho avuto seri problemi nel trovare qualcosa che potesse andare bene, per fortuna che Puglia Cosmesi ha pensato bene il mese scorso di farmi dono di questo “gioiellino”. Definisco sempre così ciò che mi ha colpita apportando solo benefici! Non immaginavo di potermi trovare così bene visto che nel mio cuore hanno avuto sempre il primo posto le mousse ed i gel detergenti. Consiglio l’acquisto un po’ a tutti quanti, visti gli ingredienti che compongono la formulazione, in quanto viene svolta un’azione nutriente e riequilibrante. Ciò può giovare anche a coloro che soffrono di eccessiva produzione di sebo ed acne. Sicuramente nel nome spicca il prezioso olio d’oliva ma non posso non notare l’olio di sesamo, davvero performante sulla pelle. Ricomprerei senza ombra di dubbio questo prodotto per l’ottimo rapporto qualità-prezzo!
Potete trovarlo in vendita e tra l’altro scontato del 20% sullo shop della mia amica Pitti: La Terra Nostra. La promo sarà valida fino al 10 Maggio. Non ve ne pentirete!
VOTO: 10