
Oggi vi parlo di un prodotto che bramavo da tempo, molto conosciuto e che alcune di voi avranno già usato, sto parlando dello shampoo/doccia al ghassoul firmato Tea Natura.
Sapete quanto io ami i prodotti naturali e non potevo lasciarmene sfuggire uno che avesse come ingrediente principe un’argilla dalle numerose proprietà! Sono stata attratta anche dal fatto che sia multi-uso, con un prezzo nella media e italiano! 🙂
Con questa review ci immergeremo in atmosfere orientali! 😀
INCI
AQUA (solvente)
CAPRYLYL/ CAPRYL GLUCOSIDE (tensioattivo)
BENTONITE (assorbente/ stabilizzante emulsioni/ viscosizzante)
MOROCCAN LAVA CLAY (assorbente/ viscosizzante)
LAURAMIDOPROPYL BETAINE (antistatico/ tensioattivo)
DISODIUM LAURETH SULFSUCCINATE (tensiattivo)
SODIUM LAUROYL GLUTAMATE (antistatico/ tensioattivo)
SODIUM LAUROYL SARCOSINATE (antistatico/ tensioattivo/ viscosizzante)
LACTIC ACID (agente tampone/ umettante)
GLYCERIN (denaturante/ umettante/ solvente)
SODIUM DEHYDROACETATE (tensioattivo)
OLEA EUROPAEA LEAF EXTRACT (condizionante capelli/ condizionante cutaneo)
CINNAMOMUM CASSIA EXTRACT (vegetale)
CITRUS AURANTIUM AMARA PEEL OIL (profumante/ coprente)
SANTALUM ALBUM OIL (vegetale)
CITRUS AURANTIUM DULCIS PEEL OIL EXPRESSED (profumante/ coprente)
MELALEUCA ALTERNIFOLIA LEAF OIL (antimicrobico)
AMYRIS BALSAMIFERA BARK OIL (coprente/ profumante)
LINALOOL (allergene del profumo)
D-LIMONENE (allergene del profumo)
GERANIOL (additivo/ allergene del profumo)
CINNAMAL (allergene del profumo)
CITRAL (additivo/ allergene del profumo)
EUGENOL (denaturante/ allergene del profumo)
La confezione è da 250 ml ed il prezzo è di 6,40 Euro.
ACQUISTATO: dal sito EccoVerde
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Il “Ghassoul” o “Rassoul” è un tipo di argilla estratta sulle montagne dell’Atlante, in Marocco. Il suo nome deriva da quello del giacimento di Jebel Ghassoul e dal verbo arabo “Lavare”.
Da molti secoli è usato dalle donne orientali per lavare e pulire delicatamente corpo e capelli.
Adatta ad ogni tipo di capello, questa delicata miscela composta di tensioattivi di origine vegetale,argilla ghassoul, estratti di piante e oli essenziali, svolge con efficacia la propria funzione con un’azione seboequilibrante e nutritiva.Questo prodotto è completamente e rapidamente biodegradabile e non contiene coloranti, profumi di origine sintetica, antiossidanti, conservanti.
CONSIDERAZIONI
Il prodotto ha una consistenza corposa, è marroncino e presenta tanti microgranuli sparsi più scuri, dovuti proprio alla presenza dell’argilla. Non abbiate timore perchè non sono affatto fastidiosi e non rimangano nei capelli, anzi vi aiuteranno ad effettuare un bel massaggio! 😀 La profumazione è delicata, agrumata, molto piacevole e basta una piccola noce per fare abbondante schiuma, sicuramente un bel punto a suo favore. Questo shampoo deterge perfettamente ed in profondità senza risultare aggressivo o scatenare prurito, per la mia cute tendente al grasso è l’ideale. Grazie al Ghassoul si ha un’azione sebo-equilibrante e la chioma resta pulita più a lungo. I capelli inoltre risultano morbidi, leggeri e luminosi! Forse l’unica pecca è non ha un potere districante alto e a volte le punte risultano crespe ma con un buon balsamo il problema non sussiste più. Proprio per questa ultima osservazione penso che questo cosmetico non sia adatto a coloro che hanno i capelli secchi e sfibrati perchè risulterebbe troppo sgrassante. Come docciaschiuma fa bene il suo lavoro ed esercita anche un leggero effetto scrub sul corpo rimuovendo le impurità e donando nuova vita alla pelle. E’ un prodotto multiuso formulato nel migliore dei modi e promosso in entrambi gli utilizzi!
VOTO: 9
Ma io lo voglio xD pensi che se diluito molto potrebbe stare simpatico anche alle chiome secche?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diluito sicuramente ha un’azione sgrassante meno potente. 😉 Potresti provare! Di certo è molto meglio di altri shampoo aggressivi in commercio. Male male se i capelli risultano un po’ crespi prima dei lavaggi puoi tenere in posa un impacco ristrutturante a base di oli in modo da ovviare al problema. Fammi sapere i risultati! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie cara ❤ sperimenterò e vedremo come va! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
uhm, credo che dopo la saponetta ghassoul di TEA, questo possa essere un buon tentativo per le pelli esigenti!
Nel lungo periodo ti ha dato problemi di sensibilizzazione/cuoio capelluto che si ribella tirandoti addosso della forfora?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente no! 🙂 Anzi, se devo essere sincera mi ha anche aiutata a togliere un po’ di forfora. Puoi utilizzare questo shampoo/doccia in totale tranquillità, ho anche io la cute sensibile e non ho avuto alcun fastidio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di Tea Natura ho il ghassoul in polvere che uso per fare delle maschere. L’intento è quello di usarlo anche sui capelli creando una pappa-shampoo personalizzata. Nel caso mi trovi bene (ho i capelli ricci, indi secchi di natura), converrà comprare direttamente lo shampoo che hai recensito per questioni di tempo e praticità. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 Anche tu sei una che ama sperimentare! Ahahahah! Anche io in passato ho pasticciato per creare delle pappe lavanti, alla fine per mancanza di tempo ho optato per lo shampoo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente sì! Tempo permettendo anche nel mio caso, sono la regina delle pappette viso, corpo e capelli. xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Roba per cute grassa vieni a meeeeeeeee
"Mi piace""Mi piace"