Bnatur – Super recensione del Detergo gel Bio e del Sierolio strucco Bio

Bentornati nella mia officina cari amici dall’animo bio! Ecco finalmente vedersi materializzare la recensione di due prodotti su cui mi avete chiesto diverse informazioni perchè provenienti da una particolare realtà con cui ho già avuto a che fare: BNatur. In passato vi ho raccontato con entusiasmo la mia esperienza con la maschera viso a base di Aloe vera ed Alga spirulina, descrivendo nei minimi dettagli la realtà fondata da Elisa, titolare anche di Erboristeria Binasco (clicca QUI per approfondire).

Oggi il tema su cui si svilupperà l’articolo si basa su due step fondamentali per avere una pelle sana e senza imperfezioni: “la detersione e lo struccaggio”. I protagonisti sono due flaconi che ho largamente usato in questi mesi e su cui ho delle idee ben precise: il “detergo gel delicato bio” ed il “sierolio strucco bio“. Il primo l’ho impiegato la mattina ed il secondo la sera, in combo con il panno in microfibra datomi in dotazione. Lo so, per molti di voi è difficile alzarsi assonnati o rientrare a casa stanchi e procedere con la skincare, ma basta davvero un minuto per rendere la nostra pelle pulita e felice. Fare il nostro dovere è un modo per raccontarci quanto teniamo a noi stessi, è un modo di volerci bene. E’ importantissimo rimuovere le impurità che si accumulano sul viso per mantenere un aspetto sano, curato e più giovane nel tempo.

Se siete appassionate di tecniche di bellezza sappiate che questo duo può essere tranquillamente usato anche per effettuare la famosa “doppia detersione coreana“. Di cosa si tratta? E’ una tecnica in cui si impiega un prodotto oleoso che agisce per affinità inglobando e trasportando impurità quali il sebo (delle serie “il simile scioglie il simile) ed un prodotto schiumogeno con tensioattivi che solubilizza lo sporco veicolandolo nell’acqua. Dovete applicare un po’ di olio sulla mano asciutta, massaggiarlo direttamente con movimenti circolari per qualche secondo, inumidite la pelle e passate il detergente schiumogeno. Risciacquate con acqua tiepida ed asciugate la faccia tamponando delicatamente con un asciugamano. Il momento migliore della giornata per attuare tutto ciò è la sera. Detto ciò è tempo di passare alle formulazioni ed alle mie esperienze. Buona lettura!

IMG_8195_meitu_1

—————————-

DETERGO GEL BIO DELICATO (per tutti i tipi di pelle)

IMG_8200_meitu_3

INCI

AQUA 

GLYCERIN (denaturante/ umettante/ solvente)

ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE* (emolliente)

HAMAMELIS VIRGINIANA LEAF WATER (vegetale)

CITRUS CLEMENTINA FRUIT EXTRACT* (coprente/ condizionante cutaneo)

AMMONIUM LAURYL SULFATE (tensioattivo)

CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT (emolliente)

CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER EXTRACT (emolliente)

MALVA SYLVESTRIS LEAF EXTRACT (condizionante cutaneo)

UREA (antistatico/ umettante)

GLUCOSE (umettante)

SODIUM PCA (antistatico/ umettante)

SORBITOL (umettante)

FRUCTOSE (umettante)

HYDROLYZED WHEAT PROTEIN (antistatico)

SODIUM GLUTAMATE (additivo biologico)

GLYCINE (antistatico/ agente tampone)

LYSINE (antistatico)

MALIC ACID (agente tampone)

TARTARIC ACID (agente tampone)

CITRIC ACID (agente tampone/ sequestrante)

GLYCOLIC ACID (agente tampone)

LACTIC ACID (agente tampone/ umettante)

SODIUM HYDROXIDE (agente tampone/ denaturante)

POTASSIUM HYDROXIDE (regolatore di pH)

DISODIUM LAURYL SULFOSUCCINATE (tensioattivo)

COCO-BETAINE (tensioattivo)

SODIUM COCOYL GLYCINATE (detergente/ condizionante cutaneo/ condizionante capelli)

POTASSIUM SORBATE (conservante)

SODIUM BENZOATE (preservante)

COCO-GLUCOSIDE (tensioattivo)

GLYCERYL OLEATE (emolliente/ emulsionante)

PARFUM 

HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL (emolliente/ coprente/ condizionante cutaneo)

ROSMARINUS OFFICINALIS LEAF EXTRACT 0,05% (antimicrobico/ coprente/ condizionante cutaneo)

LACTIC ACID (agente tampone/ umettante)

*da agricoltura biologica

La confezione è da 100 ml ed il prezzo è 13,90 Euro.

PAO 12 mesi

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Un gel detergente che è in realtà un vero e proprio trattamento di bellezza: composto da estratti idratanti naturali che vanno a riprodurre quelli presenti nella nostra pelle in condizioni ottimali, stimola i fibroblasti alla formazione di collagene ed elastina.  Effettua inoltre un micropeeling delicato grazie ad acidi di derivazione vegetale come il malico, il tartarico, lattico e il glicolico che vanno ad ossigenare i tessuti illuminando l’incarnato senza dare problemi di fotosensibilizzazione.

Gli estratti di Aloe bio, malva e camomilla, aiutano a detergere con delicatezza e l’amamelide, con proprietà astringenti e flebotoniche rende il gel adatto anche alle pelli più sensibili, tendenti a rossore o affette da couperose. Infine l’estratto di rosmarino e l’acqua di Clementina BIO completano la formula purificando delicatamente nel pieno rispetto del film idrolipidico.

Il prodotto è stato formulato anche per detergere delicatamente il contorno occhi, quindi anche le più pigre potranno giovare dei suoi tantissimi benefici.

Adatto a tutti i tipi di pelle. Il risultato: Una pelle luminosa, idratata, rigenerata.

CONSIDERAZIONI

Il detergente è racchiuso in una boccettina di plastica con tappo a scatto ed un foro da cui fuoriesce sotto forma di gel liquido e trasparente. La profumazione è floreale, delicatissima e quasi impercettibile, adatta in pratica a tutti (inclusi coloro che non amano essere inondati di fragranza). Nel momento in cui si va ad applicare una noce di composto sul viso inumidito, non viene prodotta molta schiuma ma state pur certi che avverrà lo stesso un’efficace rimozione delle impurità accumulate. “Delicatezza” è il termine esatto per descrivere questa referenza, adatta alle mie zone miste e sensibili. Bnatur assicura di poter spingersi con le dita addirittura verso il contorno occhi data appunto la dolcezza ed il rispetto della formulazione per il film idrolipidico che ci caratterizza. Se avete le mie stesse caratteristiche cutanee e non tollerate tutto ciò con cui venite a contatto, questo detergente potrebbe fare al caso vostro. Non ho trovato nulla che non vada, solo lati positivi. Durante i mesi di prova ho sofferto anche di dermatite senza incappare in peggioramenti o effetti collaterali. Ma non è finita qui! Affidandomi al cosmetico in questione ho potuto beneficiare di un lieve micropeeling offerto dal mix di acidi nell’Inci: malico, tartarico, glicolico e lattico. Le percentuali non sono così elevate da far arrossare o causare pizzicore, anzi, sono state ben studiate per assicurare più luminosità all’incarnato, compattezza e freschezza. Premio sicuramente Elisa con il massimo dei voti per l’impegno messo nel realizzare questo “cavallo di battaglia. Mi sono trovata benissimo!

VOTO: 10

—————————-

SIEROLIO STRUCCO BIO (con ben 7 oli vegetali)

IMG_8196_meitu_2

INCI

HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL (emolliente/ coprente/ condizionante cutaneo)

VITIS VINIFERA SEED OIL (emolliente/ condizionante cutaneo)

COCOS NUCIFERA OIL (emolliente/ condizionante cutaneo/ condizionante capelli)

PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL (condizionante cutaneo)

OLEA EUROPAEA FRUIT OIL* (condizionante capelli/ condizionante cutaneo)

RICINUS COMMUNIS SEED OIL (emolliente)

CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT* (emolliente)

PARFUM

ROSMARINUS OFFICINALIS LEAF EXTRACT (antimicrobico/ coprente/ condizionante cutaneo)

TOCOPHEROL (antiossidante)

La confezione è da 100 ml ed il prezzo è 16,00 Euro.

PAO 12 mesi

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Un mix di oli altamente dermo-affini, senza acqua, solo principi attivi!

Un siero per il viso che rimuove ogni traccia di trucco, anche quello più pesante, senza aggredire il naturale mantello idrolipidico della cute.

L’assenza di acqua permette di avere un prodotto unico, composto solamente da attivi, veicolati da lipidi vegetali che lavorano in simbiosi con essi, amplificandone l’efficacia. Uno straordinario olio multiuso che risolverà i problemi anche delle più pigre. Strucca, nutre, idrata. E’ un mix di oli vegetali purissimi naturale al 100% che può essere utilizzato sia per rimuovere il make up (anche quello waterproof), semplicemente con un gesto, ma anche come nutrimento per ciglia folte e lunghe grazie all’olio di ricino, o come antirughe su viso, collo e decolletè.

Utilissimo anche come impacco nutriente antiage per la notte. Potrà farti da contorno occhi quando lo hai dimenticato oppure idratare le tue labbra. Se hai unghie segnate e fragili massaggialo tutte le sere fino a farlo penetrare : diventeranno forti e resistenti.

Infine sarà uno straordinario alleato dei tuoi capelli contro le doppie punte a capelli asciutti o come maschera per qualche ora su capelli bagnati. Tutto questo grazie agli olii spremuti a freddo : ricino ricchissimo di vitamina E che stimola la produzione di cheratina, olio di cocco nutriente e ricco di omega, olio di oliva bio antiage, olio di vinaccioli antiossidante e utile in caso di couperose o pelle sensibile, olio di calendula bio protettivo e lenitivo, olio di mandorle dolci e di girasole: un mix fantastico per un risultato fantastico.

CONSIDERAZIONI

Inizio col dire che il prodotto in questione è molto più di ciò che si possa pensare, va oltre il semplice struccaggio perchè lo si può utilizzare in più contesti. Un’emulsione multifunzionale impreziosita da ben sette oli che agiscono in sinergia per coccolare la pelle a 360 gradi. Possiamo applicare il sierolio sul viso prima di andare a dormire per beneficiare di un effetto antietà e nutriente (ne bastano 2 gocce), sulle ciglia come trattamento procrescita, sul corpo per rimediare agli inestetismi causati dalla secchezza. A proposito di quest’ultimo punto, non può mancare la suddetta boccettina nella mia borsa mare perchè mi aiuta tantissimo dopo l’esposizione al sole. Massaggio il composto direttamente sulle gambe inaridite dai fenomeni atmosferici e dalla salsedine oppure lo miscelo ad una crema corpo per potenziarla. La profumazione è delicatissima, quasi impercettibile, la texture è ricca, di colore giallino e si lascia massaggiare piacevolmente. Trattandosi di sostanze oleose è ovvio che l’assorbimento non avviene in tempi brevissimi ma vi assicuro che i risultati sono piacevoli in termini di setosità ed esteticamente. Non soffro più desquamazione sui gomiti e vicino le ginocchia, inoltre, godo di una certa compattezza sulle gambe. Parlando di make-up e rimozione, devo dire che mi sono trovata benissimo anche se ho faticato un pochino nello sciogliere i mascara waterproof. Non sono solita utilizzarli spesso ma ahimè ho dovuto insistere con le dita ed ho lasciato agire il composto per un po’ di minuti. In dotazione Ely mi ha dato un morbidissimo panno in microfibra (come potete vedere in foto) che agevola la rimozione dello sporco catturando in pochi gesti la tavolozza di colori che va a crearsi sulla mia faccia. Purtroppo l’unico aspetto negativo è stata la difficoltà nel rimuovere il trucco a lunga durata e, avendo la pelle mista, ho notato che lo struccolio tende ad ungermi un po’ troppo mento, fronte e naso. Con l’arrivo della stagione calda il tutto risulta un po’ troppo nutriente ma un altro aspetto che mi è piaciuto è che sto tranquillamente continuando ad avvalermi del prodotto sul contorno occhi e sulle labbra. Due zone delicatissime in cui spesso vedo insorgere dermatite, ebbene, con questa creazione di Bnatur posso stare tranquilla. Mi offre confort e distensione!

VOTO: 8

bold-watercolor-flower-clipart-blue-yellow-pink-8

katia-name-design10uyt

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...