
Con l’arrivo dell’estate c’è chi ama amplificare l’effetto dell’abbronzatura e chi desidera donare alla pelle chiara un tocco in più. Le alte temperature invogliano ad indossare vestitini, top, indumenti scollati… e l’olio shimmer è la soluzione che mette d’accordo un po’ tutti. Si tratta di una miscela contenente finissime pagliuzze perlescenti che vanno a ravvivare braccia, gambe e spalle sia di giorno che di sera. Un trattamento che si può integrare alla bodycare dopo essere stati in spiaggia ma anche se non si è andati in vacanza. In base alla grandezza delle particelle si può godere di un bagliore diffuso o discreto. Il vantaggio di questo prodotto è che non risulta occludente, nè untuoso e si assorbe in fretta se ben massaggiato. Ultimamente ho notato un vero e proprio boom di post, video sui social su come realizzare questa miscela utilizzando come base l’olio di una famosa marca (pienissimo di petrolati) più del semplice illuminante in polvere. Non optate mai per queste soluzioni a poco prezzo e dannose per l’epidermide, se volete auto-produrre qualcosa scegliete sempre materie prime naturali e di qualità. Se, invece, andate sempre di fretta potete affidarvi ad una nota realtà green presente in commercio precisamente sul sito Bioveganshop. Si tratta di una referenza che ho testato a lungo tra Luglio ed Agosto, giunta sempre nel pacco della famosa ed inaspettata collaborazione di cui vi ho accennato tempo fa.
L’idea è nata da Avril, un marchio francese di make-up e cosmesi ecobio che dal 2012 vanta certificazioni Ecocert, un organismo indipendente di controllo che garantisce che il 95% almeno degli ingredienti presenti nelle formulazioni sono di origine vegetale e provenienti da agricoltura biologica. Vi lascio al semplice ma curato Inci ed alle mie opinioni, sperando di esservi d’aiuto. Buona lettura!
INCI
CAPRYLIC/ CAPRIC TRIGLYCERIDE (emolliente/ solvente)
HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL* (emolliente/ coprente/ condizionante cutaneo)
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) OIL* (condizionante cutaneo)
HYDRATED SILICA (abrasivo/ assorbente/ opacizzante/ viscosizzante)
MICA (opacizzante)
FRAGRANCE
CI 77491 (IRON OXIDES) (colorante cosmetico)
TOCOPHEROL (antiossidante)
CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE) (colorante cometico)
LIMONENE (allergene del profumo)
LINALOOL (allergene del profumo)
EUGENOL (denaturante/ allergene del profumo)
*proveniente da agricoltura biologica
La confezione è da 100 ml e costa 14,99 Euro.
PAO 6 mesi
LINK dove poter effettuare l’acquisto: https://www.bioveganshop.it/it/oli-corpo-eco-bio/3936-olio-scintillante-multifunzione.html
DESCRIZIONE PRODOTTO
La tua pelle è luminosa? Amplifica la tua luminosità con l’olio scintillante multifunzione di Avril. Arricchito con olio di Mandorla dolce nutre, protegge e sublima pelle e capelli.
I brillantini di origine naturale esaltano la tua carnagione e ne valorizzano l’abbronzatura.
Consigli d’uso: Vaporizza qualche goccia di olio nel cavo della mano. Friziona l’olio con le mani e stendilo su tutto il corpo con movimenti circolari. Per una capigliatura da sogno… passa le dita imbevute di olio nei capelli umidi (attenzione a non esagerare per non appesantire i capelli).
Il 97% degli ingredienti è di origine naturale.
CONSIDERAZIONI
Il flacone in vetro ha uno stile semplice ma elegante, è perfetto da sfoggiare in bagno accanto ai miei consueti profumi. In cima vi è un erogatore spray che vaporizza ad ogni pigiata del prodotto in maniera un po’ veloce, quindi vi consiglio di fare attenzione onde evitare pasticci in giro. Solitamente l’olio di divide in due fasi se non utilizzato per un po’, quindi lo agito per bene per evitare che le pagliuzze restino sul fondo. Ad ogni applicazione avvicino il palmo della mano, prelevo una piccola quantità e la massaggio di volta in volta, altrimenti si rischia di esagerare ed ottenere troppa untuosità. La colorazione che viene donata alla pelle vira sul dorato/arancio non troppo caldo. E’ un mix perfetto per il mio incarnato chiaro, le mie aspettative un po’ negative sono state piacevolmente ribaltate (dovete sapere che non vado molto d’accordo con questa categoria di cosmetici). Mi ritengo fortunata perchè la dimensione delle particelle è tendenzialmente piccola, non si percepisce al tatto e tutto si fonde in perfetta armonia. Sicuramente un punto a favore! La consistenza è ovviamente oleosa ma un po’ più liquida dell’olio di mandorle o di girasole, fate attenzione quando andate a spalmare il prodotto sulle zone interessate. Siate parsimoniosi perchè potreste avere problemi nell’assorbimento, macchiando leggermente i vostri indumenti. L’effetto è difficile da mostrare in foto sia alla luce naturale che artificiale ma vi assicuro che è soft, non troppo glowy, al sole si notano i glitter ma con discrezione. Ovviamente questo è un mio parere personale perchè ognuno di noi ha un metro di valutazione differente. Il bello di questo composto è che dopo averlo applicato non lo si sente addosso, non si avverte pesantezza! Forse l’unico neo è che se mi tocco restano sulle dita le pagliuzze ma è una cosa che non si può ovviare anche se si acquistano altri concorrenti in commercio. In ultimo la profumazione è delicatissima, quasi impercettibile e difficile da descrivere, speravo fosse simile al Monoi de Tahiti per richiamare ulteriormente il concetto dell’estate e di freschezza. Questa boccettina non è una di quelle che accantonerete, anzi, vi farà sicuramente compagnia la maggior parte dell’autunno. Il rapporto qualità-prezzo è buono, sicuramente quasi 15 Euro non sono pochi ma la resa nel tempo è lodevole. Non sono una ragazza che va spesso in spiaggia o soggiorna in località balneari ma ho avuto modo di sfoggiare la mie pelle perlescente in città o a feste con amici.
VOTO: 9