
Carissimi followers oggi voglio parlarvi di un altro prodotto per capelli firmato Khadì. La scorsa settimana abbiamo visto ed apprezzato in tutti i suoi aspetti l’olio all’amla (clicca QUI) mi sono riservata come ultima chicca lo shampoo sempre a base di questa pianta benefica e nostra alleata di bellezza. 🙂 Vi anticipo che questa review sarà avvincente! Si tratta di un top o un flop? Scopriamolo insieme!
INCI
AQUA (WATER) (solvente)
COCO-GLUCOSIDE (tensioattivo)
LAURYL GLUCOSIDE (tensioattivo nonionico dolce)
GLYCERIN (denaturante/ umettante/ solvente)
SODIUM PCA (antistatico/ umettante)
EMBLICA OFFICINALIS FRUIT EXTRACT (AMLA) (condizionante cutaneo)
OCIMUM SANCTUM LEAF EXTRACT (TULSI) (vegetale)
ALOE BARBADENSIS GEL EXTRACT (ALOE VERA) (emolliente)
BACOPA MONNIERA LEAF EXTRACT (BRAHMI) (vegetale)
ECLIPTA ALBA LEAF EXTRACT (BHRINGARAJ) (vegetale)
LAWSONIA INERMIS LEAF EXTRACT (additivo biologico)
GLYCERYL OLEATE (emolliente/ emulsionante)
SODIUM COCOYL GLUTAMATE (tensioattivo)
CAPRYLYL/CAPRYL GLUCOSIDE (tensioattivo)
SODIUM CITRATE (agente tampone/ sequestrante)
CITRIC ACID (agente tampone/ sequestrante)
CANANGA ODORATA ESSENTIAL OIL (YLANG YLANG) (emolliente)
AZADIRACHTA INDICA LEAF EXTRACT (NEEM) (condizionante cutaneo)
SAPINDUS MUKUROSSI FRUIT EXTRACT (REETHA) (vegetale)
ACACIA CONCINNA POD EXTRACT (SHIKAKAI) (vegetale)
ORYZA SATIVA OIL (emolliente)
XANTHAN GUM (legante/ stabilizzante emulsioni/ viscosizzante)
HYDROLYSED SWEET ALMOND PROTEIN (antistatico)
HYDROLYSED WHEAT PROTEIN (antistatico)
ZINC PCA (emolliente/ idratante/ condizionante)
or ZINC PCA (da fonte vegetale) (emolliente/ idratante)
SODIUM LEVULINATE (condizionante cutaneo)
POTASSIUM SORBATE (conservante)
AZADIRACHTA INDICA OIL (vegetale)
BENZYL ALCOHOL (allergene del profumo/ conservante/ solvente)
EUGENOL (allergene del profumo)
ISOEUGENOL (allergene del profumo)
BENZYL SALICYLATE (allergene del profumo)
GERANIOL (allergene del profumo)
FARNESOL (allergene del profumo)
LINALOOL (allergene del profumo)
BENZYL BENZOATE (allergene del profumo)
La confezione è da 210 ml ed il prezzo è di 9,99 €.
ACQUISTATO: dal sito EccoVerde
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Progettato come shampoo per uso quotidiano: dona volume e lucentezza.
Con un’alta percentuale di frutti freschi di Amla, Shikakai, Tulsi, Neem e Brahmi, questo Shampoo impedisce la perdita di capelli e l´ingrigimento precoce.
Le radici dei capelli sono rafforzate, i vostri capelli saranno notevolmente più voluminosi e brillanti.
- Rafforza le radici
- Supporta la crescita dei capelli
- Aiuta a prevenire la rottura dei capelli
Al profumo di ylang ylang.
Prodotto privo di solfati, alcool o siliconi. pH 4,5
Applicazione:
Distribuire una piccola quantità di shampoo sul cuoio capelluto (dall’attaccatura dei capelli). Distribuire poi la schiuma su tutta la lunghezza dei capelli. Sciacquare accuratamente. Non usare acqua troppo calda.
CONSIDERAZIONI
La prima cosa che si avverte in questo shampoo è l’odore troppo intenso di fiori che fa da padrone in bagno ogni volta che l’ho usato. Non mi fa impazzire e ritengo sia leggermente nauseante, per fortuna che non persiste a lungo. Il colore è marroncino scuro e la consistenza è davvero particolare… a differenza di alcune blogger che lo hanno descritto come liquido a me appare tendenzialmente denso, simile al gel d’aloe vera. A contatto con l’acqua non produce molta schiuma, anzi quasi per niente. Come mai? Ebbene, quando ho acquistato questo prodotto online non mi sono accorta che fosse un mix di piante dal potere lavante e privo dei soliti tensioattivi ecobio. Non è facilmente gestibile e lavorabile, di conseguenza durante il lavaggio ho finito con il prelevare ingenti quantità senza capire se i capelli fossero puliti per bene. Diciamo che non è stato amore a prima vista principalmente per i motivi appena citati e che per me hanno una certa rilevanza. Tuttavia è uno shampoo che sgrassa in profondità, dona volume e fa apparire la chioma più corposa. Dando uno sguardo all’INCI indubbiamente siamo difronte ad ingredienti green che agiscono nel pieno rispetto della cute e della fibra capillare, a differenza di altri. Personalmente l’ho abbinato sempre ad una buona maschera ristrutturante (clicca QUI) perchè ho notato che tende a far arruffare le lunghezze. Per ora sono solo innamorata dell’olio di amla Khadì e non sento di voler ripetere l’acquisto, anzi, spero finisca al più presto perchè l’ho testato 5 volte ed ho capito che non rispecchia le mie esigenze al 100%. Purtroppo non riesco ad amarlo fino in fondo. 😦
VOTO: 6,5
Sai che una volta avevo comprato una crema Capelli la vendeva la sthanome e era chiamatq hamman non ricordo cmq buonissima un profumo fantastico, ne avevo prese 3 confezioni perché mi avevano detto la toglievano dal catalogo, mai più trovata uguale, la hai mai sentita?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao 🙂 in verità questo prodotto mi è nuovo e non l’ho mai usato. Grazie per avermelo suggerito, farò delle ricerche approfondite in merito. Come ti stai trovando con questa crema capelli?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non la trovo più per quello chiedevo, pare sia introvabile 😐 aveva un profumo buonissimo e si poteva mettere dopo aver lavato i capelli, morbida e profumatissima, la ho finita e una confezione la avevo regalata convita di poterla trovare ancora su internet
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mannaggia 😕…. se riesco a trovarla ti avviso subito! E’ un piacere poter aiutare chi mi segue. 😊
"Mi piace""Mi piace"